Compri quello![]()
Preferivo un mezzo più compatto
Compri quello![]()
Perchè sono vetture con oltre 500-600cv e se lo facessero perderebbero anche il blasone storico e storicamente, anche anticamente se vogliamo, quelle vetture erano TP del resto come vetture generaliste.Come scritto prima la TP non è unico ingrediente per il divertimento alla guida e per buone qualità stradali, ma è una ottima base di partenza. Inizierei a chiedermi perché tanti marchi sportivi non producono mezzi TA.....
Infatti, imho però esistono tanti divertimenti... che in uso stradale possono essere alternativi tra loro e sovrapponibili a qualsiasi schema.
In uso specialistico (controllare i sovrasterzi di potenza in pista) lo schema migliore è la tp, in strada voglio vedrere quanto si possa.
Se uno si diverte a fare rotonde incollato all'asfalto lo schema che lo può più divertire è la ti.
Se a uno piace una vettura intuitiva, precisa e facile.. con cui andare cmq forte ci sono fior di ta che lo possono divertire assai.
Io personalmente la superiorità TP la vedo solo nel divertimento di sovrasterzare e controllare il sovrasterzo di potenza, cosa che richiede la presenza di altri elementi di divertimento trasversali agli schemi, in primis l'assetto.
Però per sfruttare questo dovrei usare l'auto in pista ed avere anche un motore degno sotto al cofano.
Se parliamo di mere sensazioni, invece, tutto è soggettivo.
Si potrà sempre sovrasterzare con una 5er o una E Mercedes... magari disattivando tutto l'ambaradan di elettronica (che non è un caso vi sia).dici bene, quello che non ti potrà mai dare nessuna TA è il sovrasterzo
Anche su MazdaOramai esp è di serie su tutti i veicoli, ma su qualcuno non è disinseribile.
Su bmw si
stiamo parlando di segmento C e del relativo bagaglio tecnico e per me rappresenta un involuzione sull'altare di costi e volumi di mercato.Si potrà sempre sovrasterzare con una 5er o una E Mercedes... magari disattivando tutto l'ambaradan di elettronica (che non è un caso vi sia).
La TA risparmiano a farla se sfruttano un pianale esistente... fare una TA da zero costa di più che usare un pianale esistente TP imho.
Prima si parlava di Trazione Posteriore tout court... ora che cito Mercedes Klasse E (TP) come foriera di divertimento in quanto TP si ribadisce che invece si parla di seg. C. Ma va bene lo stesso.stiamo parlando di segmento C e del relativo bagaglio tecnico e per me rappresenta un involuzione sull'altare di costi e volumi di mercato.
Non credo infatti che svilupperanno un pianale ad uso esclusivo della futura Serie 1, ma sarà un progetto condiviso perlomeno con la gamma Mini se non con altri costruttori.
Relativamente alla quote di mercato si saranno resi conto che il modello attuale copre una nicchia e vuoi per lo spazio a bordo, vuoi per la stessa trazione posteriore non è in grado di incrementare ulteriormente i volumi. Probabilmente senza vincoli tecnici confidano di giocarsela meglio con le concorrenti di casa Audi e MB
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa