<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW i8 | Il Forum di Quattroruote

BMW i8

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-i8-negli-usa-a-135925-dollari

Ah, l'avessero fatta con un bel V12.......
 
Mamma mia. Una carrozzeria così bella, rovinata da un 3 cilindri turbo e un motore elettrico. Un bel V8, ecco quello he ci voleva. E' inutile girarci attorno, l'automobile sta morendo. Tra qualche anno ci ritroveremo invasi da delle Peg Perego troppo cresciute.
 
rimango in bilico tra le due posizioni, se darvi ragione o dire che "è il progresso, la tecnologia che si evolve ecc.ecc."
UNa cosa è certa, è bella.
 
Esteticamente è un gioiello di ingegneria e design, il risultato prestazionale è di tutto rispetto per un 3L 1.5 e un motorino elettrico da 130cv.....ma il problema è proprio quello! Il sound sarà più finto della faccia della Moric....
Non sarebbe stato meglio montare un bel motorazzo di diverse migliaia di cm3 a V con tanti cilindri quanto il prezzo di listino e gomme grosse quanto quelle dell'X6 M, con la classica combustione interna e un impianto di scarico degno delle sue doti?
Posso capire che tirarsela con una R8 4.2 V8 avendo una i8 1.5 a 3 cilindri sia gratificante... però.....chissenefrega, a sto punto vado di M....o mi compro una Tesla!
Con tutto il rispetto, ma quest'auto sarebbe perfetta per Stephen Hawking....se potesse guidare!
 
A prescindere dalla diatriba nostalgica V8/12 versus ibrido 3 cilindri (fazioni che ritengo abbiano entrambe valide motivazioni), mi chiedo questo:
con tutte queste innovazioni, quest'uso a pioggia di materiali compositi, questo ridurre cilindri e cubature, e chi più ne ha più ne metta, com'è possibile che parliamo ancora di mezzi da una tonnellata e mezza?

Ha forse ragione Chris Harris allora quando si chiede come sarebbe ad esempio la 918 spyder senza i 200 kw elettrici, che aggiungono però 400 kg?
 
EdoMC ha scritto:
Mamma mia. Una carrozzeria così bella, rovinata da un 3 cilindri turbo e un motore elettrico. Un bel V8, ecco quello he ci voleva. E' inutile girarci attorno, l'automobile sta morendo. Tra qualche anno ci ritroveremo invasi da delle Peg Perego troppo cresciute.

I tre cilindri spopoleranno inesorabilmente; si prevede un incremento del 300 % di questo motore in tre anni ; dagli attuali 7.000.000 di pezzi annui a più di 21.000.000 di pezzi, nel mondo, entro il 2016.
Fonte Quattroruote!

Di questa macchina, noi potremmo prendere solo il numero dei cilindri ;) , e manco dello stesso motore.
 
Anche i sono d'accordo che l'avrei preferita col V 12 benzina,però a sto punto non ci sarebbe stata la novità eclatante e considerando che bmw vuole lavorare su innovazione e tecnologia ,fa un figurone con un'auto cosi bella e cosi tecnica ,nonché ecologica ,che fa moda....a quel prezzo in USA potrebbe sfondare ,tra un vip e l"altro. ;)
 
ilopan ha scritto:
I tre cilindri spopoleranno inesorabilmente; si prevede un incremento del 300 % di questo motore in tre anni ; dagli attuali 7.000.000 di pezzi annui a più di 21.000.000 di pezzi, nel mondo, entro il 2016.
Fonte Quattroruote!

Di questa macchina, noi potremmo prendere solo il numero dei cilindri ;) , e manco dello stesso motore.

Il downsizing e' partito,da anni ormai...anni fa ,nemmeno troppi,una focus 1.0 non l'avremmo contemplata ;)
 
oltre alle stagioni ...
ora anche le ibride non sono più quelle di una volta ...

Yaris Hybrid-R Concept, prototipo da 420 CV che propone inedite soluzioni derivate dalla TS030 da competizione per portare l'ibrido anche nel settore delle auto sportive. La Hybrid-R adotta un inedito 1.6 Turbo da 300 CV, mentre sull'asse posteriore sono stati posizionati due motori della Yaris Hybrid di serie, capaci di 60 CV ciascuno e collegati a un super accumulatore, che prende il posto delle batterie tradizionali.

Il risultato è una compatta dalle prestazioni esplosive nella modalità Track e dai consumi estremamente contenuti nell'uso stradale
.
 
Back
Alto