<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 3 Coupè?? | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 3 Coupè??

Salve ragazzi! Premetto che nn devo comprarene una. Se doveste acquistare una bmw serie 3 coupè a gasolio la prendereste a trazione posteriore o xdrive?
La trazione integrale può far in qualche modo aumentare i consumi e i costi di manutenzione?
Grazie mille anticipatamente!
By by
 
Di certo manutenzione e costi sono piu elevati. consumera anche di piu xdrive..

però tra entrambe bho... penso &gtTrazione posteriore ma benzina
 
Riki1294 ha scritto:
Salve ragazzi! Premetto che nn devo comprarene una. Se doveste acquistare una bmw serie 3 coupè a gasolio la prendereste a trazione posteriore o xdrive?
La trazione integrale può far in qualche modo aumentare i consumi e i costi di manutenzione?
Grazie mille anticipatamente!
By by

un collega ha la 330 xd,spettacolo! ;)
 
ciao, se può interessarti io ho un 325d coupè, traz. posteriore
ti dirò la TP è divertentissima se vuoi fare i numeri (coppia elevata e trazione posteriore sono un connubio esplosivo..)
però in alcune situazioni ti fa bestemmiare come un turco.
a parte la neve (io ho le invernali, ma con cerchi da 18, gomme posteriori da 265 e l'assetto Msport è quasi come non averle) mi è capitato più di una volta di faticare a partire su salite molto ripide, magari con il fondo bagnato.
una volta sono finito per sbaglio in fondo a un vicolo cieco con forte pendenza, arrivato in fondo sono riuscito a girare la macchina, ma riuscire a ripartire è stato un calvario (l'asfalto era bagnato)....ti risparmio gli sguardi allibiti di due anziani che erano li a guardare.

per quanto riguarda i consumi non so quanto si possa perdere con l'x drive, comunque io con la mia sto sui 14Km/l, che per un tremila 6 cilindri non sono affatto male, e credo che anche un 330 non sia tanto differente (il motore è lo stesso, ovviamente con qualche cv in più)
 
7robi7 ha scritto:
ciao, se può interessarti io ho un 325d coupè, traz. posteriore
ti dirò la TP è divertentissima se vuoi fare i numeri (coppia elevata e trazione posteriore sono un connubio esplosivo..)
però in alcune situazioni ti fa bestemmiare come un turco.
a parte la neve (io ho le invernali, ma con cerchi da 18, gomme posteriori da 265 e l'assetto Msport è quasi come non averle) mi è capitato più di una volta di faticare a partire su salite molto ripide, magari con il fondo bagnato.
una volta sono finito per sbaglio in fondo a un vicolo cieco con forte pendenza, arrivato in fondo sono riuscito a girare la macchina, ma riuscire a ripartire è stato un calvario (l'asfalto era bagnato)....ti risparmio gli sguardi allibiti di due anziani che erano li a guardare.

per quanto riguarda i consumi non so quanto si possa perdere con l'x drive, comunque io con la mia sto sui 14Km/l, che per un tremila 6 cilindri non sono affatto male, e credo che anche un 330 non sia tanto differente (il motore è lo stesso, ovviamente con qualche cv in più)

Oh grazie mille! Io pensavo che la stabilità fosse uno schifo sulle TP solo in caso di neve e ghiaccio, non su fondi bagnati.... Ma come si può perdere stabilità con i controlli di trazione e stabilità e accelerando gradualmente?
E' una vera domanda, non una polemica.....
 
Ciao...in famiglia siamo alla seconda 330 xd coupè...La prima ha vissuto con noi dal 2008 al 2010 e ci abbiamo fatto 200.000 km senza mai un problemino...tagliandi regolari e via...
L'attuale ci è arrivata ad agosto di quest'anno ed all'attivo ha già quasi 60.000 km...tra i due modelli (entrambi 3.000 xd) ho notato che quello attuale è meno assetato rispetto alla versione del 2007...siamo nell'ordine dei 13 km/l contro i 15 km/l attuali (piede pesantino compreso :D) ...
Quanto a piacere di guida dico semplicemente fantastica, meglio del "quattro audi" che avevamo sulla A6 e quasi quasi meglio delle trazioni TP in genere...anzi meglio sicuramente perchè l'auto parte cmq di "lato b" ma trasmette un senso di sicurezza impagabile (tant'è che l'esp entra in funzione raramente)...in questi giorni di neve, dove la Z4 non può metter piede (343 cv con cerchi da 19), me la sto godendo come un matto...esce dalla rampa del garage della mia ragazza come nulla fosse...tra l'altro lei ha un kia sorento il quale, sarà per la "stazza", bisogna pregarlo per farlo superare la pendenza...
 
Riki1294 ha scritto:
7robi7 ha scritto:
ciao, se può interessarti io ho un 325d coupè, traz. posteriore
ti dirò la TP è divertentissima se vuoi fare i numeri (coppia elevata e trazione posteriore sono un connubio esplosivo..)
però in alcune situazioni ti fa bestemmiare come un turco.
a parte la neve (io ho le invernali, ma con cerchi da 18, gomme posteriori da 265 e l'assetto Msport è quasi come non averle) mi è capitato più di una volta di faticare a partire su salite molto ripide, magari con il fondo bagnato.
una volta sono finito per sbaglio in fondo a un vicolo cieco con forte pendenza, arrivato in fondo sono riuscito a girare la macchina, ma riuscire a ripartire è stato un calvario (l'asfalto era bagnato)....ti risparmio gli sguardi allibiti di due anziani che erano li a guardare.

per quanto riguarda i consumi non so quanto si possa perdere con l'x drive, comunque io con la mia sto sui 14Km/l, che per un tremila 6 cilindri non sono affatto male, e credo che anche un 330 non sia tanto differente (il motore è lo stesso, ovviamente con qualche cv in più)

Oh grazie mille! Io pensavo che la stabilità fosse uno schifo sulle TP solo in caso di neve e ghiaccio, non su fondi bagnati.... Ma come si può perdere stabilità con i controlli di trazione e stabilità e accelerando gradualmente?
E' una vera domanda, non una polemica.....

il problema non è nella guida normale su asfalto bagnato, in quel caso se esageri ci pensano i controlli (ovviamente entro certi limiti...la fisica non è un'opinione) a tenere l'auto in strada.
il problema che ponevo, riguarda solo situazioni particolari, come appunto partire su rampe in forte pendenza con fondo bagnato, magari in retro.
ripeto a me è capitato 2 o3 volte.....per carità non muore nessuno, ma sicuramente se avessi avuto l'integrale non avrei avuto problemi.

comunque ripeto, nella guida normale su strada nessun problema ( e ci mancherebbe) :thumbup:
 
OnlyTurbo ha scritto:
Ciao...in famiglia siamo alla seconda 330 xd coupè...La prima ha vissuto con noi dal 2008 al 2010 e ci abbiamo fatto 200.000 km senza mai un problemino...tagliandi regolari e via...
L'attuale ci è arrivata ad agosto di quest'anno ed all'attivo ha già quasi 60.000 km...tra i due modelli (entrambi 3.000 xd) ho notato che quello attuale è meno assetato rispetto alla versione del 2007...siamo nell'ordine dei 13 km/l contro i 15 km/l attuali (piede pesantino compreso :D) ...
Quanto a piacere di guida dico semplicemente fantastica, meglio del "quattro audi" che avevamo sulla A6 e quasi quasi meglio delle trazioni TP in genere...anzi meglio sicuramente perchè l'auto parte cmq di "lato b" ma trasmette un senso di sicurezza impagabile (tant'è che l'esp entra in funzione raramente)...in questi giorni di neve, dove la Z4 non può metter piede (343 cv con cerchi da 19), me la sto godendo come un matto...esce dalla rampa del garage della mia ragazza come nulla fosse...tra l'altro lei ha un kia sorento il quale, sarà per la "stazza", bisogna pregarlo per farlo superare la pendenza...

Mamma mia! Ma come mai così tanta strada con una coupè? Dove vai sempre!!!!??? Il chilometraggio è spaventoso! Sei un po' sotto alla media di mercedes actros o scania r500....... Con questa nuova hai fatto una media di 12 000 km al mese, vuol dire 400 al giorno e se un giorno non esci il giorno dopo devi farne 800........ Come è possibile?
 
Back
Alto