<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 o Tiguan usata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW X1 o Tiguan usata?

Quoto il consiglio finale, l'unica è provarle e poi decidere.
Per il resto Mauro, è cambiato il mondo, e quello che per noi era impensabile, oggi è la regola, non solo per l'automobile.
Io stesso pensare di passare da TP 143 cv (pure manuale la mia) a Ta con magari 116 cv, lo vedo assurdo.
Ma nel 2022 (potrei scrivere ormai 2023) che alternativa avrei?
150 cv e 4 cilindri magari, ma per il resto, berline compatte a Tp per un agente di commercio non ne esistono più.
Purtroppo hai più che ragione :(
 
Su Tiguan/Kodiaq/Tarraco non viene montato il DSG con frizioni a secco, ma solo quello in bagno d'olio. Sul 1.5tsi montano il DQ381, se non sbaglio
Ha bisogno di sostituire molto spesso l’ATF.
Inoltre, per averlo provato, imho scimmiotta un CVT senza averne i pregi. Sicuramente è un mio limite, ma è la peggior trasmissione automatica che abbia mai provato.
 
Ha bisogno di sostituire molto spesso l’ATF.
Inoltre, per averlo provato, imho scimmiotta un CVT senza averne i pregi. Sicuramente è un mio limite, ma è la peggior trasmissione automatica che abbia mai provato.
Interessante. Recentemente stavo per acquistarne un esemplare, ma per una serie di motivi ho rinunciato.
Ho guidato a lungo una Opel gasolio con Aisin 6 marce e una Focus ecoboost con Aisin 8 marce e mi erano piaciute abbastanza. Quindi il DSG è molto è diverso?
 
Quindi il DSG è molto è diverso?
L’Aisin è un classico automatico con covertitore di coppia, il DSG un doppia frizione.
Le F48 a benzina montano un Getrag sette marce a doppia frizione, le diesel Aisin 8 marce. Non so se sulla U11 sia rimasta la stessa configurazione.
Aggiungo i miei due centesimi sul cambio giapponese, che ho avuto su X1 e ora su V60CC, dicendo che fa il suo dovere senza grossi problemi. Purtroppo Volvo non prevede le palette al volante come Bmw e anche il setup non è del tutto uguale, di sicuro più “sportivo” quello scelto dai bavaresi.
Manutenzione consigliata entro i 90k km anche se dichiarata inutile.
 
Ultima modifica:
Back
Alto