<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Black out XC60. | Il Forum di Quattroruote

Black out XC60.

Finalmente ho le targhe definitive e posso farmi un giro dopo 20 giorni di inattivita', nessun inconveniente, faccio qualche chilometro e mi fermo, dopo 30 minuti la riprendo, mentre a motore spento sto aspettando uno e ho appena acceso la radio ....succede il patatrac, tutto ad un tratto la radio si spegne con quel suono da amplificatore staccato di botto.
Tutti i tentativi di riaccenderla sono infruttuosi, per qualche istante compare sul display la scrita High Performance, che poi dopo qualche secondo si spegne. Metto in moto ma l'anomalia persiste, anzi mi accorgo che anche i sensori di parcheggio non segnalano niente e il Blis non funziona.
A complicare le cose ci si mette anche il display che non indica alcunche', neanche la schermata delle temperature.
Provo a spegnere e riavviare il motore ma niente. Dopo 10 minuti sono arrivato a casa e la situazione non e' cambiata, l'auto e' muta.
Piuttosto preoccupato per la rogna mi accingo a chiudere il garage quando un vicino si precipita per vedere la belva, perdo 20 minuti in chiacchiere e prima di andarmene faccio un nuovo tentativo, opla' tutto funziona perfettamente.
Cosa mi e' successo? Chi ha tempo per darmi un po' di tranquillita? Certo che dopo 95 chilometri avere il primo inconveniente e' un po' frustrante. Salute a tutti.
 
Beh ... io il primo inconveniente l'ho avuto dopo 200metri .... benvenuto nel mondo dei bachi software della XC60 !

... detto da un informatico è detto tutto !!! :D
 
Si, ma a me serviva una che mi desse coraggio e non uno che mi affossasse.... :)
Speriamo solo che questi invonvenienti siano risolti alla sveltina.
 
... a parte gli scherzi, tempo fa il meccanico mi diceva che sul cambio automatico faranno degli aggiornamenti per ( per esempio) risolvere il problema della partenza in 3° in caso di uso in sequenziale .... (c'è un relativo thread su Volvo Club) .... o (come quello da me segnalato tempo fa) della partenza con la visualizzazione della "mettere in P" sul display ....

... sicuramente interverrano ..... a breve andrò in officina per il controllo dei 10000 km e chiedo se ci sono news ...

Ciao !
 
Ti consiglio di controllare lo spinotto che si trova dietro il tunnel centrale per capirci dietro la radio, non è facile arrivarci e probabilmente è nascosto oltre una plastica del cruscotto che si toglie a pressione. Un'errata connessione di tale spinotto provoca il mancato funzionamento dell tunnel oltre a quello del display del cruscotto.
Buona fortuna e complimenti per il gran ferro :D
 
Grazie per l'interessamento 31, proverò.
Faccio altre due domandine, la prima è se è normale che premendo leggermente il pedale della frizione questo trasmetta al piede dei colpetti molto avvertibili e seconda come si fa ad attivare il cicalino che segnala che si sono lasciate le luci accese. Se qualcuno si chiede perchè non vada dal concessionario o non mi leggo il libretto, rispondo preventivamente che non sono in Italia e che il libretto in italiano sta arrivando. :)
XC60 2.4D man.
Salute.
 
salvadi ha scritto:
Se qualcuno si chiede perchè non vada dal concessionario o non mi leggo il libretto, rispondo preventivamente che non sono in Italia e che il libretto in italiano sta arrivando. :)
XC60 2.4D man.
Salute.

Auto di importazione?
 
salvadi ha scritto:
come si fa ad attivare il cicalino che segnala che si sono lasciate le luci accese.
Salute.

semplice: non esiste cicalino. non perché volvo abbia voluto risparmiare anche su questo, ma solo perché la logica di funzionamento presume che i fari anabbaglianti debbano essere sempre accesi, quindi il selettore va lasciato fisso su anabbaglianti e i fari si accenderanno e spegneranno insieme al motore. il selettore potrà essere spostato su luci di posizione solo quando vuoi che l'auto sia visibile (ad esempio di notte quando parcheggi sul ciglio della strada), quindi in questo caso il cicalino è inutile presumendo che le luci siano lasciate accese volontariamente.

p.
 
xc60 ha scritto:
... a parte gli scherzi, tempo fa il meccanico mi diceva che sul cambio automatico faranno degli aggiornamenti per ( per esempio) risolvere il problema della partenza in 3° in caso di uso in sequenziale ....

Cioè?
 
[

[size=9]semplice: non esiste cicalino. non perché volvo abbia voluto risparmiare anche su questo, ma solo perché la logica di funzionamento presume che i fari anabbaglianti debbano essere sempre accesi, quindi il selettore va lasciato fisso su anabbaglianti e i fari si accenderanno e spegneranno insieme al motore. il selettore potrà essere spostato su luci di posizione solo quando vuoi che l'auto sia visibile (ad esempio di notte quando parcheggi sul ciglio della strada), quindi in questo caso il cicalino è inutile presumendo che le luci siano lasciate accese volontariamente.
p.
[/size]

Grazie, la spiegazione della mia domanda e' che dove attualente risiedo non c'e' l'obbligo delle luci accese, pero' dato che io tengo di solito le posizioni le accendo lo stesso, mi e' capitato di dimenticarle. Ma in Italia, adesso parlo della mia XC60 che ha gli xenon, e' regolare marciare con il selettore luci nella posizione intermedia, cioe' accendendo solo i led anteriori?

Per quanto riguarda i colpetti sul pedale della frizione nessuno sa niente?

XC60 2.4D man.

Salute.
[/quote]
 
salvadi ha scritto:
[

[size=9]semplice: non esiste cicalino. non perché volvo abbia voluto risparmiare anche su questo, ma solo perché la logica di funzionamento presume che i fari anabbaglianti debbano essere sempre accesi, quindi il selettore va lasciato fisso su anabbaglianti e i fari si accenderanno e spegneranno insieme al motore. il selettore potrà essere spostato su luci di posizione solo quando vuoi che l'auto sia visibile (ad esempio di notte quando parcheggi sul ciglio della strada), quindi in questo caso il cicalino è inutile presumendo che le luci siano lasciate accese volontariamente.
p.
[/size]

Grazie, la spiegazione della mia domanda e' che dove attualente risiedo non c'e' l'obbligo delle luci accese, pero' dato che io tengo di solito le posizioni le accendo lo stesso, mi e' capitato di dimenticarle. Ma in Italia, adesso parlo della mia XC60 che ha gli xenon, e' regolare marciare con il selettore luci nella posizione intermedia, cioe' accendendo solo i led anteriori?

Per quanto riguarda i colpetti sul pedale della frizione nessuno sa niente?

XC60 2.4D man.

Salute.
[/quote]

Madonna come ho scritto..., perdonate. Per evitare ulteriori figure sara' meglio che mi decida a utilizzare l'Anteprima.
 
salvadi ha scritto:
Madonna come ho scritto..., perdonate. Per evitare ulteriori figure sara' meglio che mi decida a utilizzare l'Anteprima.

se proprio tieni alla forma considera che puoi sempre modificare i tuoi post (usando il tasto edit)....
 
Back
Alto