<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Black and Decker fa tutto lui | Il Forum di Quattroruote

Black and Decker fa tutto lui

Chiedo qui da voi pareri, perchè questa mattina ho visto questo gioccatolino e me ne sono innamorato, stavo per comprarlo. Poi i dubbi hanno iniziato a frenare la mia carta di credito. Ma secondo voi funziona questo gioccatolo? E' la prima volta che sento dire che si può avviare la macchina dalla presa accendisigari. Qualcuno ne sa di più?

http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDV040/
 
crusader79 ha scritto:
Chiedo qui da voi pareri, perchè questa mattina ho visto questo gioccatolino e me ne sono innamorato, stavo per comprarlo. Poi i dubbi hanno iniziato a frenare la mia carta di credito. Ma secondo voi funziona questo gioccatolo? E' la prima volta che sento dire che si può avviare la macchina dalla presa accendisigari. Qualcuno ne sa di più?

http://www.blackanddecker.it/automotive/productdetails/catno/BDV040/

Il problema di questi giocattoli, è quello che gli devi fare da balia per anni....e poi magari quando arriva il momento del bisogno, o non è del tutto carico, o ci si è dimanticati di caricarlo ecc ecc,
lo dico pur senza averlo perchè alla fine è cosi con tutte queste cose.....
io mi sono organizzato cosi, cavetti di emergenza e un piccolo caricabatterie/mantenitore di carica,
certo tu dirai " e se ti capita in un posto isolato e non c'è ne corrente ne un'auto donatrice"?
diciamo che la possibilità che mi capiti è assai remota, ma anche qui ho risolto cosi,
siccome ho capito che quando una batteria ha fatto la sua vita, è inutile aspettare di tirare avanti per vedere quanti giorni/mesi ancora fa il suo dovere (pur ogni tanto dandogli una caricata di una notte) meglio non andare oltre i 5-6 anni per chi fa pochi km come me,
e 3-4 anni per chi fa parecchi km, o comunque cambiarla alle prime avvisaglie, se la batteria ha già qualche anno alle spalle,
Comunque se vuoi fare da tester e come me hai passione a queste cose, buttati......casomai ci dici come va.....se e quando ne avrai bisogno! :D
 
Secondo me, ammesso che funzioni veramente (ed ho molti dubbi), riuscirebbe solamente a dare un piccolissimo aiuto alla batteria e funzionerebbe solo nel caso sia leggermente scarica, ma se la batteria è totalmente andata, ad esempio un elemento in corto o totalmente scarica non riuscirebbe mai ad avviarti la macchina, anzi rischi di fare danni, infatti tutto il cablaggio che porta alla presa accendisigari non è assolutamente dimensionato per il quantitativo di corrente richiesto dal motorino d'avviamento, basta pensare che il fusibile dei servizi, a cui è collegato fra le altre cose l'accendisigari (almeno sulla mia macchina) è da 15A, mentre l'assorbimento di un motorino d'avviamento generalmente è sui 300-400A (poi dipende da macchina a macchina, un mille bicilindrico a benzina assorbe decisamente meno di un v8 disel).
 
Non serve a far partire l'auto!
Basti pensare che il fusibile dell'accendisigari è da 10A, come pretendete che ci possano passare le 6-700 ampere che servono a far girare un motorino d'avviamento?
No, quell'aggeggio è una batteria portatile che può essere ricaricata (lei) dall'accendisigari dell'auto e dopo può essere portata dietro per ricaricare piccoli dispositivi quali cellulari e chincaglieria varia. ;)

Poi, come diceva Geronimo, uno può pure provare a caricare una batteria da 60-70Ah, del peso di una ventina di kg, con un aggeggino che ne pesa mezzo, ma ciò significherebbe innanzitutto doverlo caricare prima a casa, e poi assomiglierebbe tanto al tentativo di riempire un secchio d'acqua con un ditale.....
Dubito che quel coso possa contenere anche solo la decina d'ampere che servono ad una batteria d'avviamento un po' giù per far partire l'auto. Figurarsi quando la batteria è andata (che è quello che succede nel 90% dei casi), che oltra alla capacità, serve soprattutto lo spunto (che comunque dall'accendisigari non passa).
 
PanDemonio ha scritto:
Qui c'è il manuale d'uso.

http://service.blackanddecker.fr/PDMSDocuments/EU/Docs//docpdf/bdv040_eur.pdf

Non sostituisce la batteria, ma la "sovraccarica" per 20 minuti in modo da permettere un tentativo di avviamento.

Se la batteria è morta, naturalmente, non funziona.

Allora copre una MINIMA parte degli inconvenienti legati alla batteria, tra l'altro l'inconveniente dello scaricarsi, che a ben vedere alla fine è quello che dà le sue AMPIE avvisaglie in modo graduale, per cui il proprietario può correre ai rimedi: dal caricare una volta a settimana la batteria alla sostituzione quando le avvisaglie si fanno più invadenti. In altre parole lo vedo utile per quel discorso di riserva di energia mobile per cellulari o telecamere.

Cioè non come avviatore di emergenza.
 
Io ne ho uno cinese da 50?, di quelli che si attaccano ai poli della batteria, mi ha salvato una volta con la mia auto, 2-3 con quella di mia madre (che dimentica spesso i fari accesi). Se il mio, paccottaglia cinese, funziona bene, non vedo perchè questo, di marca, non dovrebbe andare.
 
EdoMC ha scritto:
Io ne ho uno cinese da 50?, di quelli che si attaccano ai poli della batteria, mi ha salvato una volta con la mia auto, 2-3 con quella di mia madre (che dimentica spesso i fari accesi). Se il mio, paccottaglia cinese, funziona bene, non vedo perchè questo, di marca, non dovrebbe andare.

perchè non si attacca ai poli.
 
Back
Alto