<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bluetooth, presa USB e smartphone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bluetooth, presa USB e smartphone

allora, la situazione in sandero penso sia la seguente :
la prima connesisone avviene via cavo, per le successine in alcune dacia dipende se medianav o no la connessione poi se impostata si mette in automatico in wireless e bluetooth.
a seconda degli aggiornamenti apportati a android auto il wireless va o non va a random, quindi per essere sicuri al 100% conviene mantenere il cavo.
in alcune occasioni ( di non copertura telefonica penso) se non collegato al cavo si perde il contatto di tutto ....
in alcune occasioni il telefono su android auto si resetta ovvero si spegne e si riaccende ( ma dipende da marca)
va molto meglio su quei telefoni che non hanno android auto.....ed usano solo bt....
 
allora, la situazione in sandero penso sia la seguente :
la prima connesisone avviene via cavo, per le successine in alcune dacia dipende se medianav o no la connessione poi se impostata si mette in automatico in wireless e bluetooth.
a seconda degli aggiornamenti apportati a android auto il wireless va o non va a random, quindi per essere sicuri al 100% conviene mantenere il cavo.
in alcune occasioni ( di non copertura telefonica penso) se non collegato al cavo si perde il contatto di tutto ....
in alcune occasioni il telefono su android auto si resetta ovvero si spegne e si riaccende ( ma dipende da marca)
va molto meglio su quei telefoni che non hanno android auto.....ed usano solo bt....
quindi, il cavo serve dopo solo per maps di google o altre applicazioni?
 
quindi, il cavo serve dopo solo per maps di google o altre applicazioni?
android auto permette di avere sul display un tot. di app verificate in base ad una dubbia (per me) "sicurezza" di guida tanto e' vero che sulla lista ci trovi per esempio whatsapp.....
la "lista" e' bypassabile con scritp che trovi in rete...il mio consiglio e di NON farlo sia perche' i va contro le leggi sia perche' esponi i tuoi dati a gente che va contro la legge....
in teoria il "sistema" dovrebbe funzionare anche senza cavo , quando l'ho fatto ho avuto problemi di ogni sorta.....quindi io uso cavo bt e wifi ( lo so mettiti a ridere)....non uso il portatelefono dato in dotazione perche' lo trovo scomodo ed ho trovato una "cineseria" che con cavo corto assicura il telefono.
Usalo il meno possibile, quando guidi, meno di niente è meglio...
pienamente d'accordo una delle poche licenze che faccio e' ad esempio waze che durante le ultime "alluvioni" delle strade segnalava i tratti di strada "impraticabili" in diretta ed ha una interfaccia piu' gradita a me rispetto a maps....

...non è quello che ha chiesto.... Comunque, mi risulta che il collegamento di Android Auto all'infotainment usa sia il cavo che il bluetooth contemporaneamente, il perchè lo ignoro.
e wifi.... condivido.....il "touch" della sandero ha due comandi per connettere bt e android auto in wifi...oltre naturalmente al cavo, da mia esperienza senza cavo a random saltano uno dei primi due e ti tocca resettare....
 
android auto permette di avere sul display un tot. di app verificate in base ad una dubbia (per me) "sicurezza" di guida tanto e' vero che sulla lista ci trovi per esempio whatsapp.....
la "lista" e' bypassabile con scritp che trovi in rete...il mio consiglio e di NON farlo sia perche' i va contro le leggi sia perche' esponi i tuoi dati a gente che va contro la legge....
in teoria il "sistema" dovrebbe funzionare anche senza cavo , quando l'ho fatto ho avuto problemi di ogni sorta.....quindi io uso cavo bt e wifi ( lo so mettiti a ridere)....non uso il portatelefono dato in dotazione perche' lo trovo scomodo ed ho trovato una "cineseria" che con cavo corto assicura il telefono.

pienamente d'accordo una delle poche licenze che faccio e' ad esempio waze che durante le ultime "alluvioni" delle strade segnalava i tratti di strada "impraticabili" in diretta ed ha una interfaccia piu' gradita a me rispetto a maps....


e wifi.... condivido.....il "touch" della sandero ha due comandi per connettere bt e android auto in wifi...oltre naturalmente al cavo, da mia esperienza senza cavo a random saltano uno dei primi due e ti tocca resettare....
Molte volte bluetooth e wifi si identificano allo stesso modo, non è così. Sulla mia con media display non c'è il WiFi, c'è solo su media nav. Non userò mai il display se sono da solo. Sembra che ci sia una doppia possibilità, con il tasto sul volante che dovrebbe solo attivare o disattivare il vivavoce, e con lo stesso si potrebbe rispondere o chiudere una telefonata. C'è un selettore dietro al volante che dovrebbe fare in parte le stesse cose, doppioni inutili forse. Fino a quando non provo bene non capirò. Faccio tutto questo non per me che guiderò quasi sempre, ma per altra persona che purtroppo ha problemi
 
Ultima modifica:
Molte volte bluetooth e wifi si identificano allo stesso modo, non è così. Sulla mia con media display non c'è il WiFi, c'è solo su media nav. Non userò mai il display se sono da solo.
domanda: quindi su impostazioni non ci sono due icone di "accensione"? una bt e una "a" di androd auto ?
 
buono da quello che ho capito in questi mesi bt segue la sua strada e Android auto sfrutta sia cavo che wifi .
non chiedermi come mai....
Android auto sulla mia solo con cavo USB. Poi, perché mettere una porta USB A in quella posizione? Per collegare il telefono sul supporto scomodissimo? E non invece abilitare la porta type C anche ai dati? C'è la presa 12 volt vicino alla type C, potrei usarla ma solo per ricaricare. Doppia presa inutile secondo me, oppure potrei sfruttarla diversamente? Sappiamo quanto è deleterio usare una porta USB A per ricaricare, forse la type C ricarica diversamente?
 
Ultima modifica:
pienamente d'accordo una delle poche licenze che faccio e' ad esempio waze che durante le ultime "alluvioni" delle strade segnalava i tratti di strada "impraticabili" in diretta ed ha una interfaccia piu' gradita a me rispetto a maps...
Mi è capitato di dimenticare acceso il wifi del cell e ha iniziato a segalare messaggi e mail di tutte le caselle (4 ed 1 pec) e poi anche a leggerli... no, grazie...
 
Il bt mi resta attivo per le chiamate, wifi disattivo dal cell e cavetto solo per ricarica. Tanto ho il tomtom integrato e quello a ventosa... più che altro per i tempi di percorrenza...
 
Mi è capitato di dimenticare acceso il wifi del cell e ha iniziato a segalare messaggi e mail di tutte le caselle (4 ed 1 pec) e poi anche a leggerli... no, grazie...
idem...avevo tenuto connesso per emergenze lavorative in itinere.....no mi spiace stop
ora rispondo vivavoce solo telefonate da "casa".....e sanno quando guido ......che solo per emergenze vere....
troppe "pericolose" le strade ed io non sono pronto come lo ero un tempo a gestire il tutto.
 
Back
Alto