Mauro 65 ha scritto:Esatto, ma almeno per i modelli più diffusi non è difficile trovare un riparatore indipendente qualificato che sia in grado di revisionare il cambio. Anzi, ci sono delle strutture che ti spediscono direttamente un gruppo cambio revisionato e garantito in cambio del tuo (e, ovviamente, previo congruo bonifico ...)zeusbimba ha scritto:Capito, comunque nessuna casa ripara i cambi automatici, anche mercedes che è l'unica a prodursi i cambi, li sostituisce con altri revisionati e quindi se non si è in garanzia sono cavoli amari con qualsiasi casa automobilistica. Penso che siano organi molto complessi e quindi il personale delle officine autorizzate non siano in grado di metterci le mani.
In ogni caso, facendo adeguata manutenzione (ovvero cambiando olio e filtro ATF, ogni 60.000 per i MB ed ogni 100 - 110 mila per gli ZF usati da Bmw e Audi), un buon automatico dura quanto l'auto (salvo sfighe)
Come durata, parlano bene anche degli Aisin giapponesi (sempre previa opportuna sostituzione dell'olio).
Diciamo che, imprevisti a parte, con un cambio meccanico hai la certezza di dover cambiare frizione (e generalmente anche volano bimassa) tra i 100 ed i 200 mila km (dipende moltissimo da piede, strade e auto) ad un costo che, almeno per le TP, è compreso tra i 500 ed i 1.000 euro; con un automatico, spendendo ogni 60.000 o 100.000 km i 150 - 300 euro di ATF, filtro e menodopera (non è un lavoro semplicissimo), hai buone probabilità di non spendere altro ... ma se cadi male, per revisionarlo sono 1.500 - 3.000 euro come ridere ...
A me,in bmw,hanno chiesto 600 euro per il cambio olio dell'automatico,sostenendo che bmw non ha previsto un foro per il cambio olio e quindi bisogna cambiare tutto il carter!non l hanno previsto xche bmw non ritiene si debba mai cambiare l olio
Ho deciso di rischiare e non cambiarlo,anno prossimo la vendo,ho 102 mila km,speriamo tenga botta!