<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 III | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 III

Bisognerebbe giusto vedere quanto tutte quelle diavolerie elettroniche cui parrebbe essere dotata riusciranno a "supplire" quelle invece di natura più meccanico-strutturale diciamo...

Altrimenti davvero forse meglio una delle tante plebee più o meno "infiocchettate"...
 
il muso e il cofano così alto sono brutti, peccato... Ho avuto il restyling della prima serie e a parte qualche problemino è stata una buona macchina, peccato solo per l'abitabilità posteriore ridicola, appena mi è nato un bimbo sono stato obbligato a venderla, da quanto leggo almeno questa dovrebbe essere un po' meglio
 
Non capisco più l'utilità di tale modello per BMW:

Chi vuole sportiva compatta prende la 2 coupé;
Chi vuole spazio prende la 2 AT;
Chi vuole spazio e bagagliaio prende la 2 GT;
Chi vuole immagine prende la X2 (o X1, pardon);
Chi vuole una citycar prende una MINI normale.

Questo senza sconfinare nel segmento D... ma visti i prezzi, per me, varrebbe la pena sconfinare di segmento prendendone una aziendale (ad esempio).
 
Ultima modifica:
In realtà le serie 1 non sono mai state bellissime. La prima serie quattroruote disse che era un po' sgraziata (invece a me piaceva un sacco...) la seconda coi i fanaloni...così così, col restyling migliorò parecchio ma era comunque abbastanza semplice come linea.
Il fatto che le proporzioni della piattaforma a TP gli davono un tocco unico...non esiste nessuna compatta così.
Ora diventa molto più comune...ci si vede un po' di questa o quella macchina proprio per le forme più comuni (anche per colpa dei designer forse)...sicuramente non sarà più la serie 1 di prima.
 
In realtà le serie 1 non sono mai state bellissime. La prima serie quattroruote disse che era un po' sgraziata (invece a me piaceva un sacco...) la seconda coi i fanaloni...così così, col restyling migliorò parecchio ma era comunque abbastanza semplice come linea.
Il fatto che le proporzioni della piattaforma a TP gli davono un tocco unico...non esiste nessuna compatta così.
Ora diventa molto più comune...ci si vede un po' di questa o quella macchina proprio per le forme più comuni (anche per colpa dei designer forse)...sicuramente non sarà più la serie 1 di prima.
Su questo non ci piove ( a meno che non metti il PC fuori dalla finestra :emoji_closed_umbrella: )

P.S. non se ne può più, non della TP ma ...della pioggia!
 
Ultima modifica:
Pianale convenzionale ,trazione anteriore ,cofano anteriore con lunghezza da Peugeot ,Ford ,Hyundai ,nsu o quello che vogliamo. Interni parlanti. Rene inguardabile. Lunga vita alla mini ,almeno se ukl deve essere che sia quello originale e divertente alla guida !
 
Non capisco più l'utilità di tale modello per BMW:

Chi vuole sportiva compatta prende la 2 coupé;
Chi vuole spazio prende la 2 AT;
Chi vuole spazio e bagagliaio prende la 2 GT;
Chi vuole immagine prende la X2 (o X1, pardon);
Chi vuole una citycar prende una MINI normale.

E invece è utilissima a BMW in Europa. Se non ci fosse la 1er, i relativi clienti comprerebbero Audi (A3) o Mercedes (A).
 
E invece è utilissima a BMW in Europa. Se non ci fosse la 1er, i relativi clienti comprerebbero Audi (A3) o Mercedes (A).
Forse perchè le rialzate cercano di sovraprezzarle ulteriormente... facendolo tutti il discorso si autoequilibra.
Razionalmente non vedo come si possa trovare così diversa questa da una X2 TA.
Vediamo le versioni più comuni a quanto le mettono, dovranno costare ben meno delle X.

Cmq... che sia un caso che per spingere Golf nuova, Klasse A.. e questa debbano introdurre con gli stessi modelli innovazioni tecnologiche di infotainment e negli interni per distinguerle dalle esistenti versioni rialzate? O lo fanno anche per dare slancio alle seg. C classiche altrimenti cannibalizzate dalle versioni crossover/monovolume?

E Lexus che fa la UX ma non più la CT?
 
Back
Alto