<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW ripara i cambi automatici? | Il Forum di Quattroruote

BMW ripara i cambi automatici?

Scottato da Ford fra due anni sono in procinto di cambiare auto e sarei interessato a questo marchio, per cui vorrei sapere se il produttore ripara gli automatici distribuiti con le proprie auto o si limita a sostituirli in toto.
 
Trotto@81 ha scritto:
Scottato da Ford fra due anni sono in procinto di cambiare auto e sarei interessato a questo marchio, per cui vorrei sapere se il produttore ripara gli automatici distribuiti con le proprie auto o si limita a sostituirli in toto.

i cambi automatici BMW non li produce e quindi più che aggiornare il softwer non fa; i cambi automatici della ford penso che siano della ZF, stessa ditta che li fornisce alla BMW, chiaramente modelli diversi.
Comunque quando sono in garanzia i cambi vengono sostituiti con altri revisionati dalla casa madre.
 
Il problema è che non sempre si rompono quando sei sotto garanzia, può capitare che la cosa accada anche fuori e se il pezzo va sostituito per intero la cifra è tre o quattro volte quella di una normale riparazione.
Per Ford la cosa non è attuata nè dalla casa e nè da ZF perchè hanno ceduto l'esclusiva delle trasmissioni.
 
Trotto@81 ha scritto:
Il problema è che non sempre si rompono quando sei sotto garanzia, può capitare che la cosa accada anche fuori e se il pezzo va sostituito per intero la cifra è tre o quattro volte quella di una normale riparazione.
Per Ford la cosa non è attuata nè dalla casa e nè da ZF perchè hanno ceduto l'esclusiva delle trasmissioni.

A chi l'hanno ceduta??
 
ZF ha ceduto l'esclusiva a Ford per le trasmissioni che la casa americana commissiona loro.
Mi ero rivolto ad un'officina ZF e purtroppo sul cambio che mi interessava non possono fare nulla non avendo nè i ricambi e nè le schede tecniche di riparazione.
Quindi se si rompe una trasmissione Ford la sostituisce con una revisionata da loro nei centri di Colonia.
 
Trotto@81 ha scritto:
ZF ha ceduto l'esclusiva a Ford per le trasmissioni che la casa americana commissiona loro.
Mi ero rivolto ad un'officina ZF e purtroppo sul cambio che mi interessava non possono fare nulla non avendo nè i ricambi e nè le schede tecniche di riparazione.
Quindi se si rompe una trasmissione Ford la sostituisce con una revisionata da loro nei centri di Colonia.

Capito, comunque nessuna casa ripara i cambi automatici, anche mercedes che è l'unica a prodursi i cambi, li sostituisce con altri revisionati e quindi se non si è in garanzia sono cavoli amari con qualsiasi casa automobilistica.
Penso che siano organi molto complessi e quindi il personale delle officine autorizzate non siano in grado di metterci le mani.
 
zeusbimba ha scritto:
Capito, comunque nessuna casa ripara i cambi automatici, anche mercedes che è l'unica a prodursi i cambi, li sostituisce con altri revisionati e quindi se non si è in garanzia sono cavoli amari con qualsiasi casa automobilistica. Penso che siano organi molto complessi e quindi il personale delle officine autorizzate non siano in grado di metterci le mani.
Esatto, ma almeno per i modelli più diffusi non è difficile trovare un riparatore indipendente qualificato che sia in grado di revisionare il cambio. Anzi, ci sono delle strutture che ti spediscono direttamente un gruppo cambio revisionato e garantito in cambio del tuo (e, ovviamente, previo congruo bonifico ...)
In ogni caso, facendo adeguata manutenzione (ovvero cambiando olio e filtro ATF, ogni 60.000 per i MB ed ogni 100 - 110 mila per gli ZF usati da Bmw e Audi), un buon automatico dura quanto l'auto (salvo sfighe)
Come durata, parlano bene anche degli Aisin giapponesi (sempre previa opportuna sostituzione dell'olio).
Diciamo che, imprevisti a parte, con un cambio meccanico hai la certezza di dover cambiare frizione (e generalmente anche volano bimassa) tra i 100 ed i 200 mila km (dipende moltissimo da piede, strade e auto) ad un costo che, almeno per le TP, è compreso tra i 500 ed i 1.000 euro; con un automatico, spendendo ogni 60.000 o 100.000 km i 150 - 300 euro di ATF, filtro e menodopera (non è un lavoro semplicissimo), hai buone probabilità di non spendere altro ... ma se cadi male, per revisionarlo sono 1.500 - 3.000 euro come ridere ...
 
Mauro,una cosa voglio chiederti. perche' le officine autorizzate non ti dicono che devi cambiarlo l'olio? un amico mi ha chiesto un consiglio circa un'A4 B7 usata con tiptronic e chiamando l'audi ci siamo sentiti dire che loro non prevedono nessun cambio olio,cosa che io invece gli ho consigliato di fare (l'auto ha 118k km,3.0 tdi quattro) ..mi aspettavo pero' che ,anche se non previsto,avessero almeno avuto l'ardire di dirglielo..
 
gallongi ha scritto:
Mauro,una cosa voglio chiederti. perche' le officine autorizzate non ti dicono che devi cambiarlo l'olio? un amico mi ha chiesto un consiglio circa un'A4 B7 usata con tiptronic e chiamando l'audi ci siamo sentiti dire che loro non prevedono nessun cambio olio,cosa che io invece gli ho consigliato di fare (l'auto ha 118k km,3.0 tdi quattro) ..mi aspettavo pero' che ,anche se non previsto,avessero almeno avuto l'ardire di dirglielo..
Anche in Bmw, ed è un grande mistero: ci sono dei topic molto interessanti in proposito in room Audi a cura di Lorenz (che sosteneva il vantaggio e l'utilità di un cambio olio)
 
Mauro 65 ha scritto:
Esatto, ma almeno per i modelli più diffusi non è difficile trovare un riparatore indipendente qualificato che sia in grado di revisionare il cambio. Anzi, ci sono delle strutture che ti spediscono direttamente un gruppo cambio revisionato e garantito in cambio del tuo (e, ovviamente, previo congruo bonifico ...)
In ogni caso, facendo adeguata manutenzione (ovvero cambiando olio e filtro ATF, ogni 60.000 per i MB ed ogni 100 - 110 mila per gli ZF usati da Bmw e Audi), un buon automatico dura quanto l'auto (salvo sfighe)
Come durata, parlano bene anche degli Aisin giapponesi (sempre previa opportuna sostituzione dell'olio).
Diciamo che, imprevisti a parte, con un cambio meccanico hai la certezza di dover cambiare frizione (e generalmente anche volano bimassa) tra i 100 ed i 200 mila km (dipende moltissimo da piede, strade e auto) ad un costo che, almeno per le TP, è compreso tra i 500 ed i 1.000 euro; con un automatico, spendendo ogni 60.000 o 100.000 km i 150 - 300 euro di ATF, filtro e menodopera (non è un lavoro semplicissimo), hai buone probabilità di non spendere altro ... ma se cadi male, per revisionarlo sono 1.500 - 3.000 euro come ridere ...
Quello della mia Focus si è rotto a 116.000 km, fraa 4.000 km avrei dovuto cambiare l'atf, 29 ?/litro per un totale di 9 litri, e a soli setti mesi dalla scadenza dell'estensione di garanzia, Ford dice che è passato troppo tempo. :shock:
Nuovo costò 1250 ?, quello revisionato mi costerà 2.500,00 ?, si tratta di un ZF CFT23, cambio a variazione continua.
Quello mio verrà giustamente ritirato dalla casa, revisionato e rivenduto, personalmente non riceverò un euro per un oggetto di mia proprietà, trovo la cosa assurda!! :shock:
Credevo che i marchi premium garantissero la riparazione, ma vedo che non è così.
Il mio cambio non è riparabile nemmeno presso i centri ZF, mi hanno detto che i ricambi non sono in commercio perchè la riparazione è ad esclusivo appannaggio di Ford, altrimenti con meno della metà si sarebbe certamente riparato.
In ogni caso quando scadrà la garanzia della nuova trasmissione passerò certamente o ad Audi o BMW, sempre con cambio automatico, essendo più diffuso in questa categoria di auto si avranno certamente più feedback sull'affidabilità della trasmissione.
Preciso che l'ho sempre trattato bene, non spostavo mai il selettore con l'auto in movimento o con motore non a minimo.
Si fosse rotto anche solo a 100.000 km sarei stato sotto copertura, in un certo senso sono stato sfigato, di solito questa trasmissione cedeva prima.
 
C'è anche un meccanico a Cinisello Balsamo famoso per le riparazioni dei cambi automatici, non so il nome, ma il mio tassista di fiducia lo conosce, se serve chiedo.
 
Io chiesi in ZF per la mia trasmissione e non avendo i ricambi non si può procedere alla riparazione.
Non metto in dubbio che qualsiasi trasmissione si possa riparare e che ci siano i privati in grado di farlo, il problema sono i componenti interni, se non si trovano è inutile procedere.
 
Mi pare di ricordare che la concessionaria Audi di Alessandria dovrebbe avere un centro specializzato nella riparazione dei cambi automatici. Si tratta di quella di Dindo Capello.
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro,una cosa voglio chiederti. perche' le officine autorizzate non ti dicono che devi cambiarlo l'olio? un amico mi ha chiesto un consiglio circa un'A4 B7 usata con tiptronic e chiamando l'audi ci siamo sentiti dire che loro non prevedono nessun cambio olio,cosa che io invece gli ho consigliato di fare (l'auto ha 118k km,3.0 tdi quattro) ..mi aspettavo pero' che ,anche se non previsto,avessero almeno avuto l'ardire di dirglielo..
Anche in Bmw, ed è un grande mistero: ci sono dei topic molto interessanti in proposito in room Audi a cura di Lorenz (che sosteneva il vantaggio e l'utilità di un cambio olio)

ti ringrazio,leggero',documentarsi fa sempre bene ;)
 
Back
Alto