<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 6 coupe 1a serie- qualche informazione | Il Forum di Quattroruote

BMW 6 coupe 1a serie- qualche informazione

Circa tre mesi fa ho acquistato una serie 6 coupè del 2006(tremila benz.) con circa 90/mila km(tutti tagliandati Bmw ed unico proprietario) e cambio automatico
(non SMG).Premesso che sono contentissimo dell'auto(ho già percorso circa 5/mila km)specialmente nei consumi,visto che in ferie ho fatto più di tremila km e il computer mi ha dato un consumo medio di 11,7 km/l,ma anche nell'uso quotidiano non sono mai sceso sotto i 10;volevo solo avere qualche informazione
su eventuali difetti congeniti dell'auto ai quali bisogna prestare particolare attenzione.Per esempio non avendo avuto auto con il cambio automatico,mentre cercavo appunto una serie 6,ho potuto constatare che ve ne erano parecchie in vendita a prezzi stracciati ma con il cambio rotto e diverse che evidenziavano la sostituzione dello stesso,quindi ho chiesto ad un azienda di Torino(dove abito)che si occupa esclusivamente di riparazione e manutenzione di cambi automatici,delucidazioni in merito e loro mi hanno consigliato di provvedere alla sostituzione dell'olio e del filtro relativi al cambio entro i 120/km o gli otto anni se questo non è mai stato sostituito,mentre in Bmw mi hanno detto che l'olio non si deve mai sostituire,mah....quindi volevo avere magari qualche notizia in più,grazie. :D
 
L'olio ma soprattutto il filtro andrebbero cambiati.
Purtoppo non capisco come mai in BMW dicano cosi.
Honda per i suoi cambi automatici lo prevede e mi sembra anche Mercedes.

Audi lo prevede solo su DSG e Multitronic.....

Mah... :rolleyes:

In ogni caso cambiarecambiare filtro fa in modo che il ferodo delle frizioni il materiale d'attrito non vada a finire negli ingranaggi. Il filtro si intasa dopo tanti anni e kilometri. Almeno io questo penso.
 
A Cinisello Balsamo c'è una officina superspecializzata in cambi automatici, riparano pezzi da tutta Italia, io non so il nome ma se fai una ricerca in rete dovresti trovarli.

Dovrebbe essere questo:
http://www.mistertransmission.it/cosa_facciamo_ita.htm
 
Sì c'è un storica diatriba. ZF per Bmw è for life, per Audi si cambia ...
L'olio ATF non è eterno, andrebbe cambiato almeno ogni 100-120 mila km. MB prevede cambio olio e filtro ogni 60.000 km. Considera che per cambiare l'ATF su uno ZF devi sostituire la "coppa" del cambio e usare una specifica procedura comandata via EOBD in service al costo di circa 300-400 neuri, ma ne vale la pena. In service o presso un centro molto specializzato mi raccomando.
Lampeggi

P.S. gran macchina. Complimenti e benvenuto :D
 
Grazie Mauro,effettivamente mi piace molto e se penso che l'ho pagata quanto una Panda....anzi forse un pò meno!
Guarda proprio oggi ho approfondito il discorso è ho scritto un email alla ZF
iTALIA ,sono stati gentilissimi e mi hanno risposto subito,anche loro mi hanno confermato il cambio olio intorno ai 120/150 mila km e cmq di stare tranquillo che con il mio kilometraggio sono ancora in sicurezza(però lo faccio sicuramente prima,non si sa mai visti poi i costi...),poi ho telefonato alla Castelli cambi automatici e mi hanno detto che il costo del cambio olio+ filtro si aggira sui 450 euro,quindi in linea su quello che è stato detto sul forum.Grazie ancora :p
 
MASSIMOGEMELLI ha scritto:
Circa tre mesi fa ho acquistato una serie 6 coupè del 2006 (tremila benz.) con circa 90/mila km(tutti tagliandati Bmw ed unico proprietario) e cambio automatico (non SMG).
Premesso che sono contentissimo dell'auto (ho già percorso circa 5/mila km) specialmente nei consumi, visto che in ferie ho fatto più di tremila km e il computer mi ha dato un consumo medio di 11,7 km/l,ma anche nell'uso quotidiano non sono mai sceso sotto i 10....(...)
Beh, fa sempre piacere vedere che non ce l'ho solo io, una serie 6.... :thumbup: dopodichè ti meriti il titolo di mister piede leggero, se è vero che non hai mai fatto meno di 10 km/l con un 630i...! :shock:
Io, se si parla di consumi, posso dire l'esatto contrario, certo non è lo stesso motore ma insomma la differenza è clamorosa; epperò non sono quelli il problema, alla fine.... superbollo docet.
Inoltre, mi sono accorto che le gomme posteriori (Bridgestone Potenza RE050A messe l'anno scorso dal precedente proprietario, subito prima di venderla) dopo aver fatto circa 12.000 km, forse max 13.000, hanno ancora 1,5 mm circa di battistrada prima di arrivare agli indicatori d'usura... dureranno cioè intorno ai 15.000 km, forse poco di più : niente male !
Io comunque sono molto soddisfatto di averla e finchè posso la terrò.
Lucio
 
lemat2005 ha scritto:
A Cinisello Balsamo c'è una officina superspecializzata in cambi automatici, riparano pezzi da tutta Italia, io non so il nome ma se fai una ricerca in rete dovresti trovarli.

Dovrebbe essere questo:
http://www.mistertransmission.it/cosa_facciamo_ita.htm

Ad assago c'è la sede della zf italia, nel caso fosse vicino a milano meglio di loro non c'è nessuno....
 
Effettivamente in autostrada non ho mai superato i 130,ma cmq anche tenendo presente che il computer "esageri" un pò,gli undici dovrebbe farli visto che,facendo un calcolo empirico,con un pieno(circa 70 litri) partendo da Torino sono arrivato fino a Termoli,più di 700 kilometri,entrando in riserva subito dopo,quindi in teoria una settantina di di km avrei dovuto ancora farli.Anch'io sono più che contento della vettura,nonostante sia un modello che ha i suoi anni si fa ancora guardare e
devo dire che x essere un tremila con "soli" 258 cv è un motore brillante .
Il tuo che cilindrata è ?
 
MASSIMOGEMELLI ha scritto:
Effettivamente in autostrada non ho mai superato i 130,ma cmq anche tenendo presente che il computer "esageri" un pò,gli undici dovrebbe farli visto che,facendo un calcolo empirico,con un pieno(circa 70 litri) partendo da Torino sono arrivato fino a Termoli,più di 700 kilometri,entrando in riserva subito dopo,quindi in teoria una settantina di di km avrei dovuto ancora farli.Anch'io sono più che contento della vettura,nonostante sia un modello che ha i suoi anni si fa ancora guardare e
devo dire che x essere un tremila con "soli" 258 cv è un motore brillante .
Il tuo che cilindrata è ?

La sua è una M6!!!!
 
A proposito di gomme ne approfitto anche qui x avere qualche informazione.Prima delle ferie ho dovuto cambiare la posteriore sinistra,essendo runflat ho montato anch'io una Bridgestone spendendo circa 450 euro.Curiosando su Gommadiretto
ho visto che con queste misure,le uniche runflat altenative sono le Pirelli Pzero,le quali oltretutto costano un ottantina di euro in meno.Sono una valida alternativa o è meglio rimanere sulle jap ?grazie :D
 
MASSIMOGEMELLI ha scritto:
A proposito di gomme ne approfitto anche qui x avere qualche informazione.Prima delle ferie ho dovuto cambiare la posteriore sinistra,essendo runflat ho montato anch'io una Bridgestone spendendo circa 450 euro.Curiosando su Gommadiretto
ho visto che con queste misure,le uniche runflat altenative sono le Pirelli Pzero,le quali oltretutto costano un ottantina di euro in meno.Sono una valida alternativa o è meglio rimanere sulle jap ?grazie :D
Per me è difficile rispondere: troppo generica la domanda.... ho notato che anche sui pneumatici ognuno ha il suo modo di vedere, della serie quello che è primario per Tizio può non esserlo per Caio, ed i giudizi, per questo e per altre ragioni, spesso divergono.

Ad ogni modo, supponendo che con Bridgestone anche tu intenda le Potenza RE050, sono gomme ottime ma che si consumano alla svelta, come già detto e come dice già in origine il loro indice "treadwear" di 140. Se invece intendi altre Bridgestone, non saprei.

La differenza tra una gomma e l'altra spesso si nota con evidenza soltanto dopo un consistente periodo d'uso, quando non sono più nuove insomma; non saprei però quanto tenga alla distanza il Pirelli PZero, mentre in base a quello che ho visto sinora le gomme che mediamente mantengono meglio le loro qualità da nuove nel tempo sono le Michelin, senz'altro; quando dovrò cambiare le gomme (tutte) alla M6 credo proprio che metterò le Michelin Pilot Sport (che ho già all'anteriore) molto equilibrate in tutto e, in base alle mie impressioni con la M3 prima e con questa M6 poi, non inferiori neppure come pura aderenza né alle Yokohama Advan Sport né alle Bridgestone Potenza, non in modo evidente almeno, nonostante la loro maggior durata.

Mi viene in mente, poi, un'altra cosa: è indispensabile usare gomme di tipo Run Flat, per il fatto che sono montate all'origine..? la M6, che non ha ruota di scorta ma solo il kit, non ha (come tutte le M) le Run Flat : mi viene da pensare, quindi, che si potrebbero mettere gomme normali anche sulle altre.... o no ? qualche ragione tecnica lo impedirebbe ?
Lucio
 
MASSIMOGEMELLI ha scritto:
Effettivamente in autostrada non ho mai superato i 130,ma cmq anche tenendo presente che il computer "esageri" un pò,gli undici dovrebbe farli visto che,facendo un calcolo empirico,con un pieno(circa 70 litri) partendo da Torino sono arrivato fino a Termoli,più di 700 kilometri....
Abbiamo fatto lo stesso percorso, io al momento sono da mia mamma a Campobasso e quindi ho appena fatto, e rifarò tra qualche giorno, l'autostrada fino a Termoli; solo che i 130 mi stanno un po' stretti :D e viaggio, se il traffico non me lo impedisce, al limite delle tolleranze concesse, cioè sui 145 di media (da CdB) ed andando così - che è comunque star stretti... - consuma circa 13 l/100 km; un valore comunque moderato rispetto a quelli su percorsi semi-urbani o tira e molla che siano, laddove ci vuol niente a superare 20 l/100 km.
Ma questo lo sapevo bene da prima, eh.... mica me ne lamento.
La 630i è comunque sobria, in autostrada.
Lucio
 
Ti credo che ti vanno stretti i 130 con un M6 :D,vanno stretti a me solo che la consorte ogni volta che spingo un pò mi chiede se ho fretta e allora mi devo rassegnare a correre ogni tanto da solo sulla Torino Aosta dove c'è un rettilineo di 7/8 km senza tutor.Se ho letto bene tu davanti hai le Michelin e dietro le Bridgestone,non hai problemi di tenuta con gomme diverse? Siccome tra poco
dovrò sostituire quelle anteriori , volevo montare le Pirelli ,con un risparmio di 160 euro rispetto alle bridgestone,ma alcuni mi hanno sconsigliato di montare
gomme di marche differenti....leggenda metropolitana?
 
Back
Alto