<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW serie 1 e X1: grandi successi | Il Forum di Quattroruote

BMW serie 1 e X1: grandi successi

Leggo l'articolo di QR sulla nuova X1 xDrive 25d, in occasione del leggero lifting:
"Non c'è che dire, a tre anni dal debutto si può affermare tranquillamente che anche la X1 ce l'ha fatta: ha aperto un nuovo segmento automobilistico, quello delle crossover compatte e sportiveggianti (seguito in ritardo dall'Audi, con la Q3) e commercialmente ha sfondato. Dopo 300.000 auto vendute nel mondo, in autunno sarà prodotta anche in Cina (per il solo mercato cinese, mentre per Europa e Usa continueranno a essere sfornate in Germania, nello stabilimento che produce anche la richiestissima Serie 1) ..."

Due delle più criticate BMW degli ultimi anni (almeno qui sul forum) invece si rivelano due bei successi.
Che cosa succede?
 
di serie1 inizio adesso a vederne un po' in giro, ma sono ancora abbastanza rare, in una provincia (CN) in cui la serie vecchia ha venduto veramente molto.

l'X1 anch'essa non e' proprio una vista consueta ma ce ne sono abbastanza.

tanto per dirne una, io che abito lontano dalle citta' principali, ho visto in una settimana 5 dico 5 Range Rover Evoque....
 
Anch'io devo dire che di Serie 1 nuove ne vedo poche in giro. Sono però contento che globalmente stia andando bene perché è la segmento C più raffinata che ci sia.
 
renexx ha scritto:
Leggo l'articolo di QR sulla nuova X1 xDrive 25d, in occasione del leggero lifting:
"Non c'è che dire, a tre anni dal debutto si può affermare tranquillamente che anche la X1 ce l'ha fatta: ha aperto un nuovo segmento automobilistico, quello delle crossover compatte e sportiveggianti (seguito in ritardo dall'Audi, con la Q3) e commercialmente ha sfondato. Dopo 300.000 auto vendute nel mondo, in autunno sarà prodotta anche in Cina (per il solo mercato cinese, mentre per Europa e Usa continueranno a essere sfornate in Germania, nello stabilimento che produce anche la richiestissima Serie 1) ..."

Due delle più criticate BMW degli ultimi anni (almeno qui sul forum) invece si rivelano due bei successi.
Che cosa succede?

Effettivamente l'X1 è un suv non suv. Nel senso che non ha i difetti di quel tipo di veicolo : peso , consumi , baricentro alto pur mantenendone i vantaggi , almeno in versione X-drive : versatilità , mobilità su terreni innevati e con scarsa aderenza , guida rialzata , sicurezza e facilità nel sali/scendi. Ha tenuta di strada e brillantezza (quasi) pari alla serie 3 , per lo meno quella uscente e permette persino una guida sportiva . Se ne capisce quindi il successo , nonostante una linea razionale e gradevole , ma non certo entusiasmante.

La serie 1 è invece la migliore segmento c attualmente sul mercato , per cambio automatico , prestazioni e piacere di guida . Anche qui la linea non è da urlo ,però rappresenta una degna evoluzione dal modello di origine.L'ergonomia è poi ai massimi livelli , a parte il bracciolo della portiera troppo sporgente a rovinare un po' il posto guida.

Ho avuto modo di guidarle tutte e due , ricavandone di persona le impressioni di cui sopra. Il successo nelle vendite è dato poi anche dalla fama di affidabilità . qualità e buona assistenza che la casa di Monaco si è guadagnata negli anni.

Mentre l'X1 , come suv non suv in salsa sportiva si trova a combattere con parecchie e aguerrite alternative come prezzo ,ma non ha praticamente rivali diretti , salvo forse il Q3 che però ha motore traverso ed è allampanato in avanti sulle ruote . La serie 1 , unica trazione posteriore del segmento se la dovrà vedere con la la nuova A3 e la prossima ventura Classe A MB , la quale vuole inserirsi nel settore auto performanti per giovani e non più solo per signore benestanti. Certo che la segmento C dell'Elica ha prestazioni , comportamento su strada e dotazioni -anche motoristiche- degne di auto di classe decisamente superiore che sarà difficile anche per gli altri due costruttori premium tedeschi mettere in discussione.
 
Concordo con Fancar, la serie 1 merita il successo anche solo per la particolarità meccanica che propone, unica nel segmento.
Anche la X1, comunque, si è rivelata una formula vincente.

Piccolo OT: in Versilia, sembrerebbe che anche un altro modello controverso, la X6. sia un bel successo. Ne avrò contato una ventina in un'oretta al Forte...
Persino una verde militare opaco con tetto nero e vetri neri opachi e stella tipo jeep americana 2a Guerra mondiale sulle portiere anteriori.
P.S. ho visto anche una McLaren arancio, dal sound davvero coinvolgente...
 
sicuramente la serie 1 è la più raffinata del proprio segmento.
"telaio", motri, cambio, tutto di prim'ordine.
Però la linea....già, la linea.
Si può dire che tutto sia soggettivo, ma così non è.
Ci si può girare attorno quanto si vuole, ma il frontale è poco armonico, ripreso dalla meno appagante bmw del listino, la GT.
Il posteriore non è brutto ma è poco personale.
trasmette, in definitiva, poche emozioni: e per un'auto che le emozioni dovrebbe tramsetterle, queste è un grosso limite, perchè una serie 1 non la si compra solo col cervello, ma anche e soprattuto con la passione
 
renexx ha scritto:
Leggo l'articolo di QR sulla nuova X1 xDrive 25d, in occasione del leggero lifting:
"Non c'è che dire, a tre anni dal debutto si può affermare tranquillamente che anche la X1 ce l'ha fatta: ha aperto un nuovo segmento automobilistico, quello delle crossover compatte e sportiveggianti (seguito in ritardo dall'Audi, con la Q3) e commercialmente ha sfondato. Dopo 300.000 auto vendute nel mondo, in autunno sarà prodotta anche in Cina (per il solo mercato cinese, mentre per Europa e Usa continueranno a essere sfornate in Germania, nello stabilimento che produce anche la richiestissima Serie 1) ..."

Due delle più criticate BMW degli ultimi anni (almeno qui sul forum) invece si rivelano due bei successi.
Che cosa succede?

Bho?
Addirittura ho letto che hanno difficoltà a consegnarle ......forse target di vendita poco ottimistici e quindi facili da centrare ??
 
eugenio62 ha scritto:
Bho?
Addirittura ho letto che hanno difficoltà a consegnarle ......forse target di vendita poco ottimistici e quindi facili da centrare ??

Non credo, almeno per la serie 1, visto che la precedente viaggiava sui duecentomila pezzi all'anno.
Ed anche la X1, con centomila unità all'anno, ha regimi di vendita da auto di segmento e prezzi inferiori.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
sicuramente la serie 1 è la più raffinata del proprio segmento.

Però la linea....già, la linea.
Si può dire che tutto sia soggettivo, ma così non è.
Ci si può girare attorno quanto si vuole, ma il frontale è poco armonico, ripreso dalla meno appagante bmw del listino, la GT.
Il posteriore non è brutto ma è poco personale.

Eppure evidentemente piace. Per il prezzo che ha, non la si comprerebbe se non suscitasse quelle emozioni che dici.

La 5GT ho letto da qualche parte che in Europa non vende, ma nel computo mondiale vende come la 5 Touring. Però quella davvero non riesco a farmela piacere...
 
Eppure evidentemente piace. Per il prezzo che ha, non la si comprerebbe se non suscitasse quelle emozioni che dici.

La 5GT ho letto da qualche parte che in Europa non vende, ma nel computo mondiale vende come la 5 Touring. Però quella davvero non riesco a farmela piacere...[/quote]

Secondo me vende per i contenuti
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
Eppure evidentemente piace. Per il prezzo che ha, non la si comprerebbe se non suscitasse quelle emozioni che dici.

La 5GT ho letto da qualche parte che in Europa non vende, ma nel computo mondiale vende come la 5 Touring. Però quella davvero non riesco a farmela piacere...

Secondo me vende per i contenuti[/quote]

Fino a poco tempo fa sembra che una indagine abbia rilevato come il 50%( ? ) dei possessori di BMW non sapesse quali erano le ruote motrici della propria auto.......adesso sono diventati tutti tecnici ed amanti della bella meccanica?
 
eugenio62 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Eppure evidentemente piace. Per il prezzo che ha, non la si comprerebbe se non suscitasse quelle emozioni che dici.

La 5GT ho letto da qualche parte che in Europa non vende, ma nel computo mondiale vende come la 5 Touring. Però quella davvero non riesco a farmela piacere...

Secondo me vende per i contenuti

Fino a poco tempo fa sembra che una indagine abbia rilevato come il 50%( ? ) dei possessori di BMW non sapesse quali erano le ruote motrici della propria auto.......adesso sono diventati tutti tecnici ed amanti della bella meccanica?

[/quote]

L'indagine bisogna vedere chi la fa e comunque uno può provarla, trovarsi bene alla guida anche senza chiedersi ndo cavolo stà la trazione....
 
Fancar_ ha scritto:
Anch'io devo dire che di Serie 1 nuove ne vedo poche in giro. Sono però contento che globalmente stia andando bene perché è la segmento C più raffinata che ci sia.
concordo pienamente..peraltro a me non dispiace nemmeno come design
 
Fino a poco tempo fa sembra che una indagine abbia rilevato come il 50%( ? ) dei possessori di BMW non sapesse quali erano le ruote motrici della propria auto.......adesso sono diventati tutti tecnici ed amanti della bella meccanica?

[/quote]

saranno stati i possessori delle serie 7 e x5 e serie 5 aziendali, credo pochi possessori di serie 1.
Statisticamente parlando.
 
Back
Alto