keyone
0
Il mio 2° corso di guida Bmw ,ebbene sì sono ripetente
chissà mai se imparerò qualcosa di buono :lol: :lol:, si è svolto la scorsa settimana su Mini cooper S ,123 d coupè automatica , 330 xd berlina manuale e 330 i coupè anche lei a cambio manuale.
E' stato divertente ,appassionante e istruttivo se possibile più della volta scorsa (2007).In più in questa edizione c'è il controllo del sovrasterzo
di potenza in uscita in curva sul bagnato con la coupè 6 cilindri berlina.Una meraviglia come s'intraversa l'auto con controlli disinseriti :!:
Non posso fare a meno però di notare come il parco macchine a disposizione degli allievi e istruttori sia cambiato. Nella prima edizione avevo potuto guidare ,oltre alla sempreverde Mini-cooper s il cui retrotreno era montato sugli "skid" per il sovrasterzo d'inerzia, la 130 i 3 porte manuale, la 330 d berlina e ,dulcis in fundo, la strepitosa M5 -c'era anche l'M6- e i suoi 507 cv che sulla pista di Monza erano a casa loro -i cavalli non io :!: :!: :lol: :lol:-
In altra edizione mi hanno detto che la potente serie 5 con il V10 era stata sostituita dall'affascinante Z4 M. In questa edizione sono sparite le M ,forse perchè anche la motorsport Academy sente la crisi e comincia a fare "down-sizing" ? O è una politica commerciale per promuovere il prodotto a disposizione dei partecipanti. Quanti possono essere interessati realmente ad una M ? Molti meno di sicuro dei potenziali acquirenti di 123 d coupè ,330xd e 330i coupè. Che ne pensate ? E' un segno dei tempi duri per l'automobile ?
E' stato divertente ,appassionante e istruttivo se possibile più della volta scorsa (2007).In più in questa edizione c'è il controllo del sovrasterzo
di potenza in uscita in curva sul bagnato con la coupè 6 cilindri berlina.Una meraviglia come s'intraversa l'auto con controlli disinseriti :!:
Non posso fare a meno però di notare come il parco macchine a disposizione degli allievi e istruttori sia cambiato. Nella prima edizione avevo potuto guidare ,oltre alla sempreverde Mini-cooper s il cui retrotreno era montato sugli "skid" per il sovrasterzo d'inerzia, la 130 i 3 porte manuale, la 330 d berlina e ,dulcis in fundo, la strepitosa M5 -c'era anche l'M6- e i suoi 507 cv che sulla pista di Monza erano a casa loro -i cavalli non io :!: :!: :lol: :lol:-
In altra edizione mi hanno detto che la potente serie 5 con il V10 era stata sostituita dall'affascinante Z4 M. In questa edizione sono sparite le M ,forse perchè anche la motorsport Academy sente la crisi e comincia a fare "down-sizing" ? O è una politica commerciale per promuovere il prodotto a disposizione dei partecipanti. Quanti possono essere interessati realmente ad una M ? Molti meno di sicuro dei potenziali acquirenti di 123 d coupè ,330xd e 330i coupè. Che ne pensate ? E' un segno dei tempi duri per l'automobile ?
