<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 III | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 III

Quando è uscito il modello attuale mi sembrava orrenda, poi ci ho fatto l’occhio e l’ho comprato. Anche questa nuova mi fa una pessima impressione: calandra sproporzionata, fiancata orribile con la linea di cintura che sale, sembra una anonima monovolume. Magari tra un paio di anni cambio idea
 
Quando è uscito il modello attuale mi sembrava orrenda, poi ci ho fatto l’occhio e l’ho comprato. Anche questa nuova mi fa una pessima impressione: calandra sproporzionata, fiancata orribile con la linea di cintura che sale, sembra una anonima monovolume. Magari tra un paio di anni cambio idea


Se è per estetica per ME è già bella così,se la vedi m sport è bellissima. Però ha perso la sostanza oltre che là meccanica con annessa linea sportiva. Diventando omologata ..percui se fosse per estetica la comprerei già adesso a scatola chiusa ma da appassionato devo per forza di cose esser contrario. Se no le auto diventano davvero tutte uguali. Perche questa e non la classe A per esempio? Sono belle tutte e due ma omologatissime. Quindi viva Mini viva ✌
 
Anche dal punto di vista tecnico, se prima era un unicum, adesso c'e perfino chi fa meglio di lei come piattaforma, visto che dietro la sospensione è solo a due leve e tutti i bracci sono in gran parte di acciaio. Ricordo bene, a tal proposito, l'approfondimento di Massai quando quattroruote provò la X1.
 
Se è per estetica per ME è già bella così,se la vedi m sport è bellissima. Però ha perso la sostanza oltre che là meccanica con annessa linea sportiva. Diventando omologata ..percui se fosse per estetica la comprerei già adesso a scatola chiusa ma da appassionato devo per forza di cose esser contrario. Se no le auto diventano davvero tutte uguali. Perche questa e non la classe A per esempio? Sono belle tutte e due ma omologatissime. Quindi viva Mini viva ✌

Per me esteticamente questa nuova 1er è tremenda, la Classe A "soltanto" brutta.
Aspetto di vederla da vicino, magari mi farà un altro effetto dal vivo ma in foto non mi convince per nulla. E' vero che ad esempio non mi piaceva la Z4, che dal vivo è molto meglio (non la definirei riuscita tout court, ma da certe angolazioni lo stile è convincente).

Tra le nuove BMW, che vedo spesso in una delle sedi dell'azienda in cui lavoro, l'unica che mi piace è la nuova 3er. Non in tutte le versioni, ma con l'allestimento giusto è una gran bella auto, in un certo qual modo fedele alla tradizione ancorché moderna.
 
da quando hanno accompagnato Bangle all'uscita è un continuo rimasticare cose già viste ...aggiungono una scalfatura, ingrandiscono (non so ancora per quanto) i reni, assottigliano i fari o ne cambiano leggermente il disegno ...non c'è stile ...nessuno è in grado di ripensare il design delle BMW nel loro complesso e allora continuato a rielaborare i dettagli, pasticciando ...questa è gente senza capacità che ha scambiato la difficoltà di ripensare continuamente lo stile molto rigoroso di un marchio come questo con l'immobilismo

in ogni caso credo che non prenderanno nessuna grande firma finché la gente continuerà a comprare tutto quello che fanno ...se vedete chi fa lo stile a Monaco vedrete che sono tutte mezze figure (ovviamente mia opinione personale)
 
da quando hanno accompagnato Bangle all'uscita è un continuo rimasticare cose già viste ...aggiungono una scalfatura, ingrandiscono (non so ancora per quanto) i reni, assottigliano i fari o ne cambiano leggermente il disegno ...non c'è stile ...nessuno è in grado di ripensare il design delle BMW nel loro complesso e allora continuato a rielaborare i dettagli, pasticciando ...questa è gente senza capacità che ha scambiato la difficoltà di ripensare continuamente lo stile molto rigoroso di un marchio come questo con l'immobilismo

in ogni caso credo che non prenderanno nessuna grande firma finché la gente continuerà a comprare tutto quello che fanno ...se vedete chi fa lo stile a Monaco vedrete che sono tutte mezze figure (ovviamente mia opinione personale)

Sono molto d’accordo con quello che scrivi.
E dire che in teoria disegnare una bella BMW non dovrebbe essere difficile considerata la quantità di stilemi “cool” tipici del marchio: il doppio rene, i doppi fari anteriori (carenati o meno), il gomito di Hofmeister, le proporzioni snelle e atletiche dei volumi... un po’ come Alfa, quasi impossibile fare un’auto brutta col Trilobo sul frontale (anche se all’epoca della 145/146 ci riuscirono alla grande).

Le ultime BMW sono tozze e sgraziate, cosa che concettualmente non si abbina alle doti dinamiche di alto livello che per fortuna continuano (quasi sempre) a proporre.
 
Per me esteticamente questa nuova 1er è tremenda, la Classe A "soltanto" brutta.
Aspetto di vederla da vicino, magari mi farà un altro effetto dal vivo ma in foto non mi convince per nulla. E' vero che ad esempio non mi piaceva la Z4, che dal vivo è molto meglio (non la definirei riuscita tout court, ma da certe angolazioni lo stile è convincente).

Tra le nuove BMW, che vedo spesso in una delle sedi dell'azienda in cui lavoro, l'unica che mi piace è la nuova 3er. Non in tutte le versioni, ma con l'allestimento giusto è una gran bella auto, in un certo qual modo fedele alla tradizione ancorché moderna.


Concordo sulla 3 ,per me è simile alla uscente e in qualche modo fedele a se stessa. Come la 5 del resto .
 
Io vado un po’ controcorrente. A me sembra carina, soprattutto dietro e di lato, anche se il posteriore è molto simile a quello della Hyundai i30N.
Il fatto che sia stata “omologata” allo standard del segmento C come tecnica e trazione indubbiamente sorprende un po’, ma ormai a queste cose pare che ci tengano solo gli “impallinati” come, per esempio, coloro che scrivono sui forum.......
 
Io vado un po’ controcorrente. A me sembra carina, soprattutto dietro e di lato, anche se il posteriore è molto simile a quello della Hyundai i30N.
Il fatto che sia stata “omologata” allo standard del segmento C come tecnica e trazione indubbiamente sorprende un po’, ma ormai a queste cose pare che ci tengano solo gli “impallinati” come, per esempio, coloro che scrivono sui forum.......


Assolutamente si. Anche perché gli amatori sono una percentuale bassissima e poco remunerativa per le case. Esteticamente bella è bella ,poi sarà una bmw che sottosterza e francamente le nuove ,in possesso di qualche collega che gentilmente si è prestato , vanno da una parte benissimo ma dall’altra sono un po’ diverse dalle bmw posteriori. Credo sia Pacifico dirlo. Senza tirarsela da piloti ,lungi da me. Poi il problema è un non problema ,un appassionato non la compra, stop ;)
 
La versione M sport non fa testo... bisogna guardare alla versione "normale" per accorgersi delle vere proporzioni. Sinceramente è un'auto che non trasmette nulla alla pari della serie 2. Provate ad immaginarla senza il simbolo BMW... la scambiereste per una coreana. Diciamo una BMW per la gente comune... Detto ciò credo che il successo dipenda molto dal prezzo. Ovviamente non ci si può aspettare che rimanga costosa come la vecchia serie...
 
Assolutamente si. Anche perché gli amatori sono una percentuale bassissima e poco remunerativa per le case. Esteticamente bella è bella ,poi sarà una bmw che sottosterza e francamente le nuove ,in possesso di qualche collega che gentilmente si è prestato , vanno da una parte benissimo ma dall’altra sono un po’ diverse dalle bmw posteriori. Credo sia Pacifico dirlo. Senza tirarsela da piloti ,lungi da me. Poi il problema è un non problema ,un appassionato non la compra, stop ;)

Esatto sono d'accordo, io guardo la serie 1 attuale con un occhio diverso sapendo il "ben di dio" che ha sotto, quella che sta per entrare sul mercato, mi sembra troppo comune.
Bisogna vedere però come reagirà il mercato, in quanto Bmw magari riesce ad esser pi concorrenziale con una meccanica più condivisa e semplice.
 
La versione M sport non fa testo... bisogna guardare alla versione "normale" per accorgersi delle vere proporzioni. Sinceramente è un'auto che non trasmette nulla alla pari della serie 2. Provate ad immaginarla senza il simbolo BMW... la scambiereste per una coreana. Diciamo una BMW per la gente comune... Detto ciò credo che il successo dipenda molto dal prezzo. Ovviamente non ci si può aspettare che rimanga costosa come la vecchia serie...


E invece temo proprio che sarà cara come la uscente ,anzi. Come la classe A. Ha tutto quello che la gente cerca ....vedrete che venderà anche se mi resta la speranza che i bimmer più tradizionali la rigettino senza pietà ....ma la vedo dura perché per il grosso del mercato, come già successo per la X1 , diventerà una ghiotta occasione per fregiarsi del marchio bmw a basso costo ( relativamente però basta prendere la bassissima motorizzazione ,e lo fanno ,e il gioco è fatto ) .
 
Esatto sono d'accordo, io guardo la serie 1 attuale con un occhio diverso sapendo il "ben di dio" che ha sotto, quella che sta per entrare sul mercato, mi sembra troppo comune.
Bisogna vedere però come reagirà il mercato, in quanto Bmw magari riesce ad esser pi concorrenziale con una meccanica più condivisa e semplice.


Ci riesce sicuro. Adesso devi puntare a certe cose .....non è vero che per gli amatori non resta nulla perché tra usato ,particolare ,ecc ecc bene o male ti soddisfi ma in una stanza dei bottoni importante che sia bmw ,Mercedes o Vw interessa ciò che vuole la gente non l’appassionato. I soldi entrano da lì. Poi restando in tema ,ci sarà chi guarda la gamma come Mini di base e poi subito la serie 3 mentre altri più “ poverelli” diranno “ a questo punto non compro la mini ma la serie 1” perché i costi saranno speculari. ( già successo tempo fa quando riuscivi con cento euro scarsi a rientrare la mini countryman mk1 per la nuova X1 a pari motorizzazione )
 
E invece temo proprio che sarà cara come la uscente ,anzi. Come la classe A. Ha tutto quello che la gente cerca ....vedrete che venderà anche se mi resta la speranza che i bimmer più tradizionali la rigettino senza pietà ....ma la vedo dura perché per il grosso del mercato, come già successo per la X1 , diventerà una ghiotta occasione per fregiarsi del marchio bmw a basso costo ( relativamente però basta prendere la bassissima motorizzazione ,e lo fanno ,e il gioco è fatto ) .

Condivido, pur non trovandola intrigate come la vecchia, farà ugualmente ottime vendite. Sicuramente venderà di più dell'attuale
 
Back
Alto