<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blue diesel GREEN? | Il Forum di Quattroruote

Blue diesel GREEN?

sono andato a fare il solito blue diesel alla ENI, carburante che uso da una decina di anni.
Mentre la sciura stava levando la pompa dalla mia F20 ho notato che ora si chiama green e sulla pompa ho letto 15% green.

Mi si è crepata la faccia....

Quel "paciugo" lì va bene per il motore bavarese costruito dagli dei? :D
 
paulein118 ha scritto:
sono andato a fare il solito blue diesel alla ENI, carburante che uso da una decina di anni.
Mentre la sciura stava levando la pompa dalla mia F20 ho notato che ora si chiama green e sulla pompa ho letto 15% green.

Mi si è crepata la faccia....

Quel "paciugo" lì va bene per il motore bavarese costruito dagli dei? :D

Quindi dovrai scendere dall' Olimpo
per un umano ERG :?: :D
 
Quando avevo il diesel :twisted: :twisted: :twisted: ho sempre messo quello normale, anche su motori delicati come il 535d. Quindi io ti consiglio di lasciar perdere diesel green e roba simile.
 
lancista1986 ha scritto:
Quando avevo il diesel :twisted: :twisted: :twisted: ho sempre messo quello normale, anche su motori delicati come il 535d. Quindi io ti consiglio di lasciar perdere diesel green e roba simile.

avevo iniziato nel 2006 a metterlo sulla Passat tdi 170 pde con dpf per farla rigenerare un po' meglio e poi ho continuato, almeno su quella.
Con la bravo ero poi passato a quello normale, ma avevo beccato pompa sporca....così sono tornato al blue diesel.

su trattorini come il multijet la differenza si sentiva, più che altro a freddo.

per le prestazioni, mai sentito differenze.

tornerò a quello normale.....quell green mi lascia dubbioso.
 
Il nuovo "Green" dovrebbe usare lo stesso sostituto del FAME di questo (non venduto in Italia, purtroppo):

http://www.omv.at/portal/01/at/omv_at/Privatkunden/Kraftstoffe/maxxmotion_performance_fuels/omv_maxxmotion_performance_diesel

A parte il 57 di cetano :D posso dirvi che è ottimo (20 cent in più del normale :twisted: ) e che si percepisce maggiore silenziosità
 
Dove chiamano gli Dei...li bisogna andare!

Bmw...?Se l'ignoranza della natura diede vita agli dei, la sua conoscenza li distruggerà.
:shock:
 
il max B7 sul tappo gasolio significa massimo 7% di biodiesel?

cercando in rete la scheda tecnica di sto green sembra che non sia il 15% di biodiesel, ma solo il 0.5%
 
paulein118 ha scritto:
il max B7 sul tappo gasolio significa massimo 7% di biodiesel?
cercando in rete la scheda tecnica di sto green sembra che non sia il 15% di biodiesel, ma solo il 0.5%
1) Ti direi proprio di sì (come da EN590), ma sul manuale di disuso e distruzione dovrebbe essere specificato meglio.
2) in realtà il 15% di HVO dovrebbe sostituire il FAME (il famigerato biodiesel)

Qui un articolo molto interessante ancorché del 2008, perché lo confronta anche con il "mitico" GTL Shell
http://www.biofuelstp.eu/downloads/SAE_Study_Hydrotreated_Vegetable_Oil_HVO_as_a_Renewable_Diesel_Fuel.pdf
Talla tabella 1 (la trovi a pag. 2/12) risulterebbe che l'HVO possa arrivare ad un numero di cetano più alto del GTL (99 contro 81) e un punto di addensamento delle paraffine (senza specifici additivi) ancora migliore del GTL (il gasolio commerciale per autotrazione con opportuni additivi arriva a -55°C, ma ovviamente non è reperibile in Italia). Lo studio in questione, tra l'altro, è dell'Università di Helsinki e si focalizza su una loro raffineria: considerando il clima finlandese, la cosa mi pare interessante in rapporto alle problematiche di paraffina addensata che spesso ci sono (o forse c'erano, la situazione mi sembra migliorata)

Altro punto di notevole importanza (specie in tempi di dieselgate) è la riduzione del particolato e degli NOx (tabella 3). Questa cosa mi fa pensare che ci possa essere stato un accordo tra carmakers e petrolieri per anticipare l'uscita sul mercato di questa miscela (lo si studia da anni e anni, vedi l'articolo di cui in oggetto che risale addirittura al 2008): forse una risposta EU all'azione americana anti-diesel (pacifico che a Volfsburg abbiano fatto i cioccolatai, e pure di pessima qualità, ma altrettanto pacifico che sotto ci siano interessi molto forti delle lobbies statunitensi)

Chiudo con questo:
http://www.greenews.info/comunicati-stampa/volvo-trucks-certifica-tutti-i-motori-per-il-gasolio-hvo-ottenuto-da-grassi-vegetali-e-animali-20150623/
 
dopo 2 pieni di gasolio agip normale ho fatto il primo pieno di sto green.
Belin se si sente la differenza a freddo, davvero ottimo prodotto.
 
Provato quel carburante sul 2.2 Honda, costruito da Zeus in persona... e devo dire che migliora fluidità e silenziosità. Pare meno ruvido.
Come prestazioni... con le termiche e 15°C non riesco ad avere riscontri invece! :twisted:
 
Back
Alto