<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW X1 del novembre 2018 | Il Forum di Quattroruote

BMW X1 del novembre 2018

5 MArzo 2020
il primo tagliando presso la concessionaria di acquisto con 21 mila km.

Il 19 giugno 2020 il primo inconveniente:

mentre mi trovavo sull'autostrada Firenze Livorno mi viene segnalato un messaggio sul display dell'auto di CALO POTENZA MOTORE con IMPROVVISA riduzione della Velocità da una 8^ marcia (130-140 Km orari) ad una 3^ marcia, con un salire dei giri tra i 3500/ 4000, passando ad una velocità di 50/60 km orari. Mi sono accostato immediatamente in una piazzola e ho spento il motore. Ho atteso qualche minuto, riacceso l’auto e sembrava ritornato tutto alla normalità. Ho ripreso il viaggio ma nel frattempo avevo contattato l'officina e raccontato dell'accaduto. Sono giunto a destinazione e dopo 2 giorni sono rientrato a casa. Il Lunedi mattina mi sono recato in officina per il controllo. Mi è stato detto che oltre ai messaggi del CALO POTENZA MOTORE, non è stato riscontrata nessuna anomalia.

Il 3 Luglio 2020 secondo inconveniente:

mi sono recato a JESOLO, e a 10 km dall'arrivo non appena uscito dall'autostrada, ricompare lo stesso messaggio CALO POTENZA MOTORE , la macchina ha un leggero calo di potenza e velocità. Mi accosto dopo qualche Km, spengo l'auto e la riaccendo dopo qualche minuto e tutto sembrava ritornato alla normalità, nel frattempo ho ricontatto l'officina e li avviso dell'ennesimo problema.

Il lunedi mattina 6 luglio mi sono recato in officina ed hanno trattenuto l’auto per 2 settimane.
Martedi 7 luglio mi viene comunicata la diagnosi dove non viene riscontrato nulla di anomalo per l'ennesima volta. Mi viene comunicato che mercoledi 8 luglio 2020 l'auto sarebbe stata diagnosticata direttamente dalla casa madre BMW di MONACO di Baviera.

RISULTATO: ANOMALIA ELETTRONICA AL CAMBIO AUTOMATICO –

DECISIONE: SOSTITUZIONE COMPLETA DEL CAMBIO AUTOMATICO.

CONSEGNA AUTO LUNEDI 20 LUGLIO 2020.

Ritirata l'auto parto per le ferie il 24 luglio 2020 in giro per l'ITALIA, destinazione ROMA-BARI e giri vari in PUGLIA, MARCHE, TRENTINO ALTO ADIGE e rientro a casa il 17 Agosto 2020, dopo aver percorso oltre 4000 km dal ritiro dell'auto dopo la sostituzione del cambio automatico.
Il giorno Venerdì 21 Agosto verso le ore 20, riparto dalla mia abitazione e dopo 1 km circa compare il messaggio di ARRESTO MOTORE e IMMEDIATAMENTE la macchina si ferma per la strada ad una velocità di circa 70 km orari. Spegnendosi, si è irrigidito il pedale del freno e il volante e con molta forza ed ancora l'inerzia della velocità sono riuscito ad accostarmi al marciapiede. Da quel momento la macchina non è più ripartita.

Quest'ultimo momento ha creato il terrore nella mia famiglia che era a bordo dell'auto, facendo pensare se fosse accaduto lo stesso arresto in autostrada ad una velocità molto superiore (dai 130 ai 150 KM orari) ed in corsia di sorpasso. Non auguro a nessuno un arresto immediato ed improvviso dell'auto per strada senza avere più il controllo dell'auto stessa.

Ho chiamato immediatamente il Mobile care per il recupero dell’auto e trasporto presso l’officina concordato per il giorno 24 Agosto alle ore 08.00.

Il giorno Lunedì 24 Agosto l’auto ha raggiunto l’officina e mi è stata consegnata l’ennesima auto sostitutiva. Nel pomeriggio mi è stato comunicato che dalla prima diagnosi effettuata è risultata un’usura alla POMPA del carburante con presenza di trucioli che hanno intasato gli iniettori. Questo vuol dire che dovrà essere smontato l’intero motore per ulteriori controlli di pulizia.
a 29 mila km mi ritrovo con un auto che ha subito due grossissimi interventi importanti. come posso essere tranquillo di andare in giro dopo quello che è successo con questa auto?
E' possibile chiedere che me la sostituiscano e la analizzano dalla testa ai piedi?
Grazie
 
Guarda, purtroppo solitamente la pompa si guasta per problemi di carburante, presenza nel serbatoio di acqua e/o sporco (morchie).
Non credo sia un problema della vettura, l'hai causato tu, ovviamente involontariamente, mettendo carburante alterato
o, per assurdo l'officina che, magari ha svuotato il serbatoio e rimesso carburante da qualche loro fusto!
In bocca al lupo!
 
Assolutamente no.....metto carburante sempre dallo stesso.....hanno fatto esami per contaminazione....esito negativo......è la pompa che non va perchè si è misurata non da carburante......quindi stanno cambiando in garanzia e quindi non è colpa mia.....qui chi sta cannando è la casa....carissimo occio a fidarti di loro....sono scrupolosissimo soprattutto sulle auto. Grazie
 
Back
Alto