<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 6 Gran Coupé | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 6 Gran Coupé

Io ho scelto l'A7, ovviamente :D. La serie6 soprattutto davanti non mi entusiasma x niente x essere una bmw.. Ci vedo un pò la stessa inespressività della Giulietta.. La precedente serie6 poteva non piacere ma aveva molta + personalità.
L'A7 invece, grazie anche al posteriore particolare e al muso simil-A5 pre-restyling, nonostante quello che si dice di solito delle Audi..., mi sembra quella con + carattere. Senza contare poi, la comodità del portellone.
Certo, di serie 6 nuove in Italia sarà dura vederne qualcuna.. L'A7 è stata fortunata ad uscire + di un anno prima e, grazie all'effetto novità e ai km0, a piazzarne pure un decente numero di esemplari...
 
dani2581 ha scritto:
Io ho scelto l'A7, ovviamente :D. La serie6 soprattutto davanti non mi entusiasma x niente x essere una bmw.. Ci vedo un pò la stessa inespressività della Giulietta.. La precedente serie6 poteva non piacere ma aveva molta + personalità.
L'A7 invece, grazie anche al posteriore particolare e al muso simil-A5 pre-restyling, nonostante quello che si dice di solito delle Audi..., mi sembra quella con + carattere. Senza contare poi, la comodità del portellone.
Certo, di serie 6 nuove in Italia sarà dura vederne qualcuna.. L'A7 è stata fortunata ad uscire + di un anno prima e, grazie all'effetto novità e ai km0, a piazzarne pure un decente numero di esemplari...

Non l'hai ancora vista dal vivo, non è il mio genere ma la linea è veramente bella.
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Io ho scelto l'A7, ovviamente :D. La serie6 soprattutto davanti non mi entusiasma x niente x essere una bmw.. Ci vedo un pò la stessa inespressività della Giulietta.. La precedente serie6 poteva non piacere ma aveva molta + personalità.
L'A7 invece, grazie anche al posteriore particolare e al muso simil-A5 pre-restyling, nonostante quello che si dice di solito delle Audi..., mi sembra quella con + carattere. Senza contare poi, la comodità del portellone.
Certo, di serie 6 nuove in Italia sarà dura vederne qualcuna.. L'A7 è stata fortunata ad uscire + di un anno prima e, grazie all'effetto novità e ai km0, a piazzarne pure un decente numero di esemplari...

Non l'hai ancora vista dal vivo, non è il mio genere ma la linea è veramente bella.
Di lato e dietro, sono daccordo.. è molto bella ed elegante.. ma tra gli ultimi musi bmw per me si salvano solo solo serie 5 e 3.
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Io ho scelto l'A7, ovviamente :D. La serie6 soprattutto davanti non mi entusiasma x niente x essere una bmw.. Ci vedo un pò la stessa inespressività della Giulietta.. La precedente serie6 poteva non piacere ma aveva molta + personalità.
L'A7 invece, grazie anche al posteriore particolare e al muso simil-A5 pre-restyling, nonostante quello che si dice di solito delle Audi..., mi sembra quella con + carattere. Senza contare poi, la comodità del portellone.
Certo, di serie 6 nuove in Italia sarà dura vederne qualcuna.. L'A7 è stata fortunata ad uscire + di un anno prima e, grazie all'effetto novità e ai km0, a piazzarne pure un decente numero di esemplari...

Non l'hai ancora vista dal vivo, non è il mio genere ma la linea è veramente bella.
Di lato e dietro, sono daccordo.. è molto bella ed elegante.. ma tra gli ultimi musi bmw per me si salvano solo solo serie 5 e 3.

i nuovi musi sono tutti bellissimi!!!! al contrario delle solite audi tutte uguali :twisted:
 
Ecco i "musi" delle tre (per me tutti molto attraenti):

Attached files /attachments/1330044=13583-audi a7.png /attachments/1330044=13584-bmw 6 gran coup%c3%a8.png /attachments/1330044=13585-mercedes cls.jpg
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma i vista dal vero, in effeti. Diciamo che in foto mi sembra una gran bella auto in senso lato... però non mi pare sufficientemente coupè. Con l'aggiunta dell porte posteriori mi sembra tornata quasi una berlina, pur bassa e acquattata. Alla fine mi dà quasi l'impressione di una serie 5 berlina alternativa, del tipo "adesso vi facciano vedere il progetto alternativo della serie 5, bocciato perchè troppo sportivo.

Confrontatele una bella serie 5 berlina, in versione Msport ribassata e cerchio 19.... non ci andiamo troppo vicino?

Concordo sulle motorizzazioni: tutto quello che prima nasceva con motori dal 3 litri in sù, adesso è fuori scala. Se ne vogliono fare numeri importanti anche in Europa, dovranno pensare ad un bel 625d + 628i.

Sono pienamente d'accordo e già mi ero espresso più o meno negli stessi termini quando si parlò del medesimo argomento qui sul forum , in occasione credo , della pubblicazione dei "render" della "gran coupè . Anche sul nome ci sarebbe poi da ridire , in quanto sembra più adatto ad un' offerta speciale di prosciutti che ad un'auto sportiva di qualità come è la nuova Bmw.

Tornando in topic, ho votato la A7 , pur non essendo un appassionato dell'estetica seriale Audi e forse proprio per questo , in quanto propone non una linea nuova ,ponendosi a pieno titolo nel filone della berlina 2 volumi aereodinamica di lunga tradizione , ma perchè comunque è una soluzione inedita per il marchio e che soprattutto rappresenta un'alternativa netta alle "matrioske" di Ingolstadt e ha un' impronta veramente sportiva , addirittura sulla scia delle coupè italiane anni 60' e 70' come qualcuno ha già ricordato.

Venendo alla Gran coupè credo , pur piacendomi abbastanza la 6 , sia un'occasione persa per creare , visto che il segmento top non è soggetto alla regola della linea piaciosa e gradita ai più, forme inedite e d'effetto nella direzione -ovviamente mutatis mutandis- di quanto egregiamente realizzato dal centro stile di Monaco per la serie di vetture elettriche e ibride.

In quanto alla Cls credo , frontale autorevole e molto mercedes a parte, sia la figlia disarmonica e over-size della top model precedente , la quale oltre a possedere la silouette simmetrica del fuso , aveva inaugurato una nuova nicchia , quella appunto delle coupè 4 porte e 4 posti premium. Saluti
 
key-one ha scritto:
la A7 propone non una linea nuova ponendosi a pieno titolo nel filone della berlina 2 volumi aereodinamica di lunga tradizione , ma comunque è una soluzione inedita per il marchio e ha un' impronta veramente sportiva , addirittura sulla scia delle coupè italiane anni 60' e 70' come qualcuno ha già ricordato.

In quanto alla Cls credo , frontale autorevole e molto mercedes a parte, sia la figlia disarmonica della top model precedente , la quale oltre a possedere la siloutte armonica del fuso , aveva inaugurato un nuovo segmento

Sono d'accordo su queste tue valutazioni (l'accostamento della A7 con le sportive '60/'70 l'avevo azzardato io); penso, come dici bene tu, che la precedente CLS fosse più pulita e filante come linea.
Ma questa nuova 6 comunque mi emoziona molto, più della serie 5, mentre prima mi accadeva l'inverso, pur apprezzando tantissimo anche la 6 precedente (la M di Mastertanto è fantastica).
 
...addirittura sulla scia delle coupè italiane anni 60' e 70' come qualcuno ha già ricordato...

Attached files /attachments/1330338=13607-dino.jpg /attachments/1330338=13606-Small_A7100262_medium.jpg
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
la A7 propone non una linea nuova ponendosi a pieno titolo nel filone della berlina 2 volumi aereodinamica di lunga tradizione , ma comunque è una soluzione inedita per il marchio e ha un' impronta veramente sportiva , addirittura sulla scia delle coupè italiane anni 60' e 70' come qualcuno ha già ricordato.

In quanto alla Cls credo , frontale autorevole e molto mercedes a parte, sia la figlia disarmonica della top model precedente , la quale oltre a possedere la siloutte armonica del fuso , aveva inaugurato un nuovo segmento

Sono d'accordo su queste tue valutazioni (l'accostamento della A7 con le sportive '60/'70 l'avevo azzardato io); penso, come dici bene tu, che la precedente CLS fosse più pulita e filante come linea.
Ma questa nuova 6 comunque mi emoziona molto, più della serie 5, mentre prima mi accadeva l'inverso, pur apprezzando tantissimo anche la 6 precedente (la M di Mastertanto è fantastica).

Le Biemme emozionano (quasi) sempre gli appasionati di belle auto e anche per questa personalmente non storcerei ovviamente certo la bocca non solo per averla , ma anche per provarla una settimana....
Da un punto di vista dello stile ,però, non mi sembra che van Hooydonk abbia osato molto . Non che la sua cifra stilistica si sia mai posta sulla scia della rottura , anzi , dopo le linee complesse di Bangle essa si è snodata come si sa semmai sul filone classico e dell'evitamento del rischio, con risultati anche pregevoli come la Z4 , la 5 berlina e l'ultima 3 . In questo ambito , la coupè 4 porte che è di nicchia e riservata non certo alla massa , se non vogliamo pensare solo alle decine di migliaia di neo-ricchi cinesi , ma ad un elite più incline per natura ad accogliere il bello anche se è originale e soprattutto se rappresenta una rottura rispetto al senso comune, avrebbe permesso , a mio modesto parere, più coraggio .
PS : per pigrizia non sono andato a vedere chi aveva espresso l'accostamento con le sportive anni '60 e '70 che mi sembra paragone molto azzeccato che anch'io avevo , come si suol dire , sulla punta della ...lingua , ops pardom , della tastiera. Ciao
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
...addirittura sulla scia delle coupè italiane anni 60' e 70' come qualcuno ha già ricordato...

Esatto.

E' così , come hai notato tu. La somiglianza con la Dino di Bertone -credo del '67- è impressionante e pure affascinante. Testimonia non solo l'italianità e l'abilità di De Silva a ripescare e riattualizzare le linee di uno dei maestri del design , ma soprattutto la supremazia dello stile italiano che la nostra industria, Ferrari a parte, quasi mai riesce a sfruttare a dovere .
 
key-one ha scritto:
Da un punto di vista dello stile ,però, non mi sembra che van Hooydonk abbia osato molto . Non che la sua cifra stilistica si sia mai posta sulla scia della rottura , anzi , dopo le linee complesse di Bangle essa si è snodata come si sa semmai sul filone classico e dell'evitamento del rischio, con risultati anche pregevoli come la Z4 , la 5 berlina e l'ultima 3 .

Anche su questo mi trovi assolutamente d'accordo. Aspetto van H. alla prova con il nuovo X5, che, per definizione, deve puntare sul lato emozionale per forza.
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Da un punto di vista dello stile ,però, non mi sembra che van Hooydonk abbia osato molto . Non che la sua cifra stilistica si sia mai posta sulla scia della rottura , anzi , dopo le linee complesse di Bangle essa si è snodata come si sa semmai sul filone classico e dell'evitamento del rischio, con risultati anche pregevoli come la Z4 , la 5 berlina e l'ultima 3 .

Anche su questo mi trovi assolutamente d'accordo. Aspetto van H. alla prova con il nuovo X5, che, per definizione, deve puntare sul lato emozionale per forza.

La linea dell'X5 deve mostrare forza ,potenza e possenza e , in questo , basta attingere allo stile teutonico , in più dovrebbe evidenziare il distonico lato sportivo dovuto al marchio , incongruo rispetto al tipo di veicolo , ma che ha fatto il successo di tutte le "X" di Monaco ,da quando la prima X5 fu presentata in pista , invece che su una mulattiera di montagna.
Il rischio per il Van è semmai quello , dopo la prima versione e il suo remake , di cadere nel pedissequo calco , che perde la forma del primo senza nullla aggiungere al secondo. Forse occorrerebbe tentare di recuperare l'impatto della prima serie in chiave attuale. Ma qui si parrà la sua (nel senso di van Hooydonk ) nobilitate , come diceva il sommo Poeta. :D
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
la A7 propone non una linea nuova ponendosi a pieno titolo nel filone della berlina 2 volumi aereodinamica di lunga tradizione , ma comunque è una soluzione inedita per il marchio e ha un' impronta veramente sportiva , addirittura sulla scia delle coupè italiane anni 60' e 70' come qualcuno ha già ricordato.

In quanto alla Cls credo , frontale autorevole e molto mercedes a parte, sia la figlia disarmonica della top model precedente , la quale oltre a possedere la siloutte armonica del fuso , aveva inaugurato un nuovo segmento

Sono d'accordo su queste tue valutazioni (l'accostamento della A7 con le sportive '60/'70 l'avevo azzardato io); penso, come dici bene tu, che la precedente CLS fosse più pulita e filante come linea.
Ma questa nuova 6 comunque mi emoziona molto, più della serie 5, mentre prima mi accadeva l'inverso, pur apprezzando tantissimo anche la 6 precedente (la M di Mastertanto è fantastica).

Non dico di farla così la "Gran -coupè" con queste forme futuristiche e immaginifiche , ma qualche spunto -ovviamente mutatis mutandis- da quanto egregiamente realizzato dal centro stile di Monaco per la serie di vetture elettriche e ibride si sarebbe potuto forse prendere.

Attached files /attachments/1330770=13628-bmw i8 front.jpg /attachments/1330770=13627-_BMW-i8_Concept_6 rear.jpg
 
Back
Alto