<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 330i | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 330i

desmo1987 ha scritto:
alealfista ha scritto:
Secondo voi perchè alla fiat non hanno mai prodotto un 3.0 con queste caratteristiche di alta coppia a bassi giri ? cosi per sapere :)
non credo che abbiano dei limiti di engineering, perchè alla fpt credo che ci siano degli ingenieri di tutto rispetto ;)

Dove lo avrebbero montato? Sulla Giulietta? :XD:

Beh l'idea non sarebbe male...almeno potrebbe competere con segmenti alti come la 147 GTA a suo tempo :)
 
Cmq tornando al mio post iniziale, potrebbe essere anche data che:
a bassi giri il variatore continuo Vanos ''sistema'' i profili delle camme per avere la massima coppia ottenibile ( sul ''Motore endotermici'' del grandissimo Dante Giacosa dice: fasature strette per migliorare la coppia ) e dalla cilindrata ( corsa e alesaggio 85mm * 88mmm + Rc elevato 12:1 ), e agli alti invece vengono modificati per avere la massima potenza, ovviamente tutto studiato a banco prova, con l'elettronica ( anticipi, variatore di fase, anticipo iniezione eccc... )
come lo messo giu io potrebbe andare ? :rolleyes:
non siate timidi :D :D
 
C'e qualcuno che mi potrebbe spiegare un po su come si ottiene una coppia specifica alta...anche i condotti lunghi aiutano ma ho sentito che abbassano il range della coppia max...magari qualche meccanico o che lavora sui motori se ha un po di tempo per spiegarmi :)
 
Back
Alto