<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Birra.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Birra....

(va presa direttamente all´abbazia e danno UNA cassa per auto portando il libretto del tipo che stanno facendo in quel momento) ma sono tutte ottime la westvleteren...
Ho bevuto qualche volta la Westvleteren 12 e, nonostante si parli di "migliore birra del mondo", non ho visto la luce.. solo note (intense) di miele di castagno..
 
Qualche mese fa, ad una degustazione di vino "cieca totale" con gli amici, ci siamo trovati una bottiglia (75 cl.) che ci ha spiazzato.. concordi che fosse grama, al limite della bevibilità, ma i pareri andavano dal vino "di quelli iper-naturali-puzzoni", al sidro ed alla birra, ma andati a male.
Era la "Bruocsella Grand Cru" di CANTILLON, probabilmente il più reputato produttore belga.. le sue bottiglie sono difficilmente reperibili, a prezzi sopra i 20€.
Ne produce altri tipi, come Kriek e Gueuze, spero migliori di questa...
 
Sentore di miele alle castagne, non credo sia usato come ingrediente.

Il miele è una brutta bestia per la birra, perché contiene molti lieviti selvaggi che rischiano di far andare a male la birra nella fase di fermentazione. Tuttavia, credo proprio che chi fa le birre alle castagne (quelle industriali) si serva proprio del miele di castagne, perché far uscire il gusto di castagna usando le castagne in ammostamento è veramente difficile. Per quante ne metti, il gusto non viene mai fuori.
 
Ho bevuto qualche volta la Westvleteren 12 e, nonostante si parli di "migliore birra del mondo", non ho visto la luce.. solo note (intense) di miele di castagno..
non ritengo sia la migliore, anche perché è un concetto relativo, a ognuno piacciono cose diverse, di sicuro quella che mi avevano dato quando ci ero andato era molto buona, ma da lì a dire "migliore" ce ne passa, non sarei nemmeno in grado di dire qual è la migliore secondo me...
 
In Corsica provate la birra Pietra, fermentata con malto e farina di castagne. Molto buona anche la Colomba.
In Tirolo, dove abito per sette-otto mesi all'anno, bevo solo Zipfer Maerzen, birra locale che ha praticamente il monopolio nel paesello...
 
non ritengo sia la migliore, anche perché è un concetto relativo, a ognuno piacciono cose diverse, di sicuro quella che mi avevano dato quando ci ero andato era molto buona, ma da lì a dire "migliore" ce ne passa, non sarei nemmeno in grado di dire qual è la migliore secondo me...


Migliore in questo caso, penso sia il top del relativo;
non per niente esistono centinaia

di birre
di brandy
di grappe....

Con i propri aficionados che non la cambierebbero con nessun' altra
 
Ultima modifica:
Come da titolo, buttiamo qui idee, dubbi, opinioni, gusti ecc ecc.. Che ne dite? Tutto è partito dalla corona per il GP del Mexico e dal partito dei "sale / limone" fino al "solo limone" passando per il " mai senza limone".. Un'altra birretta così leggera l'avevo bevuta anche in un ristorante brasiliano, la brahma.... Si abbina bene anche se poi è meglio pasteggiare a Caipirinha. Inizio dal buttare un'idea di ragionamento. Cosa ne pensate delle birre commerciali? Quali escono un po fuori dal coro?

La Corona per me non è birra... è tipo sanbittèr.

Le Birre per me sono solo 3: Weiß, Blanche, e IPA.
 
La Corona per me non è birra... è tipo sanbittèr.

Le Birre per me sono solo 3: Weiß, Blanche, e IPA.
Corona non mi piace, al contrario della Sol (sempre messicana) che invece gradisco.

Le IPA in generale piacciono anche a me, weiss e blanche assolutamente no.

Come guida generale, oltre alle IPA, apprezzo molto (e consumo ahimè un po' meno di quanto vorrei) le stout e le rosse.

Ogni tanto mi regalo una puntatina in quelle ad alta gradazione e le mie preferite, tra le commerciali, sono la Slalom strong, la Tennent's super, la Du demon e la 8.6 e la Leffe radieuse (forse una delle mie preferite assieme alla Guinness).

Mi piacciono anche le birre trappiste/d'abbazia (meglio se alla spina) e le crude.

Ho anche la fortuna di avere amici homebrewer ormai sufficientemente "scafati" che mi regalano serate di "coccola al bicchiere" non indifferenti!

Insomma, la birra mi piace un po' tutta, sono molto curioso e "esploratore" di gusti e sapori.
 
Back
Alto