<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 535d - centralina sommersa dall'acqua = auto senza vita!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW 535d - centralina sommersa dall'acqua = auto senza vita!!

No, stai sbagliando alla grande, qui nessuno rosica (a parte un utente di nome lellom per via della supremazia BMW) chi ti ha risposto ha la tua stessa macchina; mi chiedo come sia possibile che ti entrino litri e litri d'acqua dal tettuccio chiuso, io ho avuto 3 BMW con il tetto panoramico e compresa quella che guido adesso non mi è mai capitata una disgrazia simile.... scusa ma come fa ad entrare l'acqua se il tetto è chiuso, c'è la guarnizione... anche se fosse possibile qualche trafilaggio non potrebbe riempirti tutta la zona posteriore....[/quote]

me lo chiedo anch'io e, sicuramente, se lo chiederanno anche tutti coloro che hanno questo problema. Io devo riportare l'auto ogni 3-4 mesi per verificare lo stato del problema!!
Mai perderei tempo a scrivere qui se non fosse un reale problema. Non ti pare?
 
paultom ha scritto:
No, stai sbagliando alla grande, qui nessuno rosica (a parte un utente di nome lellom per via della supremazia BMW) chi ti ha risposto ha la tua stessa macchina; mi chiedo come sia possibile che ti entrino litri e litri d'acqua dal tettuccio chiuso, io ho avuto 3 BMW con il tetto panoramico e compresa quella che guido adesso non mi è mai capitata una disgrazia simile.... scusa ma come fa ad entrare l'acqua se il tetto è chiuso, c'è la guarnizione... anche se fosse possibile qualche trafilaggio non potrebbe riempirti tutta la zona posteriore....

me lo chiedo anch'io e, sicuramente, se lo chiederanno anche tutti coloro che hanno questo problema. Io devo riportare l'auto ogni 3-4 mesi per verificare lo stato del problema!!
Mai perderei tempo a scrivere qui se non fosse un reale problema. Non ti pare?[/quote]

Prova ad andare su bmwpassion, vai nella sezione serie5 e60 e nel post "problemi riscontrati" io gli ho dato una occhiata veloce e a parte qualche rumorino, il tetto panorama non ha mai manifestato il tuo problema.....
 
Forse l'amico è entrato in modo troppo brusco, ma il suo problema, per quanto poco diffuso, è reale. I webasto (come tutti i tetti simili, ma in pratica webasto ha quasi il monopolio) richiedono che la/le canalina/e di scolo siano sempre perfettamente libere.

Una delle cose più subdole che possa capitare (esperienza diretta) sono gli aghetti di pino, parcheggi sotto, cadono e vanno anche sul bordo - guarnizione, poi apri il tetto e si infilano sulle rotaie, da lì finiscono per ostruire i tubicini. In ogni caso, i tetti si usano anche d'inverno, se c'è bella giornata.

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3373274

Non ho presente il tetto della E60/61, mi pare che flanker ce l'abbia, ma da un po' di giorni manca

Verificare invece che non si tratti di una cosa del genere ... vista di persona qualche giorno fa in conce:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119082&highlight=infiltrazioni
 
|Mauro65| ha scritto:
Forse l'amico è entrato in modo troppo brusco, ma il suo problema, per quanto poco diffuso, è reale. I webasto (come tutti i tetti simili, ma in pratica webasto ha quasi il monopolio) richiedono che la/le canalina/e di scolo siano sempre perfettamente libere.

Una delle cose più subdole che possa capitare (esperienza diretta) sono gli aghetti di pino, parcheggi sotto, cadono e vanno anche sul bordo - guarnizione, poi apri il tetto e si infilano sulle rotaie, da lì finiscono per ostruire i tubicini. In ogni caso, i tetti si usano anche d'inverno, se c'è bella giornata.

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3373274

Non ho presente il tetto della E60/61, mi pare che flanker ce l'abbia, ma da un po' di giorni manca

Verificare invece che non si tratti di una cosa del genere ... vista di persona qualche giorno fa in conce:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119082&highlight=infiltrazioni

Mauro che entri un pò d'acqua ci può stare ma che arrivi ad allagare la centralina...... :?
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro che entri un pò d'acqua ci può stare ma che arrivi ad allagare la centralina...... :?
forse ha esagerato con il termine, cmq se piove forte e se la guarnizine si è seccata viene dentro parecchia acqua, non so che centraline vi siano nei due fianchetti del baule della 5, perché telefono ed altro so che sta sotto il pianale - doppiofondo e sono molto protette
 
Mauro65 perfetto!! Hai centrato in pieno il problema!! Ora, visto che in questo forum non ci sono altri con il mio stesso problema, non andrò oltre con nuovi posts. Ti ringrazio per i riferimenti fornitimi e ti saluto calorosamente.
Paolo
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro che entri un pò d'acqua ci può stare ma che arrivi ad allagare la centralina...... :?
forse ha esagerato con il termine, cmq se piove forte e se la guarnizine si è seccata viene dentro parecchia acqua, non so che centraline vi siano nei due fianchetti del baule della 5, perché telefono ed altro so che sta sotto il pianale - doppiofondo e sono molto protette

E vuoi che la centralina del motore non sia protetta altrettanto????
 
paultom ha scritto:
Mauro65 perfetto!! Hai centrato in pieno il problema!! Ora, visto che in questo forum non ci sono altri con il mio stesso problema, non andrò oltre con nuovi posts. Ti ringrazio per i riferimenti fornitimi e ti saluto calorosamente. Paolo

Senti un po', non sarà mica che la parte terminale dei due scarichi sia mal posizionata?
 
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Mauro che entri un pò d'acqua ci può stare ma che arrivi ad allagare la centralina...... :?
forse ha esagerato con il termine, cmq se piove forte e se la guarnizine si è seccata viene dentro parecchia acqua, non so che centraline vi siano nei due fianchetti del baule della 5, perché telefono ed altro so che sta sotto il pianale - doppiofondo e sono molto protette

E vuoi che la centralina del motore non sia protetta altrettanto????

La DME è davanti nel vano motore, dietro vi sono altre centraline
 
|Mauro65| ha scritto:
Forse l'amico è entrato in modo troppo brusco, ma il suo problema, per quanto poco diffuso, è reale. I webasto (come tutti i tetti simili, ma in pratica webasto ha quasi il monopolio) richiedono che la/le canalina/e di scolo siano sempre perfettamente libere.

Una delle cose più subdole che possa capitare (esperienza diretta) sono gli aghetti di pino, parcheggi sotto, cadono e vanno anche sul bordo - guarnizione, poi apri il tetto e si infilano sulle rotaie, da lì finiscono per ostruire i tubicini. In ogni caso, i tetti si usano anche d'inverno, se c'è bella giornata.

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3373274

Non ho presente il tetto della E60/61, mi pare che flanker ce l'abbia, ma da un po' di giorni manca

Verificare invece che non si tratti di una cosa del genere ... vista di persona qualche giorno fa in conce:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119082&highlight=infiltrazioni

non è ke manco,è che sono quasi affogato in auto a causa di un tubicino intasato :lol: :D :lol:
 
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Forse l'amico è entrato in modo troppo brusco, ma il suo problema, per quanto poco diffuso, è reale. I webasto (come tutti i tetti simili, ma in pratica webasto ha quasi il monopolio) richiedono che la/le canalina/e di scolo siano sempre perfettamente libere.

Una delle cose più subdole che possa capitare (esperienza diretta) sono gli aghetti di pino, parcheggi sotto, cadono e vanno anche sul bordo - guarnizione, poi apri il tetto e si infilano sulle rotaie, da lì finiscono per ostruire i tubicini. In ogni caso, i tetti si usano anche d'inverno, se c'è bella giornata.

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3373274

Non ho presente il tetto della E60/61, mi pare che flanker ce l'abbia, ma da un po' di giorni manca

Verificare invece che non si tratti di una cosa del genere ... vista di persona qualche giorno fa in conce:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119082&highlight=infiltrazioni

non è ke manco,è che sono quasi affogato in auto a causa di un tubicino intasato :lol: :D :lol:

Ciao, flenk, dov'eri sparito?? sei andato ancora in australia??
 
secondo me si risolverebbe il problema semplicemente montando un ombrello sul tettuccio. pirloni!!!!! vi devo spiegare tutto io!!!!

per B.c. grazie,la prole sta per fare 4 mesi ed e' meraviglioso....

signo' paolo....ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..............
invece di andare su pmw passion come ti hanno consigliato gli amici,vai su bmwfiction,che mi pare piu' appropriato

per zeus: la mia mail e' :
seunocon labiemmepiu'potentedellamia4cilindrimisfanalaiofrenodibottolofaccioschiantareemipagapure@capisti?.com
 
caterpillar ha scritto:
secondo me si risolverebbe il problema semplicemente montando un ombrello sul tettuccio. pirloni!!!!! vi devo spiegare tutto io!!!!

per B.c. grazie,la prole sta per fare 4 mesi ed e' meraviglioso....

signo' paolo....ma vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..............
invece di andare su pmw passion come ti hanno consigliato gli amici,vai su bmwfiction,che mi pare piu' appropriato

per zeus: la mia mail e' :
seunocon labiemmepiu'potentedellamia4cilindrimisfanalaiofrenodibottolofaccioschiantareemipagapure@capisti?.com

Perchè, esistono BMW meno potenti della tua????? :twisted:
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Forse l'amico è entrato in modo troppo brusco, ma il suo problema, per quanto poco diffuso, è reale. I webasto (come tutti i tetti simili, ma in pratica webasto ha quasi il monopolio) richiedono che la/le canalina/e di scolo siano sempre perfettamente libere.

Una delle cose più subdole che possa capitare (esperienza diretta) sono gli aghetti di pino, parcheggi sotto, cadono e vanno anche sul bordo - guarnizione, poi apri il tetto e si infilano sulle rotaie, da lì finiscono per ostruire i tubicini. In ogni caso, i tetti si usano anche d'inverno, se c'è bella giornata.

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3373274

Non ho presente il tetto della E60/61, mi pare che flanker ce l'abbia, ma da un po' di giorni manca

Verificare invece che non si tratti di una cosa del genere ... vista di persona qualche giorno fa in conce:
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119082&highlight=infiltrazioni

non è ke manco,è che sono quasi affogato in auto a causa di un tubicino intasato :lol: :D :lol:

Ciao, flenk, dov'eri sparito?? sei andato ancora in australia??

caro zeus ho avuto un problema imprevisto in china e sono partito "al volo".
tornato ieri.ogni tanto vi ho dato un occhio ma ero ipericasinato.tutto risolto.
poi [azzo,torno qua, piove e quasi affogo in auto ;)
adesso tutto ok,tanto faccio sub e domani se piove vado al lavoro con la muta e le bombole 8)
poi in separata sede parliamo di suine ;)
 
Back
Alto