<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 SDRIVE 1.8D ELETTA - LA DELUSIONE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW X1 SDRIVE 1.8D ELETTA - LA DELUSIONE

vveneto ha scritto:
Non conosco la X1, ma da possessore della 1er con assetto attiva e modulo etc etc, devo dire che persino sulla mia, nonostante la rigidezza, il passo corto, il motore nervoso...diciamo nonostante il comportamento più nervoso ed agile della media anche delle Bmw (per dirla in positivo...) risulta piuttosto difficile, direi anzi quasi impossibile, portarla al traverso con i controlli inseriti.
Disattivando i controlli invece mette in luce tutte le caratteristiche peculiari della vettura, diventandoi agilissima ma molto pronta al traverso (e non solo....ascella pezzata...).

Vedi... se Bmw avesse voglia di diversificare e tirasse fuori una linea di deodorante, potrebbe incrementare molto. Avrei già lo slogan... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Non conosco la X1, ma da possessore della 1er con assetto attiva e modulo etc etc, devo dire che persino sulla mia, nonostante la rigidezza, il passo corto, il motore nervoso...diciamo nonostante il comportamento più nervoso ed agile della media anche delle Bmw (per dirla in positivo...) risulta piuttosto difficile, direi anzi quasi impossibile, portarla al traverso con i controlli inseriti.
Disattivando i controlli invece mette in luce tutte le caratteristiche peculiari della vettura, diventandoi agilissima ma molto pronta al traverso (e non solo....ascella pezzata...).

Vedi... se Bmw avesse voglia di diversificare e tirasse fuori una linea di deodorante, potrebbe incrementare molto. Avrei già lo slogan... :D

:lol: :lol:

...però adesso voglio sentire lo slogan...
 
Possiedo una x1 xdrive 2.0d e devo ammettere che la percezione di qualita' degli interni lascia a desiderare, ma piu' sul piano estetico che di sostanza. Mi pare che la Bmw anche sull' alto di gamma abbia optato per uno stile degli interni minimalista che forse non risulta appagante quanto Audi. Di certo lo preferisco ai virtusismi stilistici della mia precedente Rav 4 (plancia "sovrapposta") che generava fastidiosi scricchiolii totalmente assenti su x1. In generale comunque non mi pare che la fantasia degli arredi sia una caratteristica delle tedesche, che badano alla sostanza. Concordo invece sulla scarsa praticita' della cappelliera in 2 pezzi rigidi. Circa il comportamento stradale, lo giudiico assolutamente impeccabile su qualsiasi fondo, ma essendo la mia a trazione integrale e con pneumatici da 17" no-runflat non ho termini di paragone con la traz. posteriore. Umica pecca, ma dovuta ad una mia dimenticanza nel non aver montato il servotronic (peraltro non avvertito neanche dal concessionario), la pesantezza dello sterzo di serie.
 
ma se hai la trazione posteriore e non l'integrale, almeno sul comportamento della vettura, potevi aspettartelo!
... le audi con trazione anteriore o integrale logicamente sono tuttta un'altra cosa!
 
Bah...che dire...tutte queste auto 'finto SUV' che spuntano come funghi dall'oggi al domani e di qualsiasi Casa destano certamente qlc dubbio o quantomeno qlc curiosità...
Per quel che concerne le doti dinamiche nn avendo avuto modo di guidarla in prima persona mi esimo dal dare un parere, certo è che son stato sulla X1 sDrive18d eletta e sulla X1 xDrive23dA Futura...ebbene, a parte le dimensioni interne ovviamente uguali, sembrava di stare su due auto completamente diverse. D'altronde ci passavano quasi 20k ? di differenza, quindi era lecito aspettarsi una qualità percepita decisamente superiore...
Quello che voglio dire è che nonostante i 30k ? e passa d'ingresso siano una cifra tutt'altro che irrisoria, purtroppo bisogna evitare di prendere il modello 'base' o 'entry level' perchè poi ci si potrebbe ritrovare con una macchina al di sotto delle aspettative come qualità (nn che condivida questa pratica, ma molti costruttori fan così)...
Oltretutto la suddetta è una sDrive (TP), quindi per chi nn è abituato, a basse temperature, con asfalto in nn perfette condizioni (il 75% in Italia) o con meteo avverso, considerando anche la stazza dell'auto, il baricentro più alto di una comune berlina e/o sw, le stesse runflat ed il posto guida tipicamente sportivo/angusto delle BMW...diventa facile immaginare come guidarla per lavoro possa essere meno piacevole rispetto al guidare una media e classica TA (basta la Golf)...
 
GC9 ha scritto:
Bah...che dire...tutte queste auto 'finto SUV' che spuntano come funghi dall'oggi al domani e di qualsiasi Casa destano certamente qlc dubbio o quantomeno qlc curiosità...
Per quel che concerne le doti dinamiche nn avendo avuto modo di guidarla in prima persona mi esimo dal dare un parere, certo è che son stato sulla X1 sDrive18d eletta e sulla X1 xDrive23dA Futura...ebbene, a parte le dimensioni interne ovviamente uguali, sembrava di stare su due auto completamente diverse. D'altronde ci passavano quasi 20k ? di differenza, quindi era lecito aspettarsi una qualità percepita decisamente superiore...
Quello che voglio dire è che nonostante i 30k ? e passa d'ingresso siano una cifra tutt'altro che irrisoria, purtroppo bisogna evitare di prendere il modello 'base' o 'entry level' perchè poi ci si potrebbe ritrovare con una macchina al di sotto delle aspettative come qualità (nn che condivida questa pratica, ma molti costruttori fan così)...
Oltretutto la suddetta è una sDrive (TP), quindi per chi nn è abituato, a basse temperature, con asfalto in nn perfette condizioni (il 75% in Italia) o con meteo avverso, considerando anche la stazza dell'auto, il baricentro più alto di una comune berlina e/o sw, le stesse runflat ed il posto guida tipicamente sportivo/angusto delle BMW...diventa facile immaginare come guidarla per lavoro possa essere meno piacevole rispetto al guidare una media e classica TA (basta la Golf)...

Bah, credo sarebbe il caso che il fantomatico mono-neurone, pardon mono-stella, quanto meno partecipasse alla discussione in modo da potersi confrontare. Mi son sentito in dovere di metter le 5* all'utente pierenzocerruti perchè ha scritto una cosa tanto banale quanto ovvia (riportata anche da me), ovvero una sDrive (TP) avrà un comportamento differente rispetto ad una xDrive (4WD) o ad una classica TA...eppure c'aveva questa stellina che senza motivazione, per'altro per la semplice realtà dei fatti, fa quanto meno sorridere...
:lol: :twisted: :evil:
 
quando raccontavo io che ogni tanto qualcuno si rigirava... erano invenzioni... invece andando avanti ogni tanto escono racconti del genere...

continuo a dire che le bmw, dalle intrinseche e pregevoli caratteristiche sportive, in alcune occasioni mettono in difficoltà i guidatori meno esperti e innescano reazioni non facilmente controllabili da chi per esempio ha sempre guidato auto a trazione anteriore o 4x4 o dal pubblico femminile poco avvezzo verso manovre d'emergenza...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non conosco la vettura, ma sgombrerei il campo da almeno due argomentazioni vagamente fuorvianti: la prima è il confronto con a4, che è auto di categoria superiore. La seconda è la messe di considerazioni, anche condivisibili, sugli arredi interni, che non sono venduti a scatola chiusa, e che ogni acquirente può quindi valutare serenamente prima dell'acquisto ( e su cui influirà anche la mia prima considerazione ). Non che uno non possa rimanerne deluso, ma non dopo l'acquisto.

Al netto di queste due argomentazioni, rimangono alcuni punti interessanti da approfondire. Ad esempio: che gomme monta la x1 in questione, e la vecchia a4? Hai mai provato a chiedere la registrazione del freno a mano?
Com'è che non sei così garantista nei confronti del gruppo Fiat? :lol:
 
La macchina mi piace (sia fuori che dentro) ed l'avevo presa in considerazione anche io (o questa o serie 3) ma sentendo questa opinione ho capito subito che non era il caso.

Comunque il tuo esemplare deve essere davvero sfortunato, su bmwpassion, nel vademecum (nei difetti) hanno inserito il freno a mano slentato e due altre cose (di basso valore)

Poi mi sembra strano che il posteriore sbandi. Mi spiego meglio, con la neve e senza gomme termiche, può essere, ma con tutti i controlli attivati e con la potenza modesta dell'auto (143 cavalli non sono neanche tanti) e il peso mi sembra strano che tenda a sovrasterzare.

Saluti
P.S. Ti consiglio di iscriverti a www.bmwpassion.com perchè troverai forse molti aiuti per migliorare la tua biemme.
 
Premetto che come possessore di una X1 16d non posso lamentarmi. Se mi fate il paragone con un'auto prettamente stradale come la A4 non è accettabile. Il paragone giusto è da farsi con la Q3, provatela e poi mi dite.
La X1 è un SAV è quindi alta e non ha la tenuta di strada di una A4 o Golf. Ripeto, il Suo paragone lo deve fare con la versione 318 che ho provato ed è incollata all'asfalto.
Veniamo alla X1 e la dotazione di accessori: la mia per esempio è ben accessoriata con interno in pelle, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, cerchi da 18 e allestimento xLine. Sono soddisfatto.

Se Lei è un automobilista "autostradale" a mio avviso non doveva scegliere quel modello e criticarlo. I paragoni devono essere fatti con auto di quella categoria. Lo faccia con la Q3 e poi mi dice.....
Saluti
 
Back
Alto