<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW Serie 1 restyling | Il Forum di Quattroruote

BMW Serie 1 restyling

Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo
 
Fancar_ ha scritto:
Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo

Secondo me sì
 
Fancar_ ha scritto:
Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo

Può essere...
 
Se fanno un buon restyling comincerà a vendere alla grande.
La nuova serie 1 attualmente non piace: non serve essere tecnici o esperti, basta sentire i pareri in giro
 
Fancar_ ha scritto:
Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo

Impossibile dirlo con certezza, ma credo che abbia buone probabilità.
D'altronde non mi sembra abbiano altre alternative, l'attuale frontale, adesso si può dire, è stato stilisticamente toppato!
Vedremo le vendite col restyling....c'è da dire che anche lo spazio a bordo, sopratutto al posteriore è rimasto sotto la norma....
Peccato, perché tecnicamente la vettura è validissima....
 
Più che il frontale direi il posteriore che è stato toppato. Le proporzioni ci sono! Bisognerebbe intervenire in modo deciso sul design dei proiettori anteriori e poteriori.
 
sofylove ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo

Impossibile dirlo con certezza, ma credo che abbia buone probabilità.
D'altronde non mi sembra abbiano altre alternative, l'attuale frontale, adesso si può dire, è stato stilisticamente toppato!
Vedremo le vendite col restyling....c'è da dire che anche lo spazio a bordo, sopratutto al posteriore è rimasto sotto la norma....
Peccato, perché tecnicamente la vettura è validissima....

Non puoi avere tutto....lo spazio a bordo è la conseguenza di scelte meccaniche e stilistiche...scelte, non errori. Se compri una Z4 non puoi poi lamentarti dei posti posteriori.....

E' una macchina sopra la norma con un bagagliaio sotto la norma.....se fai il bagagliaio e l'abitacolo nella norma...non avrai più una serie 1... ma una X1...

La serie 1 non venderà mai tantissimo...a prescindere dal frontale, che di certo poteva venire meglio....è una nicchia, una sopravvissuta. I numeri saranno fatti dalla trazione anteriore tra poco nelle concessionarie....
 
sofylove ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo

Impossibile dirlo con certezza, ma credo che abbia buone probabilità.
D'altronde non mi sembra abbiano altre alternative, l'attuale frontale, adesso si può dire, è stato stilisticamente toppato!
Vedremo le vendite col restyling....c'è da dire che anche lo spazio a bordo, sopratutto al posteriore è rimasto sotto la norma....
Peccato, perché tecnicamente la vettura è validissima....

Da possessore, felicissimo ed entusiasta, ti dico che non è così poco lo spazio a bordo al posteriore, consentendo una ottima abitabilità per 4 persone, tra l'altro lasciando spazio più che accettabile per chi sta seduto dietro al posto guida. Io sono alto 1,90 e guido abbastanza disteso eppure mai ho dovuto tirare in avanti il sedile per fare spazio ai passeggeri posteriori.
Quello che manca caso mai è un pò di bagagliaio, ma a quel punto se uno ha questa esigenza si prende la serie 3 touring.

Riguardo alle vendite nel 2012 ha venduto sulle 230.000 auto che proprio poche non sono per un modello così particolare e costoso. Provare a chiedere in Alfa se farebbero a cambio con i numeri di vendita. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo

Gia meglio di adesso anche se globalmente mi piace anche la attuale ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Più che il frontale direi il posteriore che è stato toppato. Le proporzioni ci sono! Bisognerebbe intervenire in modo deciso sul design dei proiettori anteriori e poteriori.

I gusti son gusti, per carità; ma alla clientela sembra non essere piaciuto il frontale principalmente. A me il posteriore ricorda un pò la Polo, ma mi garba sinceramente ;)
 
eugenio62 ha scritto:
Non puoi avere tutto....lo spazio a bordo è la conseguenza di scelte meccaniche e stilistiche...scelte, non errori. Se compri una Z4 non puoi poi lamentarti dei posti posteriori.....

Ovvio, ma qui non si parla della Z4 (ovviamente), ma di un segmento C, dal quale io mi sarei aspettato un pò più spazio.
 
fpaol68 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Avrà anche lei il frontale così ?

http://www.quattroruote.it/newtech/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=545038&codedicola=477825&codice=423670&codarticolo=423670&tornaa=/notizie/new-tech/bmw-al-ces-2014-il-prototipo-a-controsterzo-autonomo

Impossibile dirlo con certezza, ma credo che abbia buone probabilità.
D'altronde non mi sembra abbiano altre alternative, l'attuale frontale, adesso si può dire, è stato stilisticamente toppato!
Vedremo le vendite col restyling....c'è da dire che anche lo spazio a bordo, sopratutto al posteriore è rimasto sotto la norma....
Peccato, perché tecnicamente la vettura è validissima....

Da possessore, felicissimo ed entusiasta, ti dico che non è così poco lo spazio a bordo al posteriore, consentendo una ottima abitabilità per 4 persone, tra l'altro lasciando spazio più che accettabile per chi sta seduto dietro al posto guida. Io sono alto 1,90 e guido abbastanza disteso eppure mai ho dovuto tirare in avanti il sedile per fare spazio ai passeggeri posteriori.
Quello che manca caso mai è un pò di bagagliaio, ma a quel punto se uno ha questa esigenza si prende la serie 3 touring.

Riguardo alle vendite nel 2012 ha venduto sulle 230.000 auto che proprio poche non sono per un modello così particolare e costoso. Provare a chiedere in Alfa se farebbero a cambio con i numeri di vendita. ;)

Posso capire che per alcuni, come te, lo spazio possa anche essere sufficiente tutto sommato, ma ragionando per paragone la serie 1 della sua categoria (segmento C) è tra quelle che offrono meno spazio ai sedili posteriori. Questo è un dato di fatto incontrovertibile. Chi valuta un segmento C rapporta a questo non ad altri...Va da se che chi valuta una berlina compatta non andrà certo a guardare lo spazio della serie 3 touring o della serie 7, con tutto il rispetto questi sono paragoni improponibili ;)
E' ovvio che comunque col restyling non potranno certo migliorare l'abitabilità, si punterà sulla linea (anteriore ribadisco) e qualche miglioria all'interno e sul piano della funzionalità, com'è giusto che sia. E comunque nonostante i suoi difetti, rimane sempre un bel giocattolo da "pilotare"
 
sofylove ha scritto:
Posso capire che per alcuni, come te, lo spazio possa anche essere sufficiente tutto sommato, ma ragionando per paragone la serie 1 della sua categoria (segmento C) è tra quelle che offrono meno spazio ai sedili posteriori. Questo è un dato di fatto incontrovertibile. Chi valuta un segmento C rapporta a questo non ad altri...
secondo me chi punta ad una 1er o ad una Classe A non ha la capacità di carico tra le sue principali preoccupazioni ;)
Con la prima si vuole soddisfare un determinato gusto di guida, con la seconda si cerca un prodotto accattivante all'occhio. Non fosse così, sarebbero tutti in fila per la Golf. E nel novero delle vetture per cui lo spazio non è una variabile importante ci metto anche la Giulietta, che si prende per mille mila ragioni fuorché lo spazio.

Personalmente sull'attuale 1er mi disturba più il lato B con li gruppi ottici che sembrano quelli della Polo "rovesciati". Il frontale è strano, se vuoi, ma almeno "diverso". Ma è quando la guidi che la prospettiva cambia :lol:
 
sofylove ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Non puoi avere tutto....lo spazio a bordo è la conseguenza di scelte meccaniche e stilistiche...scelte, non errori. Se compri una Z4 non puoi poi lamentarti dei posti posteriori.....

Ovvio, ma qui non si parla della Z4 (ovviamente), ma di un segmento C, dal quale io mi sarei aspettato un pò più spazio.

Tu ti aspetti più spazio da una segmento C perchè ormai ci stiamo abituando al motore a sbalzo anteriore...praticamente davanti all'asse anteriore.....motore trasversale...cambio trasversale......trazione anteriore.....cofano motore ridotto al minimo e parabrezza che praticamente continua la linea del cofano......abitacolo avanzatissimo e voluminoso....semi-monovolume....

Quando invece fai tutto il contrario di quanto scritto fino ad adesso....hai una serie 1 .......

Ci sono macchine la cui meccanica è costruita in funzione dell'abitacolo......e macchine il cui abitacolo è costruito in funzione della meccanica.....
 
Back
Alto