<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW e92 e 93 (335i) o e82(135i)? | Il Forum di Quattroruote

BMW e92 e 93 (335i) o e82(135i)?

Ciao a tutti,
Sarei interessato ad acquistare una BMW 335i/330i e 92/e93 oppure una 135i coupè, tuttavia ho qualche domanda.
- Che differenza c’è di manifattura interna tra serie 1 e serie 3? E’ così evidente?
- Le componenti meccaniche (motore, cambio, sospensioni) sono resistenti? Stiamo parlando di macchine che hanno 10-13 anni di vita.
- Il motore n54 è affidabile?
- Secondo voi quale delle due ha più possibilità di mantenere meglio il valore?
- Vale la pena spendere 3/4 k € in meno per comprare un 330i?

Grazie mille :)
 
Ciao a tutti,
Sarei interessato ad acquistare una BMW 335i/330i e 92/e93 oppure una 135i coupè, tuttavia ho qualche domanda.
- Che differenza c’è di manifattura interna tra serie 1 e serie 3? E’ così evidente?
- Le componenti meccaniche (motore, cambio, sospensioni) sono resistenti? Stiamo parlando di macchine che hanno 10-13 anni di vita.
- Il motore n54 è affidabile?
- Secondo voi quale delle due ha più possibilità di mantenere meglio il valore?
- Vale la pena spendere 3/4 k € in meno per comprare un 330i?

Grazie mille :)


- Finiture superiori su Serie 3, specie interni.
- Serie 1 coupe' per me inguardabile, e' come una Serie 3 coupe' messa in una morsa.
Le prime versioni dell'N54 ebbero problemi alla pompa carburante ad alta pressione ed in qualche caso noie alla sovralimentazione.

Personalmente, spenderei qualcosina in piu' per prendere una vettura dotata dell'N55 (sostituirono i due piccoli turbo dell'N54 con una unita' singola Twin Scroll), un motore che si e' rivelato piuttosto affidabile.

Per quanto il 6 in linea 3 litri BMW aspirato sia un motore eccellente, la versione turbo e' su un'altro livello prestazionale e vale tutti i soldi in piu' che costa.
 
Io sto valutando di portarmi a casa una 130i se riesco a trovarla in stato decente, l'aspirato ha fama di ottima affidabilità, qualche rogna dopo alcuni anni su bobine e rumorosità del sistema valvetronic. Sui primi turbo ho letto di alcuni problemi proprio al gruppo di sovralimentazione.
 
Io sto valutando di portarmi a casa una 130i se riesco a trovarla in stato decente, l'aspirato ha fama di ottima affidabilità, qualche rogna dopo alcuni anni su bobine e rumorosità del sistema valvetronic. Sui primi turbo ho letto di alcuni problemi proprio al gruppo di sovralimentazione.

Hai idea di quanto potrebbero costarmi i problemi al gruppo di sovralimentazione? Sperando non ce ne siano mai...
 
Non saprei, ma l'equazione Bmw + turbo non porta mai risultati con meno di 4 cifre...di cui la prima non sempre è.. 1.
 
Back
Alto