<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw M135i x-drive 5p | Il Forum di Quattroruote

bmw M135i x-drive 5p

Salve....qualcuno sa dirmi come va? qualità generale, prestazioni, tenuta di strada ecc...io vengo da un 123d con assetto M che a livello di tenuta di strada secondo me non era granchè soprattutto in curva ed alta velocità...forse a causa delle gomme RF...ora che guido tutt'altra auto (VW Sharan) rimpiango la bmw (pur con vari difetti nelle finiture interne, problema catena ecc...)...e quindi oltre al monovolume vorrei qualcosa per tornare a "divertirmi".... sono indeciso tra la M135i x-drive, la nuova audi RS3 e la mercedes classe A45 AMG....il cuore mi porterebbe a bmw (anche perchè ho trovato un'ottima assistenza post-vendita con il 123d).....le altre due non le conosco :shock:...voi cosa prendereste? grazie..... ;)
 
materaz2000 ha scritto:
Salve....qualcuno sa dirmi come va? qualità generale, prestazioni, tenuta di strada ecc...io vengo da un 123d con assetto M che a livello di tenuta di strada secondo me non era granchè soprattutto in curva ed alta velocità...forse a causa delle gomme RF...ora che guido tutt'altra auto (VW Sharan) rimpiango la bmw (pur con vari difetti nelle finiture interne, problema catena ecc...)...e quindi oltre al monovolume vorrei qualcosa per tornare a "divertirmi".... sono indeciso tra la M135i x-drive, la nuova audi RS3 e la mercedes classe A45 AMG....il cuore mi porterebbe a bmw (anche perchè ho trovato un'ottima assistenza post-vendita con il 123d).....le altre due non le conosco :shock:...voi cosa prendereste? grazie..... ;)

Sono auto molto diverse tra loro, ma io andrei di F20 senza dubbio per via del powertrain (e sua disposizione) più raffinato ed eviterei pure la TI. Personalmente, però, se volessi divertirmi sul serio guarderei altro rispetto ad una segmento C pepata, non perchè siano "ferme" ci mancherebbe; ma una bella e leggera roadster anche meno potente credo mi farebbe divertire di più. Tanto con i limiti sempre più restrittivi trovo più piacere tra le curve che nei rilanci in autostrada.
 
concordo pienamente con te...il problema è che mia moglie con la 123d diceva che aveva paura per via del retrotreno ballerino specie sul bagnato...e confesso che anch'io sul bagnato a volte mi sono trovato in difficoltà (non sono certo un pilota ma neppure una checca) specie con le marce basse...il sovrasterzo era sempre in agguato (secondo me ripeto anche a causa delle gomme RF e dell'assetto rigido, oltre alla coppia esuberante del motore)....e poi mi servono pure i posti dietro altrimenti dove metto figlia e moglie?..fossi solo andrei diretto alla Z4 o al boxster... ;) Ciao!
 
Effettivamente le vecchia Serie1 era molto "nervosa" al posteriore, poi la tua aveva una bella coppia in basso ed ecco il motivo del tuo "imbarazzo" nelle marce basse. Sulla nuova questo aspetto è stato addolcito, se poi prendi la TI allora puoi aprire tranquillamente dopo la corda e l'auto non si scompone per niente, al limite senti il retrotreno che ti aiuta a chiudere la curva ma non allarga come prima.

Il sovrasterzo, comunque, non lo imputerei alla RF che come difetto hanno solo quello di rendere l'auto meno comfortevole ed al limite leggermente instabile in curva sui giunti dei viadotti non perfettamente allineati.. ma non credo che contribuiscano al sovrasterzo. L'assetto, viceversa, tendente allo sportivo potrebbe senz'altro essere la causa.

Nel caso hai bisogno dei posti dietro, con ognuna delle tre auto da te citate cadi in piedi ed io ritengo che a certi livelli diventa una questione più emozionale che razionale, quindi provale e prendi quella che ti piace e ti appaga di più.

Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma io ed altri te lo dicemmo in passato che avresti rimpianto la guida bmw :D passare da una sportiveggiante Serie1 - seppur a gasolio - ad una monovolume grossa come Sharan comporta le sue belle rinunce. Al tuo posto, per coniugare spazio e prestazioni, sarei andato su qualcosa tipo Seat Leon Cupra ST che pur essendo TA ha belle prestazioni dinamiche ed un bel differenziale anteriore.
 
Back
Alto