MASSIMOGEMELLI ha scritto:Ti credo che ti vanno stretti i 130 con un M6,vanno stretti a me solo che la consorte ogni volta che spingo un pò mi chiede se ho fretta e allora mi devo rassegnare a correre ogni tanto da solo sulla Torino Aosta dove c'è un rettilineo di 7/8 km senza tutor.Se ho letto bene tu davanti hai le Michelin e dietro le Bridgestone,non hai problemi di tenuta con gomme diverse? Siccome tra poco
dovrò sostituire quelle anteriori , volevo montare le Pirelli ,con un risparmio di 160 euro rispetto alle bridgestone,ma alcuni mi hanno sconsigliato di montare
gomme di marche differenti....leggenda metropolitana?
Personalmente ho sempre cambiato tutte le gomme, facendo in modo con le varie inversioni (sempre sullo stesso lato, mai incrociarle) di mantenere costante l'usura delle stesse. Logico che questo non si può fare se si hanno gomme di misure diverse tra anteriore e posteriore. Ovviamente se un paio di gomme sono ancora in buono stato sarebbe uno spreco buttarle via, ma sarebbe sempre preferibile cambiare 2 dello stesso asse di modo che sul medesimo abbiano uguale usura.
Più che del disegno, che ormai si equivale su tutte per quel che riguarda il drenaggio dell'acqua, io mi preoccuperei più della mescola cercando di trovare delle gomme morbide quanto le Bridgestone; che non è il caso delle Pirelli un pò più dure, ma una buona alternativa sarebbero le Michelin PS3.