<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW ripara i cambi automatici? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW ripara i cambi automatici?

Mauro 65 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Capito, comunque nessuna casa ripara i cambi automatici, anche mercedes che è l'unica a prodursi i cambi, li sostituisce con altri revisionati e quindi se non si è in garanzia sono cavoli amari con qualsiasi casa automobilistica. Penso che siano organi molto complessi e quindi il personale delle officine autorizzate non siano in grado di metterci le mani.
Esatto, ma almeno per i modelli più diffusi non è difficile trovare un riparatore indipendente qualificato che sia in grado di revisionare il cambio. Anzi, ci sono delle strutture che ti spediscono direttamente un gruppo cambio revisionato e garantito in cambio del tuo (e, ovviamente, previo congruo bonifico ...)
In ogni caso, facendo adeguata manutenzione (ovvero cambiando olio e filtro ATF, ogni 60.000 per i MB ed ogni 100 - 110 mila per gli ZF usati da Bmw e Audi), un buon automatico dura quanto l'auto (salvo sfighe)
Come durata, parlano bene anche degli Aisin giapponesi (sempre previa opportuna sostituzione dell'olio).
Diciamo che, imprevisti a parte, con un cambio meccanico hai la certezza di dover cambiare frizione (e generalmente anche volano bimassa) tra i 100 ed i 200 mila km (dipende moltissimo da piede, strade e auto) ad un costo che, almeno per le TP, è compreso tra i 500 ed i 1.000 euro; con un automatico, spendendo ogni 60.000 o 100.000 km i 150 - 300 euro di ATF, filtro e menodopera (non è un lavoro semplicissimo), hai buone probabilità di non spendere altro ... ma se cadi male, per revisionarlo sono 1.500 - 3.000 euro come ridere ...

A me,in bmw,hanno chiesto 600 euro per il cambio olio dell'automatico,sostenendo che bmw non ha previsto un foro per il cambio olio e quindi bisogna cambiare tutto il carter!non l hanno previsto xche bmw non ritiene si debba mai cambiare l olio
Ho deciso di rischiare e non cambiarlo,anno prossimo la vendo,ho 102 mila km,speriamo tenga botta!
 
Trotto@81 ha scritto:
Io chiesi in ZF per la mia trasmissione e non avendo i ricambi non si può procedere alla riparazione.
Non metto in dubbio che qualsiasi trasmissione si possa riparare e che ci siano i privati in grado di farlo, il problema sono i componenti interni, se non si trovano è inutile procedere.
Per i ZF con idroconvertitore i ricambi interni si trovano, sono trasmissioni parecchio diffuse
 
bety ha scritto:
A me,in bmw,hanno chiesto 600 euro per il cambio olio dell'automatico,sostenendo che bmw non ha previsto un foro per il cambio olio e quindi bisogna cambiare tutto il carter! non l'hanno previsto xche bmw non ritiene si debba mai cambiare l olio Ho deciso di rischiare e non cambiarlo,anno prossimo la vendo,ho 102 mila km,speriamo tenga botta!
E' vero, la procedura Bmw prevede la sostituzione in blocco del carter (ZF vende un kit Atf + filtro + carter), ma non so se sia per l'assenza del tappo dell'olio o per altra strana ragione, mi dovrei documentare (ne so poco, dato che preferisco tutt'ora i cambi manuali).
Non oso pensare come sarà per i nuovi ZF con start & stop integrato, per via dell'accumulatore di pressione dell'atf ... brrr non voglio nemmeno pensarci. :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
Per i ZF con idroconvertitore i ricambi interni si trovano, sono trasmissioni parecchio diffuse
Mauro, credimi, sono stato in ZF con i dati della mia trasmissione, per il mio non hanno nulla nel catalogo ricambi. :(
Perfino in Ford non hanno i pezzi a catalogo, tanto meno le schede tecniche di riparazione.
L'unica cosa che trovavano era la guarnizione del carter e altre guarnizione esterne, niente più.
Approfitto anche per dire che dove previsto il cambio dell'atf va eseguito, io l'avrei fatto se non mi avesse mollato.
Una volta quando volli controllare il livello la procedura prevdeva che l'immissione del fluido nuovo per il rabbocco andava inserito quando la temperatura interna non fosse superiore ai 40°C, questo perchè si raggiungo senza problemi anche i 90 °C e oltre, in queste condizioni il lubrificante può durare anni, ma non credo sia eterno.
 
Il manuale di manutenzione dell'Honda CR-V prevede il cambio dell'olio sia del manuale che dell'automatico a 120.000 km.

Questa sì che è serietà!

Tra l'altro il cambio automatico Honda è ancora un 5 marce che si costruiscono loro. Sono portato a pensare che sia fatto per durare parecchio.
 
Fancar_ ha scritto:
Il manuale di manutenzione dell'Honda CR-V prevede il cambio dell'olio sia del manuale che dell'automatico a 120.000 km.

Questa sì che è serietà!

Tra l'altro il cambio automatico Honda è ancora un 5 marce che si costruiscono loro. Sono portato a pensare che sia fatto per durare parecchio.
Se BMW non prevede il cambio evidentemente non servirà, non credo che i tedeschi siano degli sprovveduti.
 
Trotto@81 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il manuale di manutenzione dell'Honda CR-V prevede il cambio dell'olio sia del manuale che dell'automatico a 120.000 km.

Questa sì che è serietà!

Tra l'altro il cambio automatico Honda è ancora un 5 marce che si costruiscono loro. Sono portato a pensare che sia fatto per durare parecchio.
Se BMW non prevede il cambio evidentemente non servirà, non credo che i tedeschi siano degli sprovveduti.

Bmw no ma la ZF si.... però siccome alcune concessionarie non sono attrezzate per la sostituzione dell'olio del cambio, hanno preferito rinunciare...... per ovvi motivi è meglio sostituirlo dopo i 100 mila km.
 
Ognuno può sempre rivolgersi dove vuole per un intervento che in un determinato posto si rifiutano di fare.
Io l'avrei fatto presso l'officina autorizzata, ma spesso non sono attrezzate per farlo. Mi spiego. Non basta svuotare il carter per eliminare tutto l'atf, una buona percentuale rimane nei condotti interni del sistema di gestione, per eliminarlo tutto servono degli attrezzi specifici che lo risucchiano completamente.
Per questo se il cambio si fa fuori copertura è bene organizzarsi in centri specializzati.
 
forno64 ha scritto:
Come x esempio, questi :

http://www.trasmatic.com/
Ho scritto a loro e mi hanno detto che il mio cambio non viene trattato per via dell'assenza della ricambistica interna, se ne troverebbero di usati all'estero, ma il prezzo rasenta l'originale.
 
Back
Alto