Eccomi per il resoconto finale!
Purtroppo, a malincuore, devo esprimermi in modo negativo.
La mattinata (dalle 10 alle 13) è andata tutta in coda per prenotare i test drive. L'avanzamento in coda era lentissimo nonostante la maggior parte (io compreso) avesse già inserito tutti i dati online e dovesse solo scegliere l'orario. In più già da metà mattinata i primi orari disponibili andavano da metà pomeriggio in avanti.
A partire dallo stand più ambito (test in pista delle MINI John Cooper Works) i posti disponibili sono andati rapidamente in esaurimento. Chi si è presentato nel primo pomeriggio di fatto non poteva provare più niente.
Ma, la cosa veramente assurda, era il grande dispiegamento di auto (e personale) ma la maggior parte sono rimaste ferme tutto il giorno e ne venivano usate pochissime. Idem gli accompagnatori. Pensate che c'erano oltre 25 "M", quasi tutte rigorosamente ferme, chiuse e inutilizzate (ci hanno detto che si potevano provare solo da passeggero a partire da sabato), le MINI John Cooper Works schierate erano circa una dozzina (usate forse 2-3), nell'area "i" c'erano 5 i3 (ma si girava solo con 1-2), e così via. Ecco questo è stato fonte di disappunto. C'erano infatti le potenzialità in termini di auto e personale per offrire una disponibilità davvero maggiore.
Venendo al mio caso io ho prenotato 2 test drive: 430i e i3. Naturalmente erano in ritardo e bisognava continuamente rincorrere il personale per comunicare che si era in attesa per la prova. Ma il "bello" deve ancora venire: mi sono trovato con la 430i subito immerso nel traffico (si girava sulle strade di Monza adiacenti il circuito) e l'accompagnatrice non sapeva che strada alternativa farmi fare, per cui dietro front dopo pochi minuti e fine del test.
Con la i3 è andata invece meglio, grazie ai percorsi alternativi che mi suggeriva di volta in volta l'accompagnatore. Tra l'auto è veramente simpatica e divertente da guidare e la persona che mi affiancava è stata disponibilissima nel raccontarmi in dettaglio le tecnologie elettrice ed ibride del marchio.
Test drive a parte, ho trovato carente la parte di intrattenimento: pochi "box" da esplorare e davvero cortissimi.
Insomma, difficile azzardare una valutazione anche solo quasi sufficiente.
Però, datemi un po' di auto (e lì, anche se statiche, ce n'erano tante) e per me è subito festa, per cui mi sono auto-intrattenuto!

Ho esplorato tutto il possibile esplorabile: serie 1, serie 2, serie 3, serie 4, i8, i3 e MINI. Le John Cooper Works erano una più bella dell'altra. Si tratta veramente di un giocattolino fantastico. L'i8 è molto futuristica ed accattivante. Le "M", specie della serie 4, sono sempre affascinanti. Ho avuto modo di vedere dal vivo anche la GTS. E poi le mie predilette: serie 1 e serie 3. Le serie 1 erano quasi tutte in allestimento MSport e così configurate l'impatto visivo è sicuramente piacevolissimo.
Chiudo, per chi fosse interessato all'acquisto nel brevissimo termine, su una proposta commerciale che pare interessante: si può ritirare un voucher che permette di avere l'allestimento Edition Next gratuitamente incluso nel prezzo della vettura.