inferorumdominus ha scritto:
Con il mio chilometraggio annuo andare a benzina è un lento suicidio. Col diesel idem, se cominciano i problemi al filtro (anche se di città ne faccio poca).
Certo, a conti fatti, evitare un impianto a gas, comporta meno manutenzione, niente costo da ammortizzare per l'impianto stesso, meno rotture di scatole per fare un pieno ogni 3 giorni... Però 2500 euro all'anno solo di carburante :shock:
Valuterò un po' meglio la situazione, anche se vedo allontanarsi la prospettiva di una serie 3 (che mi fa impazzire)!
Mah, non credo che la differenza sia così alta.
Prezzo medio GPL 0.61, benzina 1,60
Consumo medio ipotizzabile con il benzina (visto che fai poca città) 8 litri per 100 km: con il GPL sali a 9,6 litri per 100 km
10.000 km a benzina = 1.280 euro
10.000 km a GPL = 580
700 euro di risparmio ogni 10.000 km, 1.400 per 20.000, 1.750 euro per 25.000 km
Costi:
2.000-3.000 euro per un impianto gpl ben fatto e idoneo al Valvetronic + iniezione diretta:
2.000 euro per rifare la testata ai 100.000 km (se ti va bene, e sempre che non si rovini il sistema di alzata variabile delle valvole a causa dell'usura delle sedi valvole):
??? euro per manutenzione e pulizia specifici del sistema GPL (sento diverse lamentele per Gpl "sporco")
invendibilità all'estero di una vettura Gpl (le nostre vetture di un certo peso finiscono tutte all'Est, dove non vogliono sentir parlare di Gpl)
Perdita di qualsivoglia garanzia e/o correntezza commerciale del produttore.
Se vuoi risparmiare un po', a gasolio, fatta la base di un consumo dell'8 per 100 sul benzina, il turbodiesel ne beve il 30% in meno, cioè 5,6 litri per 100 km, che ponendo il gasolio a una media di 1,40 al litro fanno circa
790 euro per 10.000 km
Sono 490 euro di risparmio su 10.000 km , 980 su 20.000, 1.225 sui 25.000 che stimi di fare
Il maggior costo del gasolio è rappresentato dai circa 1.500 euro di sovrapprezzo sul listino, che con la tua percorrenza recuperi in poco più di un anno