<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw 320d coupe ativa | Il Forum di Quattroruote

bmw 320d coupe ativa

ciao, sono nuovo e non so sinceramente come muovermi..
ho messo gli occhi su una 320d coupe attiva molto bella, ma non so cosa vado in contro dal punto di vista della manutenzione visto che ha 100.000 km fatti in 3anni e mezzo. qualcuno sa darmi qualche delucidazione, non vorrei trovarmi fra poco a spendere una fortuna ........
grazie in anticipo
 
È difficile valutare da qui.

Qualche indicazione in più si potrebbe ricavare dal libretto dei tagliandi.

A 100.000 potrebbe aver effettuato già 3 tagliandi, o nel caso sia stata usata particolarmente bene anche solo 2 (il computer di bordo calcola quando fare i tagliandi in base all'utilizzo e lo stile di guida).

Il primo tagliando (Oil Service) che si fa tra i 30.000 ed i 37.000 km comprende solo il cambio olio e filtro , filtro anti polline e controlli vari per una spesa attorno ai 230/250 ?.

Il secondo tagliando (Ispezione 1 è il suo nome) che si effettua tra i 60.000 ed i 74.000 comprende in aggiunta all'Oil Service la sostuzione del filtro aria e filtro gasolio, e poi controlli vari più approfonditi per un costo atorno ai 420/450 ?.

Dopo l'ispezione 1 si torna a fare una semplice Oil Service verso tra i 90.000 ed i 110.000 km.

Dopo arriva la seconda ispezione e via dicendo.

Le pastiglie, la batteria, ecc ecc fanno parte della manutenzione straordinaria e si cambiano in base allo stile di guida e all'utilizzo e vanno ad aumentare gli importi che ti ho accennato prima.

Dovresti verificare che cosa è già stato fatto su questa vettura.
 
grazie per la risposta, effettivamente non è facile dare un consiglio con così pochi elementi. Proverò ad informarmi meglio su quello che è stato fatto, il mio dubbio è che non vorrei essere troppo vicino a spese importanti come frizione, cinghie o non so cos'altro. sicuramente per un motore così 100.000 km non sono una cosa mostruosa, ma non sono neanche pochi... io ci metto almeno 6 anni a farli.
Intanto se avesse già fatto il tagliando dei 100.000 sarebbe già qualcosa.
saluti e grazie ancora.
 
bado70 ha scritto:
grazie per la risposta, effettivamente non è facile dare un consiglio con così pochi elementi. Proverò ad informarmi meglio su quello che è stato fatto, il mio dubbio è che non vorrei essere troppo vicino a spese importanti come frizione, cinghie o non so cos'altro. sicuramente per un motore così 100.000 km non sono una cosa mostruosa, ma non sono neanche pochi... io ci metto almeno 6 anni a farli.
Intanto se avesse già fatto il tagliando dei 100.000 sarebbe già qualcosa.
saluti e grazie ancora.

Mah....io non credo che il tuo problema sia tanto se abbia fatto o meno il terzo tagliando, chè se lo dovesse ancora fare, costa un paio di 100 Euro, e peraltro si trova sempre il modo di farseli scontare.

Il tuo problema piuttosto dovrebbe essere come è stata tenuta l'auto, come sono stati fatti quei 30.000km anno, e se la richiesta è commisurata a quel kmetraggio, di certo superiore alla media, ma d' altro canto non certo critico per il motore, se è stato trattato bene.

Del resto non è certo usuale rifare la frizione a soli 100.000km, nè devi aspettarti di dover rifare la cinghia di distribuzione, intervento costoso, perchè Bmw non ce l' ha.

Insomma, vacci piano, prendi tutte le cautele e controlla tutto, ma senza grossi paranoie, chè può anche essere un buon acquisto, se il prezzo è ok.
 
ops vedi la mia ignoranza....la cinghia!!!
Ho saputo che ha avuto una manutenzione regolare ufficiale bmw e che i km.
sono autostradali. Parliamo di 20.000 euro
 
Fancar_ ha scritto:
È difficile valutare da qui.

(il computer di bordo calcola quando fare i tagliandi in base all'utilizzo e lo stile di guida).
Questo non lo sapevo,quindi quello annuale a prescindere dal chilometraggio non e' necessario?
 
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Questo non lo sapevo,quindi quello annuale a prescindere dal chilometraggio non e' necessario?
Ogni due ... perfino sulla mia ex con telaio del 1914 :D
Alla fine in quattro anni ho fatto quattro tagliandi,il prossimo anno dovro' fare la distribuzione a molto meno di 30.000 km perche' c'e' la scadenza di cinque anni....alla fine mi e' costata piu' di una 320C,non considero i consumi perche' non la uso molto :lol: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Questo non lo sapevo,quindi quello annuale a prescindere dal chilometraggio non e' necessario?
Ogni due ... perfino sulla mia ex con telaio del 1914 :D
Alla fine in quattro anni ho fatto quattro tagliandi,il prossimo anno dovro' fare la distribuzione a molto meno di 30.000 km perche' c'e' la scadenza di cinque anni....alla fine mi e' costata piu' di una 320C,non considero i consumi perche' non la uso molto :lol: ;)
ALLEGRIAAAAA! :twisted:
 
75TURBO-TP ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Questo non lo sapevo,quindi quello annuale a prescindere dal chilometraggio non e' necessario?
Ogni due ... perfino sulla mia ex con telaio del 1914 :D
Alla fine in quattro anni ho fatto quattro tagliandi,il prossimo anno dovro' fare la distribuzione a molto meno di 30.000 km perche' c'e' la scadenza di cinque anni....alla fine mi e' costata piu' di una 320C,non considero i consumi perche' non la uso molto :lol: ;)

Ciao!
Come ti ha già detto Mauro i tagliandi sono da fare al più tardi ogni due anni nel caso non si raggiunga la percorrenza. ;)

In BMW sono cari i ricambi, come pastiglie, dischi, batteria ecc ecc, ma sono anche dei signori ricambi, mentre i tagliandi, al contrario di quello che si sarebbe portati a pensare, costano come quelli di una generalista, soprattutto perchè le scadenze non sono ravvicinate.
 
grazie della dritta, perciò se tutto fosse in regola potrebbe essere un acquisto sensato a 19.900 euro con 100.000 km e 3 anni e mezzo di vita o è sopravvalutata? Un po' i km. mi spaventano io ne faccio 15.000 all'anno...
 
Se fossi il il padrone di tale vettura la venderei almeno a quel prezzo.
Se dovessi comprarla proverei a prenderla a meno, ma comuqnue il prezzo non è alto.

L'auto non è alla frutta, quindi non può costare come una Grande Punto nuova con i fari alogeni.
 
Fancar_ ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Questo non lo sapevo,quindi quello annuale a prescindere dal chilometraggio non e' necessario?
Ogni due ... perfino sulla mia ex con telaio del 1914 :D
Alla fine in quattro anni ho fatto quattro tagliandi,il prossimo anno dovro' fare la distribuzione a molto meno di 30.000 km perche' c'e' la scadenza di cinque anni....alla fine mi e' costata piu' di una 320C,non considero i consumi perche' non la uso molto :lol: ;)

Ciao!
Come ti ha già detto Mauro i tagliandi sono da fare al più tardi ogni due anni nel caso non si raggiunga la percorrenza. ;)

In BMW sono cari i ricambi, come pastiglie, dischi, batteria ecc ecc, ma sono anche dei signori ricambi, mentre i tagliandi, al contrario di quello che si sarebbe portati a pensare, costano come quelli di una generalista, soprattutto perchè le scadenze non sono ravvicinate.
Me ne sono reso conto con gli pneumatici posteriori della M3. :lol: ;)
 
Back
Alto