<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW propulsore N47 | Il Forum di Quattroruote

BMW propulsore N47

Due anni fa, a 69.000 km., durante un viaggio in autostrada si spacca la turbina. Attesa di un?ora del carro attrezzi sulla corsia d?emergenza, con il rischio di essere investiti da camion ed auto che transitavano a forte velocità, preventivo di circa ? 4.500. Dopo un braccio di ferro di circa una settimana, faticosamente riesco ad ottenere l?intervento in garanzia, con quota a mio carico di circa ? 500.

In questi giorni, scopro il problema della cinghia di trasmissione. Il preventivo di BMW è di ? 3.400 circa. Faccio storie e BMW mi offre un contributo di ? 1.200, a loro dire ?per correntezza commerciale?. Al contrario, io penso che la loro generosità dipenda dalla consapevolezza delle problematiche strutturali esistenti sul propulsore N47. Io ho rifiutato. Adesso parto con varie iniziative per far valere i miei diritti. Sarà difficile perché siamo in Italia; negli USA BMW è stata multata da una agenzia governativa ((NHTSA) per 3 milioni di dollari, in quanto, a fronte di un certo numero di reclami di clienti, non ha provveduto nel giro di 5 giorni a richiamare le vetture interessate. Saluti. Mai_più_BMW.
 
Ciao..che dire,qui trovi parecchio materiale sulla questione,purtroppo e' una cosa che ha creato grattacapi ai possessori....

P.s una cosa : come mai due anni fa e scrivi ora ?
 
Per raccontarle bisogna saperle dire bene. A quel chilometraggio difficile essere oltre i 4 anni con un turbodiesel e quindi c'è la garanzia piena. E se si è a 4 anni lo sconto BTC è rilevante per cui la turbina viene ben meno della metà (a memoria 1.500 ma posso controllare). La catena chiede sui 1.700/1.800 euro a prezzo pieno.
Cerchiamo di essere un pelino più costruttivi ... e magari le cinghie di trasmissione lasciamole a che ce le ha ...
 
U2511 ha scritto:
Per raccontarle bisogna saperle dire bene. A quel chilometraggio difficile essere oltre i 4 anni con un turbodiesel e quindi c'è la garanzia piena. E se si è a 4 anni lo sconto BTC è rilevante per cui la turbina viene ben meno della metà (a memoria 1.500 ma posso controllare).

A meno che non sia una parallela proveniente dal mercato estero, o un usato ;)

Per il resto quoto anche le virgole
 
Cometa Rossa ha scritto:
A meno che non sia una parallela proveniente dal mercato estero, o un usato ;) Per il resto quoto anche le virgole
Se è parallelo, non pianga chi è cagion del suo male :twisted:
Se è usato, la Best04 vale sempre ... a meno che non si siano fatti i tagliandi fuori rete "che tanto se io metto l'olio previsto sono protetto dalla direttiva Monti" (mi astengo dalle solite battute sul soggetto perché sarebeb come rubare in Chiesa :lol: )

Comunque, giusto per mettere i puntini sulle i
Per un classico 320D il compressore codice 11658519477 viene a listino ? 1.787,54 ? .

Poi, se l'auto è del 2009 c'è BTC Turbina

Turbina (IVA inclusa)
- 350,00 euro (è lo sconto n.d.r.) Tutti gli interventi previsti sono riservati ai possessori di BMW Serie 3 E90 immatricolate fino al 31/12/2009.
Sono escluse: tutte le altre motorizzazioni, i modelli M, le versioni sportive e speciali


Se l'intervento è (come dice essere stato) in garanzia, possono chiederti solo il costo del cambio olio e filtro, se l'hai fatto non di recente.
Un cambio olio a prezzo pieno (che di solito vengono incontro) sono circa 20 euro ivata di manodopera, 24 di cartuccia e 156 di olio. 200 euro tondi tondi, altro che 500 :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Altro viandante.
Vero, il guaio è che questi contributi ad minkiam (senza dettagli o riferimento alcuno) non aiutano a dare informazioni serie su quello che è realmente un problema significativo :evil:
 
skid32 ha scritto:
per cultura mia personale....sono curioso e ignorante
cosa succedeva ai turbi?
erano pneumatici o elettrici?
si inchiodavano o si distruggevano?
Sempre elettrici da quanto ne so (manco il circuito del vuoto sugli aspirati va a depressione semplice, vuoi che si "accontentino" di un polmoncino di compensazione per il turbo? :lol: ).
Sui guasti, dipende dalle generazioni.
Sui vecchi 150cv (E46)si distruggevano ed in alcuni casi con danni molto seri al motore causa frammenti proiettati in camera di combustione (accadeva pure con i turbolatori, spesso a causa di incrostazioni sulla cui natura si potrebe poi aprire un altro dibattito ... )
Sui 163cv misto ghisa-alluminio e sui primissimi 177 cv alluminio-alluminio partiva l'elettro attuatore ma non il "ferro" (quindi spesa contenuta e soprattutto zero danni collaterali)
Da diversi anni (direi dal 2008 in poi) nessun picco anomalo di difettosità fatta salva la dose residuale di sfiga che è equamente distribuita tra tutti i turbo.
 
U2511 ha scritto:
Per raccontarle bisogna saperle dire bene. A quel chilometraggio difficile essere oltre i 4 anni con un turbodiesel e quindi c'è la garanzia piena. E se si è a 4 anni lo sconto BTC è rilevante per cui la turbina viene ben meno della metà (a memoria 1.500 ma posso controllare). La catena chiede sui 1.700/1.800 euro a prezzo pieno.

Cerchiamo di essere un pelino più costruttivi ... e magari le cinghie di trasmissione lasciamole a che ce le ha ...

-speriamo

- :D

P.s.: 200 E un cambio d' olio :?: .....pensavo fossero cari in Audi :shock:
 
arizona77 ha scritto:
P.s.: 200 E un cambio d' olio :?: .....pensavo fossero cari in Audi :shock:
Allora ... come ben sai o dovresti sapere o, altrimenti, faresti bene a memorizzare :lol: Bmw Italia offre di serie 4 anni di garanzia con i seguenti limiti:
1.2 Gli effetti e la validità della presente Garanzia Convenzionale verranno meno allorché l?autovettura nuova avrà percorso 100.000 km, salvo quanto previsto al seguente punto 1.3.
1.3 Per le autovetture BMW con alimentazione a gasolio la garanzia per il solo motore si estende fino alla percorrenza di 150.000 km, con esclusione del turbocompressore, garantito quest?ultimo fino a 100.000 km di percorrenza.

A controtutela, "pretende" assistenza inhouse. Il punto è: quanto costa in più questa assistenza?
La questione centrale è il lubrificante, che è Castrol Edge Professional LL04 0W-30. Questo specifico lubrificante, e per specifico mi riferisco alla dicitura "Professional", contiene un tracciante fluorescente alla lampada UV ed è distribuito solo ed esclusivamente attraverso la rete Bmw. Prima di qualsiasi garanzia prelevano alcune gocce d'olio e le "illuminano" (mi consta che lo stesso facccino anche altre Case). Il listino di questo prezioso liquido (per evitare travasi collettivi di bile tralascio il costo all'importatore e quello al conce :twisted: ) è attualmente (iva 22% inclusa) di circa 30 euro al litro, e sull'N47 ce ne vanno 5,2 litri. Se vai da un buon ricambista (negozio fisico, poi parliamo della baia), lo stesso identico olio, ma non marchiato "Professional", quindi Castrol Edge LL04 0W-30, lo trovi a 16/17 euro (e non è facile trovarlo a questo prezzo essendo sicuri che non sia falsificato). Quindi, ad ogni tagliando effetuato nei primi 3-4 anni di vita del ferro, paghi un surplus di circa 70 euro quale onere implicito di costo garanzia.Consideriamo che sono tagliandi "lunghi", quindi l'utente medio italiano, che oramai fa ben meno di 15.000 km annui :cry: ne farà solo uno a prezzo pieno. Al 4° anno di targa (per capirci nel 2013 ci rientrano le 2009 e precendenti), per un ampio periodo dell'anno (8-10 mesi), c'è una promozione per cui l'olio (non solo quello, ma parliamo di olio) scende magicamente a 23,50 al litro. A questo punto, la differenza "di servizio" è al massimo 35/40 euro ... poca roba (ma hai una fattura del service che ti aiuta per la rivendita successiva). Gli altri sconti a pacchetto che ci sono portano, ad esempio, il costo del tagliando grosso (quello ogni 60.000 - 4 anni) a 300/350 euro circa inclusi anche filtro gasolio, aria e clima (e 150 circa per il semplice cambio olio).

Ritorno sull'olio.
Molte volte sentirai dire o leggerei sui vari forum "non mi fregano più io il Castrol Edge LL04 (LL04 è la specifica Long Life Bmw per motori con DPF) lo pago 10 euro al litro". Nella migliore delle ipotesi non si tratta di l'Edge 0W30, ma 5W30 ... che non è affatto un olio con un grado termico inferiore un po' più alto (per altro teoricamente più adatto a climi temperati) ma è un olio molto più economico per motori meno delicati (nel senso con tolleranze maggiori) di quelli biemme. Lo 0W30 è un lubrificante che consente anche a freddo (non necessariamente sottozero, anche in questa stagione) una più immediata lubrificazione degli organi sensibili e più a rischio di rimanere non lubrificati all'avviamento (turbina sopra a tutto). Gli attuali 0W30 (che sono pochi a farlo) corrispondono a quelli che un tempo erano lo 0W50 per capirci.

Discorso baia e affini: prima cosa, chi ti garantisce davvero che dentro ci sia quanto riportato sull'etichetta? secondo punto, il Professional (che ti serve per la garanzia convenzionale Best04) non esiste proprio che lo trovi fuori circuito, gli accordi commercialli in tal senso sono particolarmente rigidi e Castrol non ha nessunissimo interesse a farlo uscire calndestinamente dai propri stabilimenti. Considera che, un tempo, un qualsiasi costruttore di motori sceglieva l'olio più adatto tra queli disponibili, ora, in un certo senso, si verifica quasi il contrario, nel senso che il motore viene progettato in base alle specifiche del lubrificante. Pensa ai lunghi intervalli di manutenzione, ai regimi cui gira la turbina, a potenze specifiche una volta inimmaginabili per la produzione di larga serie, agli stress termici di utilizzi quasi sempre impropri per un diesel (già il fatto che i motori diesel ad uso automobilistico si chiamino anche "diesel veloci" ti fa capire il controsenso di destinare un motore nato per girare "lento e costante" ad un uso "continuamente e velocemente variabile")

Lampeggi
 
U2511 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
P.s.: 200 E un cambio d' olio :?: .....pensavo fossero cari in Audi :shock:
Allora ... come ben sai o dovresti sapere o, altrimenti, faresti bene a memorizzare :lol: Bmw Italia offre di serie 4 anni di garanzia con i seguenti limiti:
1.2 Gli effetti e la validità della presente Garanzia Convenzionale verranno meno allorché l?autovettura nuova avrà percorso 100.000 km, salvo quanto previsto al seguente punto 1.3.
1.3 Per le autovetture BMW con alimentazione a gasolio la garanzia per il solo motore si estende fino alla percorrenza di 150.000 km, con esclusione del turbocompressore, garantito quest?ultimo fino a 100.000 km di percorrenza.

A controtutela, "pretende" assistenza inhouse. Il punto è: quanto costa in più questa assistenza?
La questione centrale è il lubrificante, che è Castrol Edge Professional LL04 0W-30. Questo specifico lubrificante, e per specifico mi riferisco alla dicitura "Professional", contiene un tracciante fluorescente alla lampada UV ed è distribuito solo ed esclusivamente attraverso la rete Bmw. Prima di qualsiasi garanzia prelevano alcune gocce d'olio e le "illuminano" (mi consta che lo stesso facccino anche altre Case). Il listino di questo prezioso liquido (per evitare travasi collettivi di bile tralascio il costo all'importatore e quello al conce :twisted: ) è attualmente (iva 22% inclusa) di circa 30 euro al litro, e sull'N47 ce ne vanno 5,2 litri. Se vai da un buon ricambista (negozio fisico, poi parliamo della baia), lo stesso identico olio, ma non marchiato "Professional", quindi Castrol Edge LL04 0W-30, lo trovi a 16/17 euro (e non è facile trovarlo a questo prezzo essendo sicuri che non sia falsificato). Quindi, ad ogni tagliando effetuato nei primi 3-4 anni di vita del ferro, paghi un surplus di circa 70 euro quale onere implicito di costo garanzia.Consideriamo che sono tagliandi "lunghi", quindi l'utente medio italiano, che oramai fa ben meno di 15.000 km annui :cry: ne farà solo uno a prezzo pieno. Al 4° anno di targa (per capirci nel 2013 ci rientrano le 2009 e precendenti), per un ampio periodo dell'anno (8-10 mesi) c'è una promo per cui l'olio (non solo quello, ma parliamo di olio) scende magicamente a 23,5 al litro. A questo punto, la differenza "di servizio" è al massimo 35/40 euro ... poca roba (ma hai una fattura del service che ti aiuta per la rivendita successiva). Gli altri sconti a pacchetto che ci sono portano ad esempio il costo del tagliando gorsso (quello ogni 60.000 - 4 anni) a 300/350 euro circa inclusi anche filtro gasolio, aria e clima (e 150 circa per il semplice cambio olio).

Ritorno sull'olio.
Molte volte sentiari dire "non mi fregano più io il Castrol Edge LL04 (LL04 è la specifica Long Life Bmw per motori con DPF) lo pago 10 euro al litro". Nella migliore delle ipotesi non si tratta di l'Edge 0W30, ma 5W30 ... che non è affatto un olio con un grado termico inferiore un po' più alto (per altro teoricamente più adatto a climi temperati) ma è un olio molto più economico per motori meno delicati (nel senso con tolleranze maggiori) di quelli biemme. Lo 0W30 è un lubrificante che consente anche a freddo (non necessariamente sottozero, anche in questa stagione) una più immediata lubrificazione degli organi sensibili e più a rischio di rimanere non lubrificati all'avviamento (turbina sopra a tutto). Gli attuali 0W30 (che sono pochi a farlo) corrispondono a quelli che un tempo erano lo 0W50 per capirci.

Discorso baia e affini: prima cosa chi ti garantisce davvero che dentro ci sia quanto riportato sull'etichetta? secondo punto, il Professional (che ti serve per la garanzia convenzionale Best04) non esiste che lo trovi fuori circuito, gli accordi commercialli in tal senso sono particolarmente rigido. Consider ache un tempo il costruttore di motori sceglieva l'olio più adatto, ora in un certo senso si verifica che il motore viene progettato in base alle specifiche del lubrificante: pensa ai lunghi intervalli di manutenzione, ai regimi cui gira la turbina, a potenze specifiche una volta inimmaginabili per la produzione di larga serie, agli stress termici di utilizzi quasi sempre impropri per un diesel (già il fatto che i motori diesel ad uso automobilistico si chiamino anche "diesel veloci" ti fa capire il controsenso di destinare un motore nato per girare "lento e costante" ad un uso "continuamente e velocemente variabile")

Vedila come battuta.....
-Speriamo, nel mio caso, si riferisce al fatto che la mia l' ho presa
a 200 km da dove risiedo per cui....
Sara' cosi disponibile anche con me il Conce della mia citta',
dove andro' per l' assistenza. :?: Speriamo appunto ;)
-Per quello che riguarda Audi,
sono un po' inka ( in generale )
anche per via del costo diversificato olio ( sempre Castrol ).....
Possibile che costi 30 euro in un conce e 20 in un altro a soli 30 km :?:
 
Back
Alto