Da 1 mese ho una BMW X1 nuova con tutti i sistemi di sicurezza (Driving assistance). Purtroppo mi è capitato di investire un pedone (per fortuna niente di grave) e l'auto non mi ha dato nessun avvertimento. Spiego la dinamica. Ero fermo a un semaforo rosso. Viene il verde e parto lentamente svoltando a destra dove so che ci sono subito delle zebrate e viene il verde anche ai pedoni che attraversano la strada di intersezione. L'auto aveva già fatto la curva e tenevo d'occhio uno in bici che arrivava a razzo dalla sinistra. Purtroppo non mi sono accorto del pedone davanti che era circa 1 metro oltre la zebrata e l'ho toccato a una velocità di circa 15 - 20 Km /hr. Calcolando che dall'angolo della curva alla prima tratteggiata c'è 1 metro e le zebrate sono lunghe oltre 5 metri (misurati), ho investito il pedone circa 6 metri dopo l'angolo della curva con macchina in assetto dritto. Non si è accesa nessuna spia, nessun allarme sonoro e men che meno l'auto ha frenato. Ho frenato io, ovviamente tardi. Alla concessionaria mi hanno detto che probabilmente la telecamera non ha fatto in tempo a seguire la dinamica perchè ha dei tempi di latenza ma avrebbero posto il quesito alla casa madre. Mi sembra ridicolo che l'auto abbia dei fari led adattivi che seguono in tempo reale le curve e che le auto dotate di telecamere posterori non abbiano ovviamente tempi di latenza di secondi. Se la telecamera , mentre io avevo già completato abbondantemente la curva, stava ancora "guardando" davanti a sè a che cavolo serve? Qualcuno ha una risposta? Grazie