<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 320 D Touring | Il Forum di Quattroruote

BMW 320 D Touring

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non ho mai scritto sul forum.
Sono qui perchè vorrei comprare un 320 D touring usato, abbastanza recente e con max 70-80 mila km.
Vorrei da voi che l'avete già qualche consiglio su allestimento, optional, motore, cambio...ecc. e sapere gli eventuali problemi.

Grazie a tutti x le risposte.
Ciao
 
Direi senz'altro allestimento Futura, poi più accessori ci sono, meglio è (vedi navi).
Attenzione agli esemplari fino al 2008 (163 e 177 cv) per la problematica delle turbine intorno ai 100 mila km.
Assolutamente cambio steptronic (Mauro capirà :D )
 
Anche io pensavo all'automatico... l'ho provato su A 6 di un amico e mi è piaciuto.
Quello di BMW non penso sia da meno..La versione visto che vorrei farla usata e recente pensavo quella piu completa e gli accessori vorrei navi xke ha tante funzioni credo, fari allo xeno, regolatore di velocità...poi??
Ogni consiglio è ben accetto...
Anche il 177 cv ha problemi alla turbina? Com'è come motore??
 
Il cambio steptronic è uno dei migliori sia come fluidità che come efficienza; il motore da 177 è uno dei migliori due litri diesel, garantisce ottime prestazioni e consumi contenuti.
Anche il 177cv (mi risulta fino al 2008 ) è purtroppo possibile che sia coinvolto dal problema turbine.
Se n'è parlato in passato, puoi trovare diversi 3d. Te ne posto un paio:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/48496.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/43931.page
 
Passione.Auto ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non ho mai scritto sul forum.
Sono qui perchè vorrei comprare un 320 D touring usato, abbastanza recente e con max 70-80 mila km.
Vorrei da voi che l'avete già qualche consiglio su allestimento, optional, motore, cambio...ecc. e sapere gli eventuali problemi.

Grazie a tutti x le risposte.
Ciao
Io ho avuto per quasi 5 anni e circa 118 mila km una 320d attiva touring manuale da 163 cv. Macchina fantastica sotto ogni punto di vista, molto bella da guidare e, grazie all'assetto sportivo dell'attiva abbinato alle gomme standard 225/45/17, con un buon comfort .
Non è molto spaziosa in confronto, ad esempio, ad una Passat, ma rispetto a A4 e C Sw, che sono un pò più lunghe, hai gli stessi cm nell'abitacolo e nel bagagliaio.
Consumo effettivo: 15,1 km/l con uso misto da tutti di vista (dai percorsi al modo di guidare).
Con 4 termiche sulla neve non hai grossi problemi: certo, un'integrale è un'altra cosa, ma non mi è mai capitato di dover tornare indietro nemmeno in montagna. In compenso, ti diverti come un matto!
Il problema delle turbine l'ho avyto anch'io. Ne ho cambiate 2 (a 80 mila e proprio alla fine, a 118 mila).
Consiglio spassionato: scegli un esemplare che ha sempre fatto la manutenzione presso la rete ufficiale, per poter godere della garanzia Best4.
Ultimo consiglio: quando hai i "pruriti" sull'asciutto puoi anche togliere tutti i bavagli elettronici, mentre sul bagnato è meglio lasciare almeno il controllo della stabilità, perchè quando parte, parte...
 
Grazie dei consigli amici. Io ero orientato cmq sul 177 o 184 cv che dovrebbe essere il migliore 2.0 turbodiesel sul mercato meglio di multijet e tdi, voi che ne pensate? Quali sono gli accessori piu "consigliati"? Dato che sono orientato sull'usato ci voglio tutto dentro e fuori...
 
Passione.Auto ha scritto:
Grazie dei consigli amici. Io ero orientato cmq sul 177 o 184 cv che dovrebbe essere il migliore 2.0 turbodiesel sul mercato meglio di multijet e tdi, voi che ne pensate? Quali sono gli accessori piu "consigliati"? Dato che sono orientato sull'usato ci voglio tutto dentro e fuori...
Il tema è divaricante, ma se non passi le giornate nel traffico e fermo in coda, io non disdegnerei il cambio manuale.
Lo steptronic non è al livello del DSG 7 marce dell'Audi e vista l'intonazione sportiva del mezzo il manuale non è fuori luogo.
Ovviamente, no Eletta con cerchi da 16, perde tutto!
 
No io pensavo la versione piu accessoriata. Cerchi da 17 almeno. Il cambio automatico è uno sfizio che vorrei togliermi dato che l'ho provato e mi sono divertito. Poi x i viaggi lunghi è una comodità. Chi a qst macchina come si trova? Va bene, prestazioni, tenuta?
 
|Mauro65| ha scritto:
Passione.Auto ha scritto:
Cerchi da 17 almeno.
Sicuro? Un certo Stohr su M3 si era trovato male con i 18" preferendo la progressività dei 17"

Giuro che non capisco la mania dei pneumatici esagerati
I 225/45/17 non sono esagerati, secondo me sono un ottimo compromesso tra handling, comfort, costi ed estetica.
L'avete vista la serie 3 con i 16? Non ditemi che non vi sembra triste!
 
f360 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Passione.Auto ha scritto:
Cerchi da 17 almeno.
Sicuro? Un certo Stohr su M3 si era trovato male con i 18" preferendo la progressività dei 17" Giuro che non capisco la mania dei pneumatici esagerati
I 225/45/17 non sono esagerati, secondo me sono un ottimo compromesso tra handling, comfort, costi ed estetica.
L'avete vista la serie 3 con i 16? Non ditemi che non vi sembra triste!
I 225/45/17" no, ma "Passione.Auto" dicendo "Cerchi da 17 almeno" sembrava intendere che fossero il mimimo sindacale
L'estetica dovrebbe essere all'ultimo posto per valutare le dimensioni dei cerchi
Imho, ovvio
 
Ciao...scusatemi mi sono espresso male...sicuramente io cercherò cerchi da 17 xke mi pare un giusto compromesso...io vivendo in montagna faccio strade con molte curve e i 17 assicurano tenuta bellezza estetica e indubbiamente le gomme da 17 si trovano ad un prezzo abbastanza piu basso dei 18 che poi sarebbero esagerati e troppo rigidi. I 16 proprio stonanano in una serie 3.
Motore, navigatore, stabilità....consigli sono ben accetti....grazie cia
 
Passione.Auto ha scritto:
Ciao...scusatemi mi sono espresso male...sicuramente io cercherò cerchi da 17 xke mi pare un giusto compromesso...io vivendo in montagna faccio strade con molte curve e i 17 assicurano tenuta bellezza estetica e indubbiamente le gomme da 17 si trovano ad un prezzo abbastanza piu basso dei 18 che poi sarebbero esagerati e troppo rigidi. I 16 proprio stonanano in una serie 3.Motore, navigatore, stabilità....consigli sono ben accetti....grazie cia
Allora ti dico che le 205/55/16" sono "d'obbligo" per le snowflake
Io sulla E46 montavo come invernali addirittura le 195/65/15" (e 205/55/16" estive - che, non avendo assetto, erano meglio dei 225/45/17" che montiamo sulla 320ci con assetto)
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Allora ti dico che le 205/55/16" sono "d'obbligo" per le snowflake
Ciao Mauro! Le invernali da 17 le sconsigli sulla Serie 3 ?
Uhhm ... nel caso tuo (che, se ben ricordo, vedi poco la neve) forse anche no
Io parlo da nevaiolo impunito e difatti ho usato il termine "snowflake" :lol: (guarda che gommine avevano le MX5 nell'ultimo snow camp ...)
Ciao
 
Back
Alto