<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco ordine audi NUOVA gia a settembre .... possibile o buffonata ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Blocco ordine audi NUOVA gia a settembre .... possibile o buffonata ?

si ma il problema e' che era sul configuratore e ho fatto un ORDINE sctitto !

quindi si puo arrivare dopo ben 20 gg a drimi che la 3 porte
non la facciano piu.

buffoni !
La scarsa professionalità è solo del concessionario, che sa ben in anticipo le politiche della casa madre, circa l'eliminazione di qualche versione o meno. Al momento dell'ordine avrebbe dovuto farlo presente. A cosa servono i commerciali in una concessionaria, se sono incompetenti? Poi quanto il tuo ordine è andato in approvazione e se ne sono accorti, perchè la concessionaria ha atteso tanto per dirtelo?
 
Ultima modifica:
Non per niente il contratto che firmi é una proposta di acquisto....non é un atto di vendita del concessionario.
Atto di vendita darebbe per scontato che la macchina é già prodotta, e te la vendono cosi come é prodotta.
Invece i contratti sono sempre proposte di acquisto, che devono poi essere avvallate dalla casa madre, che una volta accettato, va a produrre la macchina come tu la hai chiesta.
In questo caso, la casa madre ha declinato, in quanto non più in produzione.
Ma ho visto che ora sei passato a Golf, perciò non sarai cosi disperato.

Beh, per fortuna c'e' ancora qualcuno vecchia maniera.
L' ultima BMW l' ho comprata come:
" proposta di vendita "
 
esatto cmq con questa cosa AUDI con me a chiuso e anche per nessuna risposta via mail da audi italia , no comment !


PS mentre ho parlato con un venditore audi mi pare alessandria davvero preparatissimo e molto informato e professionale.
 
Anche perché "chiudere" con Audi e pensare all'acquisto di una Golf non mi sembra...razionale

Al limite valuta una Fiat 500x di produzione italiana
 
come ovvio e non avevo dubbi ..... da AUDI ITALIA tutto tace !



mentre in germania mi hanno risposto dopo poche ore :


Caro Signor …



Grazie mille per il tuo messaggio a AUDI AG.

Sarai contattato al più presto da un rappresentante dell'organizzazione Audi.

Cordiali saluti


i. V. Thoralf Scholze i. A. Furio Calvani

AUDI AG
Servizio Clienti Internazionali
85045 Ingolstadt
Fax +49 (0) 800 329 26 2834
+49 841 89 38889

un italiano ? sperimao in bene !

Un italo-sudafricano, per la precisione penso ora anche germanico (padre romano e la madre era una biondona sudafricana). Furio l'ho conosciuto a Roma dal '91 al '99 è il fratello maggiore di due miei amici romani.

Sapevo di Furio in Germania ormai da una vita...

What a little world... come sempre.
 
Anche perché "chiudere" con Audi e pensare all'acquisto di una Golf non mi sembra...razionale

Al limite valuta una Fiat 500x di produzione italiana
Si! poi dalla padella alla brace. Non mi sembra un consiglio sensato. Mi ricorda la barzelletta di quello che per far dispetto alla moglie, se lo taglia
 
Si! poi dalla padella alla brace. Non mi sembra un consiglio sensato.

A me la 500x piace, eventualmente versione GPL 1.4 t-jet 120cv, 4 anni di garanzia estesa alla parte elettrica/elettronica. Interni in vera pelle, traforata.

Si porta a casa con sconto ENCI 17%sul listino.

Costa meno di una A3 / Golf ed ha appeal forse migliore.

Inoltre, dopo VW-gate ed il rifiuto di indennizzare gli acquirenti UE, vuoi mettere la soddisfazione di non dare soldi italiani alla VW...

PS non consiglierei mai di comptare una Tipo-turca o una Cherokee-americana -:)

Certo se uno viene pagato per scrivere sui forum a favore del produttore tetrsko...., inutile continuare la discussione
 
A me la 500x piace, eventualmente versione GPL 1.4 t-jet 120cv, 4 anni di garanzia estesa alla parte elettrica/elettronica. Interni in vera pelle, traforata.

Si porta a casa con sconto ENCI 17%sul listino.

Costa meno di una A3 / Golf ed ha appeal forse migliore.

Inoltre, dopo VW-gate ed il rifiuto di indennizzare gli acquirenti UE, vuoi mettere la soddisfazione di non dare soldi italiani alla VW...

PS non consiglierei mai di comptare una Tipo-turca o una Cherokee-americana -:)

Certo se uno viene pagato per scrivere sui forum a favore del produttore tetrsko...., inutile continuare la discussione
A che scopo pensare aun'audi o a una Golf se uno dovvesse poii ripiegare su una 500x che per quanto possa piacere, è tutta un'altro genere di vettura. Su una 500 x i sedili sono troppo alti, l'handling è penoso, le rifiniture sono peggiori. la golf e l'audi sono berline la 500x è un suv con tutto quello che comporta. Ok un'audi A3 ben configurata costa oltre 40.000 ma è proprio un altra auto.

Inoltre, dopo VW-gate ed il rifiuto di indennizzare gli acquirenti UE, vuoi mettere la soddisfazione di non dare soldi italiani alla VW...
Ecco questo ci azzecca come i cavoli a merenda.
 
Premetto che, dal 1987 al 1992, ho guidato una Golf GTI 1.8 seconda serie (mi pare 115 cv), buona macchina, con il solo difetto di non preavvertire quando la tenuta di strada arrivava al limite. Meglio delle AR/Fiat dell'epoca.

Al giormo d'oggi, l'handling della 500x (trazione anteriore) non ha nulla da invidiare rispetto a quello di una A3 / Golf (sempre TA, senza assetto sportivo).

Discorso diverso se parliamo di 500L.

Quanto al VW-gate, c'entra eccome.

Compro, pagando...soldi buoni, e pretendo la garanzia che quell'oggetto risponda ai requisiti di omologazione. Se il costruttore ammette di aver dolosamente...barato, deve risarcire.

Nel caso VW-gate il costruttore, in ambito UE, pretende (con la ragione del più forte) di cavarsela con un risarcimento in forma specifica, cioè ripristinando ex post le caratteristiche dell'omologazione.

Come minimo non mi fido più e non compro più.

Faccio un esempio, sempre riferito ad un costruttore tedesco, bando agli equivoci.

BMW con il motore 2.0 diesel versione N47 ha sbagliato a progettare la catena di distribuzione. Ebbene, la sostituzione c'è stata, a totale carico del costruttore, anche per macchine con più di 100 k km all'attivo. Con ciò riconoscendo un...indennizzo aggiuntivo (=macchina vecchia e sfruttata, con distribiluzione nuova).
 
Premetto che, dal 1987 al 1992, ho guidato una Golf GTI 1.8 seconda serie (mi pare 115 cv), buona macchina, con il solo difetto di non preavvertire quando la tenuta di strada arrivava al limite. Meglio delle AR/Fiat dell'epoca.

Al giormo d'oggi, l'handling della 500x (trazione anteriore) non ha nulla da invidiare rispetto a quello di una A3 / Golf (sempre TA, senza assetto sportivo).

Discorso diverso se parliamo di 500L.

Quanto al VW-gate, c'entra eccome.

Compro, pagando...soldi buoni, e pretendo la garanzia che quell'oggetto risponda ai requisiti di omologazione. Se il costruttore ammette di aver dolosamente...barato, deve risarcire.

Nel caso VW-gate il costruttore, in ambito UE, pretende (con la ragione del più forte) di cavarsela con un risarcimento in forma specifica, cioè ripristinando ex post le caratteristiche dell'omologazione.

Come minimo non mi fido più e non compro più.

Faccio un esempio, sempre riferito ad un costruttore tedesco, bando agli equivoci.

BMW con il motore 2.0 diesel versione N47 ha sbagliato a progettare la catena di distribuzione. Ebbene, la sostituzione c'è stata, a totale carico del costruttore, anche per macchine con più di 100 k km all'attivo. Con ciò riconoscendo un...indennizzo aggiuntivo (=macchina vecchia e sfruttata, con distribiluzione nuova).
Con la BMW con una catena sbagliata hai un danno, con una golf non rispondente alle norme, il danno è verso la collettività, non verso di te.
 
Back
Alto