<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X3 2000 Diesel del 2006 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW X3 2000 Diesel del 2006

Mi è capitato di leggere, con molto ritardo, la lamentela di Danilo. Ebbene non posso esimermi dal dire che a me è capitata la stessa cosa. BMW X3 diesel 2.0 del 2006. 120.000 km spia gialla motore. Concessionario BMW, contattato telefonicamente, mi offre di venirmi a prendere con il carro attrezzi !?!. Vado dal mio meccanico che mi pulisce i condotti di scarico senza sostituire un bel niente. 450 euro e mi è passata la paura. Suggerimento del meccanico: ogni tanto in autostrada mandare su di giri il motore a 3000 RPM e tenerlo per 15 min. Mi dice, anche, che il problema si origina dal riciclo dei fumi per rispettare le normative antiinquinamento il che va a scapito della vita del motore...
A proposito dei meccanici BMW, ormai non sono dei riparatori, ma dei sostitutori di sistemi. Oltre alla costosa disavventura di Danilo, altri esempi: rilevatore di prossimità parcheggio, montato da concessionario BMW per 500 euro nel 2008, che ogni tanto impazzisce. Controllano, mi dicono che va tutto bene, che se continuano i problemi 600 euro e me ne montano uno nuovo e mi congedano non senza essersi presi 28 euro per l' incomodo. Continua a fare le bizze. Mi viene l'idea che possano essere i contatti. Tiro fuori lo scatolino del rilevatore, spruzzo del Contact Cleaner. Da allora, un anno e mezzo fa, nessun problema.
Ora mi si incastrano i CD nel lettore multiplo, capirete la prevenzione che ho nell' andare a trovarli. Se dovesse servire non ho alcuna difficoltà a fare nomi e tirare fuori fatture. Un caro saluto a tutti! Forget the dogs. Beware of BMW dealers!
 
Alegheno52 ha scritto:
Mi è capitato di leggere, con molto ritardo, la lamentela di Danilo. Ebbene non posso esimermi dal dire che a me è capitata la stessa cosa. BMW X3 diesel 2.0 del 2006. 120.000 km spia gialla motore. Concessionario BMW, contattato telefonicamente, mi offre di venirmi a prendere con il carro attrezzi !?!. Vado dal mio meccanico che mi pulisce i condotti di scarico senza sostituire un bel niente. 450 euro e mi è passata la paura. Suggerimento del meccanico: ogni tanto in autostrada mandare su di giri il motore a 3000 RPM e tenerlo per 15 min. Mi dice, anche, che il problema si origina dal riciclo dei fumi per rispettare le normative antiinquinamento il che va a scapito della vita del motore...
A proposito dei meccanici BMW, ormai non sono dei riparatori, ma dei sostitutori di sistemi. Oltre alla costosa disavventura di Danilo, altri esempi: rilevatore di prossimità parcheggio, montato da concessionario BMW per 500 euro nel 2008, che ogni tanto impazzisce. Controllano, mi dicono che va tutto bene, che se continuano i problemi 600 euro e me ne montano uno nuovo e mi congedano non senza essersi presi 28 euro per l' incomodo. Continua a fare le bizze. Mi viene l'idea che possano essere i contatti. Tiro fuori lo scatolino del rilevatore, spruzzo del Contact Cleaner. Da allora, un anno e mezzo fa, nessun problema.
Ora mi si incastrano i CD nel lettore multiplo, capirete la prevenzione che ho nell' andare a trovarli. Se dovesse servire non ho alcuna difficoltà a fare nomi e tirare fuori fatture. Un caro saluto a tutti! Forget the dogs. Beware of BMW dealers!
Ciao! Leggendo il tuo (ma anche gli altri...) post...un po' di cacarella mi è venuta. Non ho lo stesso tipo di motore avendo io una 116d del 2014...ma, mi preoccupa tanto il fatto di non poterla "stiracchiare" a lungo quasi mai perché costretto a fare quasi sempre percorsi urbani (per fortuna con poco traffico per via degli orari del lavoro di mia moglie) con a bordo mia figlia di 7 anni. Potrei incappare in qualcosa del genere con la mia tipologia di motore (e di guida) e, nel tal caso, c'è qualche "trucchetto" per evitarlo?. Ogni tanto quando mi capita di guidare da solo (quasi mai... :oops: ) una strigliata gliela do....ma credo di non soddisfare appieno i suoi bisogni...... :oops: :D Si accettano consigli!
 
coxi ha scritto:
Alegheno52 ha scritto:
Mi è capitato di leggere, con molto ritardo, la lamentela di Danilo. Ebbene non posso esimermi dal dire che a me è capitata la stessa cosa. BMW X3 diesel 2.0 del 2006. 120.000 km spia gialla motore. Concessionario BMW, contattato telefonicamente, mi offre di venirmi a prendere con il carro attrezzi !?!. Vado dal mio meccanico che mi pulisce i condotti di scarico senza sostituire un bel niente. 450 euro e mi è passata la paura. Suggerimento del meccanico: ogni tanto in autostrada mandare su di giri il motore a 3000 RPM e tenerlo per 15 min. Mi dice, anche, che il problema si origina dal riciclo dei fumi per rispettare le normative antiinquinamento il che va a scapito della vita del motore...
A proposito dei meccanici BMW, ormai non sono dei riparatori, ma dei sostitutori di sistemi. Oltre alla costosa disavventura di Danilo, altri esempi: rilevatore di prossimità parcheggio, montato da concessionario BMW per 500 euro nel 2008, che ogni tanto impazzisce. Controllano, mi dicono che va tutto bene, che se continuano i problemi 600 euro e me ne montano uno nuovo e mi congedano non senza essersi presi 28 euro per l' incomodo. Continua a fare le bizze. Mi viene l'idea che possano essere i contatti. Tiro fuori lo scatolino del rilevatore, spruzzo del Contact Cleaner. Da allora, un anno e mezzo fa, nessun problema.
Ora mi si incastrano i CD nel lettore multiplo, capirete la prevenzione che ho nell' andare a trovarli. Se dovesse servire non ho alcuna difficoltà a fare nomi e tirare fuori fatture. Un caro saluto a tutti! Forget the dogs. Beware of BMW dealers!
Ciao! Leggendo il tuo (ma anche gli altri...) post...un po' di cacarella mi è venuta. Non ho lo stesso tipo di motore avendo io una 116d del 2014...ma, mi preoccupa tanto il fatto di non poterla "stiracchiare" a lungo quasi mai perché costretto a fare quasi sempre percorsi urbani (per fortuna con poco traffico per via degli orari del lavoro di mia moglie) con a bordo mia figlia di 7 anni. Potrei incappare in qualcosa del genere con la mia tipologia di motore (e di guida) e, nel tal caso, c'è qualche "trucchetto" per evitarlo?. Ogni tanto quando mi capita di guidare da solo (quasi mai... :oops: ) una strigliata gliela do....ma credo di non soddisfare appieno i suoi bisogni...... :oops: :D Si accettano consigli!

fai come faccio io:
3000 giri e la marcia, quella che torna giusta per il limite di quel momento
 
coxi ha scritto:
Ciao! Leggendo il tuo (ma anche gli altri...) post...un po' di cacarella mi è venuta. Non ho lo stesso tipo di motore avendo io una 116d del 2014...ma, mi preoccupa tanto il fatto di non poterla "stiracchiare" a lungo quasi mai perché costretto a fare quasi sempre percorsi urbani (per fortuna con poco traffico per via degli orari del lavoro di mia moglie) con a bordo mia figlia di 7 anni. Potrei incappare in qualcosa del genere con la mia tipologia di motore (e di guida) e, nel tal caso, c'è qualche "trucchetto" per evitarlo?. Ogni tanto quando mi capita di guidare da solo (quasi mai... :oops: ) una strigliata gliela do....ma credo di non soddisfare appieno i suoi bisogni...... :oops: :D Si accettano consigli!

Ogni tanto tirala sul Gra.. ah, ehm no. Allora tirala sulla Tiburt.. ehm no. Potresti tirare sulla Cass.. ah ehm no. Accelera da fermo in garage.. :D :D

Ovviamente scherzo, ma quando puoi cerca di tirare un pò le marce. Tu hai l'automatico che se guidi soft cambia poco sopra i 2000giri, il che alla lunga non è un bene, soprattutto per l'EGR. Comunque la tua è una 2014, quindi esente dal problema lamelle, dal problema turbo e (se prodotto dopo il 10/2013) anche dal problema catena di distribuzione.

Insomma non farti paranoie, goditela, fai manutenzione regolare e strapazzala ogni tanto.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao! Leggendo il tuo (ma anche gli altri...) post...un po' di cacarella mi è venuta. Non ho lo stesso tipo di motore avendo io una 116d del 2014...ma, mi preoccupa tanto il fatto di non poterla "stiracchiare" a lungo quasi mai perché costretto a fare quasi sempre percorsi urbani (per fortuna con poco traffico per via degli orari del lavoro di mia moglie) con a bordo mia figlia di 7 anni. Potrei incappare in qualcosa del genere con la mia tipologia di motore (e di guida) e, nel tal caso, c'è qualche "trucchetto" per evitarlo?. Ogni tanto quando mi capita di guidare da solo (quasi mai... :oops: ) una strigliata gliela do....ma credo di non soddisfare appieno i suoi bisogni...... :oops: :D Si accettano consigli!

Ogni tanto tirala sul Gra.. ah, ehm no. Allora tirala sulla Tiburt.. ehm no. Potresti tirare sulla Cass.. ah ehm no. Accelera da fermo in garage.. :D :D

Ovviamente scherzo, ma quando puoi cerca di tirare un pò le marce. Tu hai l'automatico che se guidi soft cambia poco sopra i 2000giri, il che alla lunga non è un bene, soprattutto per l'EGR. Comunque la tua è una 2014, quindi esente dal problema lamelle, dal problema turbo e (se prodotto dopo il 10/2013) anche dal problema catena di distribuzione.

Insomma non farti paranoie, goditela, fai manutenzione regolare e strapazzala ogni tanto.

Francesco.
Ahahaha ! Hai scelto tre strade a caso....esenti sempre da traffico... :D Si...ti confermo che è un esemplare prodotto dopo il 10/2013....quindi in teoria..."sgrossato" dai difetti progettuali precedenti... Cercherò di strapazzarla un po' più spesso.....anche perché questa estate, dopo 1200Km di strada, sembrava un'altra macchina! Motore più reattivo, cambio più fluido..insomma..... sembrava mi dicesse...: grazie per avermi fatto sfogare...ti ripago così... :D :D
 
arizona77 ha scritto:
coxi ha scritto:
Alegheno52 ha scritto:
Mi è capitato di leggere, con molto ritardo, la lamentela di Danilo. Ebbene non posso esimermi dal dire che a me è capitata la stessa cosa. BMW X3 diesel 2.0 del 2006. 120.000 km spia gialla motore. Concessionario BMW, contattato telefonicamente, mi offre di venirmi a prendere con il carro attrezzi !?!. Vado dal mio meccanico che mi pulisce i condotti di scarico senza sostituire un bel niente. 450 euro e mi è passata la paura. Suggerimento del meccanico: ogni tanto in autostrada mandare su di giri il motore a 3000 RPM e tenerlo per 15 min. Mi dice, anche, che il problema si origina dal riciclo dei fumi per rispettare le normative antiinquinamento il che va a scapito della vita del motore...
A proposito dei meccanici BMW, ormai non sono dei riparatori, ma dei sostitutori di sistemi. Oltre alla costosa disavventura di Danilo, altri esempi: rilevatore di prossimità parcheggio, montato da concessionario BMW per 500 euro nel 2008, che ogni tanto impazzisce. Controllano, mi dicono che va tutto bene, che se continuano i problemi 600 euro e me ne montano uno nuovo e mi congedano non senza essersi presi 28 euro per l' incomodo. Continua a fare le bizze. Mi viene l'idea che possano essere i contatti. Tiro fuori lo scatolino del rilevatore, spruzzo del Contact Cleaner. Da allora, un anno e mezzo fa, nessun problema.
Ora mi si incastrano i CD nel lettore multiplo, capirete la prevenzione che ho nell' andare a trovarli. Se dovesse servire non ho alcuna difficoltà a fare nomi e tirare fuori fatture. Un caro saluto a tutti! Forget the dogs. Beware of BMW dealers!
Ciao! Leggendo il tuo (ma anche gli altri...) post...un po' di cacarella mi è venuta. Non ho lo stesso tipo di motore avendo io una 116d del 2014...ma, mi preoccupa tanto il fatto di non poterla "stiracchiare" a lungo quasi mai perché costretto a fare quasi sempre percorsi urbani (per fortuna con poco traffico per via degli orari del lavoro di mia moglie) con a bordo mia figlia di 7 anni. Potrei incappare in qualcosa del genere con la mia tipologia di motore (e di guida) e, nel tal caso, c'è qualche "trucchetto" per evitarlo?. Ogni tanto quando mi capita di guidare da solo (quasi mai... :oops: ) una strigliata gliela do....ma credo di non soddisfare appieno i suoi bisogni...... :oops: :D Si accettano consigli!

fai come faccio io:
3000 giri e la marcia, quella che torna giusta per il limite di quel momento
. Ho il casello autostradale vicino...mi sa che ogni tanto mi andrò a fare un giretto liberatorio....con le strade che ci sono a Roma (e soprattutto adesso con i lavori per il Giubileo...) sarebbe impari anche la sfida Ferrari - bicicletta...ovviamente in favore della due ruote..... :D :D
 
Back
Alto