axe80
0
Ho un'auto euro 1 a benzina che quest'anno compie 20 anni. Funziona ancora perfettamente e non avendo ne intenzione ne soldi per cambiarla vorrei continuare a tenerla fino a morte naturale.
Da qualche giorno a Novara hanno introdotto il blocco per le euro 1 benzina ed euro 2 diesel in orario 8.30-12.30 / 14.30 - 18.30. Questo mi crea un po' di problemi, non tanto al mattino quanto al pomeriggio visto che esco alle 17.30.
Ma al di là delle constatazioni personali magari un po' egoistiche, mi chiedo se questo genere di ordinanze hanno veramente un senso!
A me sembra che vadano solo a colpire economicamente (155 euro di multa!) coloro che già di per se non possono permettersi di cambiare auto (chi potendo non lo farebbe?) e senza ottenere sostanziali benefici per l'inquinamento.
Insomma, oltre al danno pure la beffa!
Quello che vorrei capire è: le emissioni di un'auto euro 1 sono davvero così elevate rispetto ad esempio ad un euro 4? o vogliono solo farcelo credere?
Da qualche giorno a Novara hanno introdotto il blocco per le euro 1 benzina ed euro 2 diesel in orario 8.30-12.30 / 14.30 - 18.30. Questo mi crea un po' di problemi, non tanto al mattino quanto al pomeriggio visto che esco alle 17.30.
Ma al di là delle constatazioni personali magari un po' egoistiche, mi chiedo se questo genere di ordinanze hanno veramente un senso!
A me sembra che vadano solo a colpire economicamente (155 euro di multa!) coloro che già di per se non possono permettersi di cambiare auto (chi potendo non lo farebbe?) e senza ottenere sostanziali benefici per l'inquinamento.
Insomma, oltre al danno pure la beffa!
Quello che vorrei capire è: le emissioni di un'auto euro 1 sono davvero così elevate rispetto ad esempio ad un euro 4? o vogliono solo farcelo credere?