paolo79CZ ha scritto:
baffosax ha scritto:
Vado fuori dal coro ,ma perché sentite sempre la necessità di modificare cose originali che vanno benissimo ? Tutti questi Kit sono rigorosamente CINESI e fuorilegge, ed i forum sono pieni di noie che danno e quando si brucia la lampadina? la devi trovare uguale .Capisco i giovani che ne fanno uno status symbol dei fari allo Xeno ma si circola da 80 anni anche senza questi fari poi necessitano di una parabola apposita e della giusta regolazione nonché del lavavetro per evitare fastidiosi riflessi agli altri automobilisti a questo non ci pensate mai ? Puro egoismo o esibizionismo??
Ho una Octavia con gli xeno e una Opel Corsa con i lenticolari. Fatto salvo che gli xeno danno fastidio a chi incrocia, anche se sono originali, da possessore posso dire che SONO UNO FRA GLI ACCESSORI MIGLIORI che si possano montare su un'auto, al pari del bluetooth o dei sensori di parcheggio/retrocamera.
Se passi dalla provincia di Verona ti posso far vedere la differenza!
Inoltre sulla Corsa avevo provato gli xeno aftermarket, ovviamente illegali: non illuminano "a giorno" come gli xeno originali dell'Octavia, tuttavia migliorano soprattutto la visione del bordo strada più che la profondità di campo. Ora gli ho smontati poichè si è bruciata una centralina (io non ho preso una "cinesata" su ebay, bensì il kit distribuito da un sito fra i più blasonati... che comunque mi ha sostituito la centralina in garanzia)
Ciao,
non sono molto daccordo con te sul fatto che gli xeno originali diano fastidio in incrocio con altri veicoli...il faro xeno originale comporta sempre ( alla sua accensione ) un reset completo dell'impianto che dura qualche secondo in cui l'altezza faro viene controllata elettronicamente e pertanto ( se è stata tarata correttamente dall'origine ) non dovrebbe assolutamente creare disagi agli altri automobilisti.
Piuttosto noto che ci sono molte vetture i cui fari ( spesso alogeni )
" sparano " di brutto e sono veramente fastidiosi.
A mio parere sono per lo piu' lampadine cambiate in seguito a bruciature o urti le quali non sono state sostituite correttamente oppure il faro stesso è stato montato male ( non si spiega, infatti, come da una parte non abbaglino mentre dall'altra si ).
Altro problema sono le lampadine pseudoxeno con luce bianca o similare che sono una vera dannazione se le incroci nella max parte dei casi.
Ripeto, che gli xeno diano fastidio non mi trovi concorde.
E' la terza auto che ho con questo accessorio ( x me molto utile al di la delle mode e dell'estetica ) e ti assicuro che nessuno si è mai lamentato dell'abbagliamento procurato da esso; ricordo che nel bmw 530touring dopo che mi cambiarono una lampadina xeno bruciata
( pagata a peso d'oro, natutralmente ) feci controllare da un amico se " sparava " incrociandolo e mi assicuro' di no; oltretutto se dessero fastidio avrei una continua segnalazione da parte di altri automobilisti visto che percorro quasi 30 k all'anno e spesso in strade statali che sono le peggiori in questi casi.
Se tu la pensi cosi' vuol dire che le auto con xeno originali con cui hai avuto di questi problemi avevano qualche difetto in essi oppure non erano tarati correttamente.
Questa naturalmente è una mia opinione, ma credo suffragata dai fatti...tutto qui.