<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW. Poco vincente? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW. Poco vincente?

BufaloBic[/quote ha scritto:
Beh se Mario Theissen debba essere cacciato non so dirlo perchè non seguo un granchè le vicende mi limito a vedere le cose per quelle che sono e non mi sembra che Bmw faccia una gran figura, poi sulle responsabilità puoi pronuciarti meglio di me che sono allo scuro di tanti particolari.

Che Bmw sia il miglior costruttore di auto di massa esistente lo dici tu, personalmente invece non lo credo, credo piuttosto che i Bavaresi siano molto bravi in alcune cose e meno bravi in altre. Producono auto di eccellente fattura ma non sono leader nè a livello motoristico e telaistico, producono auto molto veloci e fatte a regola d'arte ma che facciano i motori migliori o i telai o i cambi migliori è tutto da verificare. Di certo una 123d, una 335i, una 530d o M5 vanno fortissimo e consumano poco, adottano anche la TP ma sono fatte anche con ottimi ingredienti sconosciuti ad altri gruppi. Sia chiaro questo è un merito di Bmw non una fortuna caduta dal cielo tuttavia se non facciamo i conti senza l'oste vedi che i conti tornano eccome se tornano ;) L'eccellenza in campo generalmente motoristico si dimostra in pista dove si è tutti pari e anche avere un budget leggermente superiore non ti dà poi tanto vantaggio, altrimenti Toyota avrebbe vinto tutti gli anni. Le Bmw da strada vanno forte ma possono permettersi di utilizzare cose che altri devono per forza lasciare a casa. Tu chiami in causa le Alfa Romeo è uno di questi marchi e dici che Bmw incarna lo spirito delle Alfa di un tempo ma anche questo per me è opinabile. Bmw fa ottime auto, contiunua ad adottare la TP (beati loro), schemi tecnici simili a quelli delle Alfa su questo ti do ragione, ma si avvicina in qualcosa ad Alfa?? Basta una TP o l'adozione in toto dello schema tecnico del Biscione per dar vita a delle Alfa Romeo? Forse per te, per me invece no... sarebbe il caso di aggiungere un po di altre cose ma adesso devo proprio staccare. A dopo ;)

certamente quello che dico è opinabile ma ricordo mio nonno e mio padre che orgogliosamente guidavano lancia ed alfa.
l'ultima fu l'alfa6 e con quella chiusero a malincuore il capitolo,un disastro.
ricordo come fosse ora mio nonno che mi portava alla casa in montagna finite le elementari e sulla strada quando incontravamo una mb mi diceva che serviva metterle i sacchi di cemento in bauliera.
le bmw erano veloci ma pericolose e poco affidabili,audi alla faccia dei 100 anni di storia neppure circolava in strada.
beh se penso a questo mi viene male vedendo che oggi l'italia ha dilapidato un valore inestimabile.
tornando a noi è magra consolazione quella delle vittorie in pista,
le auto di tutti i giorni non hanno niente a che vedere con la f1 ,l'assioma non stà in piedi.
mi spiace ma devi mettere i piedi in terra.
se mai faranno una grande alfa io la comprerò credendo anche di far un favore a mio nonno,
spero che ciò accada prima che anchio diventi nonno,mia figlia ha 7 anni.
al momento bmw è un'altro pianeta ,ma questa è mia opinione
ciao
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Basta una TP o l'adozione in toto dello schema tecnico del Biscione per dar vita a delle Alfa Romeo? Forse per te, per me invece no... sarebbe il caso di aggiungere un po di altre cose ma adesso devo proprio staccare. A dopo ;)

Dai Bufalo sei venuto qui solo per provocare! ;)

Goditi le Alfa Romeo attuali: quelle si che incarnano lo spirito Fiat.

va bene va bene, ma non ti agitare che non ne vale la pena ;)
 
flankker66 ha scritto:
BufaloBic[/quote ha scritto:
Beh se Mario Theissen debba essere cacciato non so dirlo perchè non seguo un granchè le vicende mi limito a vedere le cose per quelle che sono e non mi sembra che Bmw faccia una gran figura, poi sulle responsabilità puoi pronuciarti meglio di me che sono allo scuro di tanti particolari.

Che Bmw sia il miglior costruttore di auto di massa esistente lo dici tu, personalmente invece non lo credo, credo piuttosto che i Bavaresi siano molto bravi in alcune cose e meno bravi in altre. Producono auto di eccellente fattura ma non sono leader nè a livello motoristico e telaistico, producono auto molto veloci e fatte a regola d'arte ma che facciano i motori migliori o i telai o i cambi migliori è tutto da verificare. Di certo una 123d, una 335i, una 530d o M5 vanno fortissimo e consumano poco, adottano anche la TP ma sono fatte anche con ottimi ingredienti sconosciuti ad altri gruppi. Sia chiaro questo è un merito di Bmw non una fortuna caduta dal cielo tuttavia se non facciamo i conti senza l'oste vedi che i conti tornano eccome se tornano ;) L'eccellenza in campo generalmente motoristico si dimostra in pista dove si è tutti pari e anche avere un budget leggermente superiore non ti dà poi tanto vantaggio, altrimenti Toyota avrebbe vinto tutti gli anni. Le Bmw da strada vanno forte ma possono permettersi di utilizzare cose che altri devono per forza lasciare a casa. Tu chiami in causa le Alfa Romeo è uno di questi marchi e dici che Bmw incarna lo spirito delle Alfa di un tempo ma anche questo per me è opinabile. Bmw fa ottime auto, contiunua ad adottare la TP (beati loro), schemi tecnici simili a quelli delle Alfa su questo ti do ragione, ma si avvicina in qualcosa ad Alfa?? Basta una TP o l'adozione in toto dello schema tecnico del Biscione per dar vita a delle Alfa Romeo? Forse per te, per me invece no... sarebbe il caso di aggiungere un po di altre cose ma adesso devo proprio staccare. A dopo ;)

certamente quello che dico è opinabile ma ricordo mio nonno e mio padre che orgogliosamente guidavano lancia ed alfa.
l'ultima fu l'alfa6 e con quella chiusero a malincuore il capitolo,un disastro.
ricordo come fosse ora mio nonno che mi portava alla casa in montagna finite le elementari e sulla strada quando incontravamo una mb mi diceva che serviva metterle i sacchi di cemento in bauliera.
le bmw erano veloci ma pericolose e poco affidabili,audi alla faccia dei 100 anni di storia neppure circolava in strada.
beh se penso a questo mi viene male vedendo che oggi l'italia ha dilapidato un valore inestimabile.
tornando a noi è magra consolazione quella delle vittorie in pista,
le auto di tutti i giorni non hanno niente a che vedere con la f1 ,l'assioma non stà in piedi.
mi spiace ma devi mettere i piedi in terra.
se mai faranno una grande alfa io la comprerò credendo anche di far un favore a mio nonno,
spero che ciò accada prima che anchio diventi nonno,mia figlia ha 7 anni.
al momento bmw è un'altro pianeta ,ma questa è mia opinione
ciao

beh io non sono ancora padre e forse ho qualche speranza in più di te :D :D

A parte le battute ripeto quello che non riesco a sopportare è vedere l'auto italiana e Alfa Romeo in particolare ridotta così male e ancor più non riesco a digerire il fatto che nulla si fà per cambiare la situazione. Se prendi i modelli Alfa e li sovrapponi ai corrispondenti modelli Mini/Bmw di pari motorizzazione, io mi son divertito a farlo, ti rendi conto che non ci sono grosse differenze di prestazioni, grosso modo si equivalgono e questo accresce ancora di più il mio rimpianto per tutto quello che poteva esserci e invece non c'è. Caro mio è dura la vita dell'Alfista oggi. Ti ricordi il post in cui Materaz raccontava che avendo incontrato una Giulietta mettendo il piede giù mentre era alla guida della sua 123d la Giulietta diventava via via un puntino lontano? Beh io in quel periodo mi divertivo a valutare le prestazioni della Mito QV per vedere quanto valeva realmente questo propulsore Multiair rispetto ai rivali della concorrenza Psa/Bmw e TSI di VW, cosicchè mi son detto vediamo come sarebbe andata se invece di incontrare una Giulietta (chissà poi quale modello) avesse incontrato una Mito QV... beh confrontando i dati rilevati nelle prove di Quattroruote e di Auto sono rimasto anche io sorpreso nel vedere come una Mito QV con soli 170 cv e la TA se la gioca alla pari con la 123d Coupè e quasi alla pari con la 123d berlinetta, e anche nel constatare come adottando la TP Alfa Romeo potrebbe in qualsiasi momento produrre Mito e Giulietta o comunque coupè in grado di andare quanto una 123d se non addirittura di più!!! Ma non c'è solo questo, passando alla TP si potrebbero produrre non solo le nuove Alfa GT, Brera e Spider tutte con motore e trazione nella posizione giusta ma si creerebbero anche i presupposti per auto come le nuove Coupè Fiat (ricordi la magnifica 2.0 turbo??), la Barchetta, la X-1.3 (la ricordi?), la Lancia Fulvia, la magnifica Delta Integrale per la quale basterebbe aggiungere la TI... non so se ti rendi conto di quanto sia esteso il patrimonio che si potrebbe di nuovo valorizzare. Per fare tutto ciò occorre necessariamente concepire le nuove piattaforme B-Evo (quella della Grande Punto) e C-Evo (quella della Giulietta e della futura Giulia) in maniera tale da consentirle di ospitare alternativamente sia la TA che la TP. Questo per me è il vero punto fondamentale su cui si gioca il futuro delle nuove Alfa Romeo. Mmmmmm mi sa che le mie speranze resteranno vane... seguo Marchionne e apprezzo il modo in cui sta conducendo l'azienda dal punto di vista industriale, e per come sta letteralmente cambiando anche il corso delle relazioni sindacali del Paese mutuandone i principi dalla realtà d'oltre oceano, ma sono profondamente deluso della strategia dei singoli marchi. Ma è possibile che a nessuno venga in mente di prendere una Mito QV e di modificarla per consentirle di ospitare il motore in posizione longitudinale e la TP e poi usare il risultato di quel lavoro per modificare la nuova piattaforma B-Evo, dalla quale uscirà la futura Grande Punto e anche la futura Mito 3 e 5 porte, per fare in modo che la B-Evo consenta la progettazione di auto sia a TA che a TP?? La nuova B-Evo sarà pronta a fine 2013 e ora siamo nel 2010 è proprio questo il momento giusto per cominciare a lavorarci su!!! Ma è possibile che nessuno pensi di procedere allo stesso modo almeno per la progettazione della futura piattaforma C-Evo? E bada che questi non sono vaneggiamenti folli di un povero forumista frustrato, io ricordo che una piccola azienda di tuning che era riuscire a modificare la 147 facendola diventare un'auto a TP, e questi a Torino hanno fior di ingegneri figuriamoci se non ci riuscirebbero!!! Procedendo in questo modo si potrebbero realizzare delle Alfa come si deve e anche tutte le future Fiat e Lancia coupè, spider o comunque sportiveggianti a TP, modelli che non temerebbero assolutamente la concorrenza delle rivali straniere.

Te l'ho detto, al giorno d'oggi è dura essere Alfisti, si vive di rimpianti e si accumula un mare di frustrazioni... è la vita, è così :( :( :(

P.S. scusa lo sfogo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
flankker66 ha scritto:
BufaloBic[/quote ha scritto:
Beh se Mario Theissen debba essere cacciato non so dirlo perchè non seguo un granchè le vicende mi limito a vedere le cose per quelle che sono e non mi sembra che Bmw faccia una gran figura, poi sulle responsabilità puoi pronuciarti meglio di me che sono allo scuro di tanti particolari.

Che Bmw sia il miglior costruttore di auto di massa esistente lo dici tu, personalmente invece non lo credo, credo piuttosto che i Bavaresi siano molto bravi in alcune cose e meno bravi in altre. Producono auto di eccellente fattura ma non sono leader nè a livello motoristico e telaistico, producono auto molto veloci e fatte a regola d'arte ma che facciano i motori migliori o i telai o i cambi migliori è tutto da verificare. Di certo una 123d, una 335i, una 530d o M5 vanno fortissimo e consumano poco, adottano anche la TP ma sono fatte anche con ottimi ingredienti sconosciuti ad altri gruppi. Sia chiaro questo è un merito di Bmw non una fortuna caduta dal cielo tuttavia se non facciamo i conti senza l'oste vedi che i conti tornano eccome se tornano ;) L'eccellenza in campo generalmente motoristico si dimostra in pista dove si è tutti pari e anche avere un budget leggermente superiore non ti dà poi tanto vantaggio, altrimenti Toyota avrebbe vinto tutti gli anni. Le Bmw da strada vanno forte ma possono permettersi di utilizzare cose che altri devono per forza lasciare a casa. Tu chiami in causa le Alfa Romeo è uno di questi marchi e dici che Bmw incarna lo spirito delle Alfa di un tempo ma anche questo per me è opinabile. Bmw fa ottime auto, contiunua ad adottare la TP (beati loro), schemi tecnici simili a quelli delle Alfa su questo ti do ragione, ma si avvicina in qualcosa ad Alfa?? Basta una TP o l'adozione in toto dello schema tecnico del Biscione per dar vita a delle Alfa Romeo? Forse per te, per me invece no... sarebbe il caso di aggiungere un po di altre cose ma adesso devo proprio staccare. A dopo ;)

certamente quello che dico è opinabile ma ricordo mio nonno e mio padre che orgogliosamente guidavano lancia ed alfa.
l'ultima fu l'alfa6 e con quella chiusero a malincuore il capitolo,un disastro.
ricordo come fosse ora mio nonno che mi portava alla casa in montagna finite le elementari e sulla strada quando incontravamo una mb mi diceva che serviva metterle i sacchi di cemento in bauliera.
le bmw erano veloci ma pericolose e poco affidabili,audi alla faccia dei 100 anni di storia neppure circolava in strada.
beh se penso a questo mi viene male vedendo che oggi l'italia ha dilapidato un valore inestimabile.
tornando a noi è magra consolazione quella delle vittorie in pista,
le auto di tutti i giorni non hanno niente a che vedere con la f1 ,l'assioma non stà in piedi.
mi spiace ma devi mettere i piedi in terra.
se mai faranno una grande alfa io la comprerò credendo anche di far un favore a mio nonno,
spero che ciò accada prima che anchio diventi nonno,mia figlia ha 7 anni.
al momento bmw è un'altro pianeta ,ma questa è mia opinione
ciao

beh io non sono ancora padre e forse ho qualche speranza in più di te :D :D

A parte le battute ripeto quello che non riesco a sopportare è vedere l'auto italiana e Alfa Romeo in particolare ridotta così male e ancor più non riesco a digerire il fatto che nulla si fà per cambiare la situazione. Se prendi i modelli Alfa e li sovrapponi ai corrispondenti modelli Mini/Bmw di pari motorizzazione, io mi son divertito a farlo, ti rendi conto che non ci sono grosse differenze di prestazioni, grosso modo si equivalgono e questo accresce ancora di più il mio rimpianto per tutto quello che poteva esserci e invece non c'è. Caro mio è dura la vita dell'Alfista oggi. Ti ricordi il post in cui Materaz raccontava che avendo incontrato una Giulietta mettendo il piede giù mentre era alla guida della sua 123d la Giulietta diventava via via un puntino lontano? Beh io in quel periodo mi divertivo a valutare le prestazioni della Mito QV per vedere quanto valeva realmente questo propulsore Multiair rispetto ai rivali della concorrenza Psa/Bmw e TSI di VW, cosicchè mi son detto vediamo come sarebbe andata se invece di incontrare una Giulietta (chissà poi quale modello) avesse incontrato una Mito QV... beh confrontando i dati rilevati nelle prove di Quattroruote e di Auto sono rimasto anche io sorpreso nel vedere come una Mito QV con soli 170 cv e la TA se la gioca alla pari con la 123d Coupè e quasi alla pari con la 123d berlinetta, e anche nel constatare come adottando la TP Alfa Romeo potrebbe in qualsiasi momento produrre Mito e Giulietta o comunque coupè in grado di andare quanto una 123d se non addirittura di più!!! Ma non c'è solo questo, passando alla TP si potrebbero produrre non solo le nuove Alfa GT, Brera e Spider tutte con motore e trazione nella posizione giusta ma si creerebbero anche i presupposti per auto come le nuove Coupè Fiat (ricordi la magnifica 2.0 turbo??), la Barchetta, la X-1.3 (la ricordi?), la Lancia Fulvia, la magnifica Delta Integrale per la quale basterebbe aggiungere la TI... non so se ti rendi conto di quanto sia esteso il patrimonio che si potrebbe di nuovo valorizzare. Per fare tutto ciò occorre necessariamente concepire le nuove piattaforme B-Evo (quella della Grande Punto) e C-Evo (quella della Giulietta e della futura Giulia) in maniera tale da consentirle di ospitare alternativamente sia la TA che la TP. Questo per me è il vero punto fondamentale su cui si gioca il futuro delle nuove Alfa Romeo. Mmmmmm mi sa che le mie speranze resteranno vane... seguo Marchionne e apprezzo il modo in cui sta conducendo l'azienda dal punto di vista industriale, e per come sta letteralmente cambiando anche il corso delle relazioni sindacali del Paese mutuandone i principi dalla realtà d'oltre oceano, ma sono profondamente deluso della strategia dei singoli marchi. Ma è possibile che a nessuno venga in mente di prendere una Mito QV e di modificarla per consentirle di ospitare il motore in posizione longitudinale e la TP e poi usare il risultato di quel lavoro per modificare la nuova piattaforma B-Evo, dalla quale uscirà la futura Grande Punto e anche la futura Mito 3 e 5 porte, per fare in modo che la B-Evo consenta la progettazione di auto sia a TA che a TP?? La nuova B-Evo sarà pronta a fine 2013 e ora siamo nel 2010 è proprio questo il momento giusto per cominciare a lavorarci su!!! Ma è possibile che nessuno pensi di procedere allo stesso modo almeno per la progettazione della futura piattaforma C-Evo? E bada che questi non sono vaneggiamenti folli di un povero forumista frustrato, io ricordo che una piccola azienda di tuning che era riuscire a modificare la 147 facendola diventare un'auto a TP, e questi a Torino hanno fior di ingegneri figuriamoci se non ci riuscirebbero!!! Procedendo in questo modo si potrebbero realizzare delle Alfa come si deve e anche tutte le future Fiat e Lancia coupè, spider o comunque sportiveggianti a TP, modelli che non temerebbero assolutamente la concorrenza delle rivali straniere.

Te l'ho detto, al giorno d'oggi è dura essere Alfisti, si vive di rimpianti e si accumula un mare di frustrazioni... è la vita, è così :( :( :(

P.S. scusa lo sfogo ;)

vabbè buffalo,ora che ti sei sfogato apri gli occhi,
sei troppo giovane per vivere di speranze,riappropriati del tuo futuro :D
nelle mani di markionne te un'alfa come si deve difficilmente la vedrai.
lui è troppo bravo con la calcolatrice e meno bravo col cuore :cry:
 
Back
Alto