<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bioraria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

bioraria

Circa tre anni, per lo studio, fa ebbi la sciagurata idea di abbandonare l'ex monopolista di zona per passare a Enel (mercato libero) che mi proponeva due anni a prezzo bloccato (intendo il costo per KWh)
Non avevo il contatore elettronico, installato appena a fine 2009
Mai fatta una lettura reale (nemmeno con quello elettronico) fino a che, esasperato, presi carta e penna per scrivere al Garante. (mi sono arrivati pure 60 euro di rimborso per la tardiva risposta)
Quest'anno ho pagato qualcosa come 800 neuri di conguaglio su due annie mezzo circa di mancate letture
Da luglio, poi, mi hanno passato alla tariffazione oraria: dato che svolgo la mia attività di giorno, mi sono beccato un aumento di circa il 20 - 30% sui conti bimestrali
Al rientro dalle vecamze vedrò se tornare a Canossa (il mio vecchio ex - monopolista di zona) o se eventualmeente provare la fornitura elettrica di chi mi vende il metano, una piccola società locale che, al contrario di Enel, è sempre stata molto precisa con letture e fatturazioni. In ogni caso mi pare di aver capito che la bioraria mi tocca tenermela :evil:
 
spartacodaitri ha scritto:
Ciao Mauro....
sei diventato un notturno pure tu.... ;)
P.s. quando vai a Canossa fermati qua' che sei mio ospite ;)
ho messo a letto le mie donne :lol: sono in vacanza e non ho problemi di sveglia mattutina ...
 
bumper-morgan ha scritto:
jo74bg ha scritto:
da tempo avevo la bioraria,ma anche se usavo la lavatrice e lavastoviglie nelle ore notturne, la bolletta' era piu' alta,visto che la tariffa notturna era piu' o meno come prima della bioraria.
ora ho provato a passare a un altro gestore,ha tariffa trioraria e quella di notte e' abbastanza conveniente ed effettivamente le prime bollette erano leggermente piu' basse,ma da tre' mesi non mi mandano le bollette :evil:
mi sa' che dovro' tornare con enel :?
siamo in balia dei lupi,altro che l antitrust
fai attenzione a non confondere Enel Servizi Elettrici e Enel Energia; la prima è la "vera" Enel, quella che, per intenderci, che ha tempi certi per ogni lavoro.

lo so' ,ho le vecchie bollette con il vecchio n. ;)
in effetti se si cerca in internet difficile distinguere l una dall altra :evil:
 
jo74bg ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
jo74bg ha scritto:
da tempo avevo la bioraria,ma anche se usavo la lavatrice e lavastoviglie nelle ore notturne, la bolletta' era piu' alta,visto che la tariffa notturna era piu' o meno come prima della bioraria.
ora ho provato a passare a un altro gestore,ha tariffa trioraria e quella di notte e' abbastanza conveniente ed effettivamente le prime bollette erano leggermente piu' basse,ma da tre' mesi non mi mandano le bollette :evil:
mi sa' che dovro' tornare con enel :?
siamo in balia dei lupi,altro che l antitrust
fai attenzione a non confondere Enel Servizi Elettrici e Enel Energia; la prima è la "vera" Enel, quella che, per intenderci, che ha tempi certi per ogni lavoro.

lo so' ,ho le vecchie bollette con il vecchio n. ;)
in effetti se si cerca in internet difficile distinguere l una dall altra :evil:

è sulla confusione che la gente ci casca.
e su venditori di contratti scaltri che promettono sconti miracolosi
del 25 30% in bolletta e ti fan firmare contratti capestro.
 
ho parlato presto,
non avevo aperto la casella di posta :D
ottobre/novembre 145? x 648kw consumati :twisted:
con ITALCOGIM sono ? 0,223 al kw
non ho le precedenti fatture ma solo i tagliandini e non posso confrontare col fornitore precedente.
se qualcuno vuole fare lo stesso,cosi' facciamo un confronto.
 
|Mauro65| ha scritto:
Circa tre anni, per lo studio, fa ebbi la sciagurata idea di abbandonare l'ex monopolista di zona per passare a Enel (mercato libero) che mi proponeva due anni a prezzo bloccato (intendo il costo per KWh)
Non avevo il contatore elettronico, installato appena a fine 2009
Mai fatta una lettura reale (nemmeno con quello elettronico) fino a che, esasperato, presi carta e penna per scrivere al Garante. (mi sono arrivati pure 60 euro di rimborso per la tardiva risposta)
Quest'anno ho pagato qualcosa come 800 neuri di conguaglio su due annie mezzo circa di mancate letture
Da luglio, poi, mi hanno passato alla tariffazione oraria: dato che svolgo la mia attività di giorno, mi sono beccato un aumento di circa il 20 - 30% sui conti bimestrali
Al rientro dalle vecamze vedrò se tornare a Canossa (il mio vecchio ex - monopolista di zona) o se eventualmeente provare la fornitura elettrica di chi mi vende il metano, una piccola società locale che, al contrario di Enel, è sempre stata molto precisa con letture e fatturazioni. In ogni caso mi pare di aver capito che la bioraria mi tocca tenermela :evil:
attenzione perchè chi fa le lettura (con contatori elettronici) è sempre l'Enel Servizi Elettrici (la classica Enel); altri soggetti devono chiederle.....
 
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensino l'aumento della F1.
Pensate soltanto a tutti quegli anziani o quegli studenti sono in casa per molte ore della giornata in fascia F1.
Un inchiappettata clamorosa per tante famiglie.
Infatti. Se la pigliano nel secchio i più deboli.
I vecchini si mettono a fare la lavatrice alla 19 che finisce alle 2130 e poi stendono durante la notte ... dove ? giusto in casa ...
Far funzionare gli elettrodomestici la notte ? Niente TV, PC, acqua calda, musica ?
Uno si mette a stirare dopo cena ?
 
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensino l
Pensate soltanto a tutti quegli anziani o quegli studenti sono in casa per molte ore della giornata in fascia F1.
Un inchiappettata clamorosa per tante famiglie.
Infatti. Se la pigliano nel secchio i più deboli.
I vecchini si mettono a fare la lavatrice alla 19 che finisce alle 2130 e poi stendono durante la notte ... dove ? giusto in casa ...
Far funzionare gli elettrodomestici la notte ? Niente TV, PC, acqua calda, musica ?
Uno si mette a stirare dopo cena ?
il problema non sono apparecchi quali TV o PC ( un becchino col PC mmmmmm)bensì gli elettrodomestici quali forno, lavatrice e ferro da stiro. E non dimentichiamo che la fascia in cui la corrente costa meno comprende ilsabato, la domenica e festivi.
Cmq può essere che qualcuno debba stirar dopo cena quanto alla lavatrice rumorosa si può ovviare semplicemente con dei feltrini. Se teniamo conto che chi lavora, spesso, a casa ci arriva tardi, fa già queste cose per non cambia nulla salvo risparmiare qualcosina.
 
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensino l'aumento della F1.
Pensate soltanto a tutti quegli anziani o quegli studenti sono in casa per molte ore della giornata in fascia F1.
Un inchiappettata clamorosa per tante famiglie.
Infatti. Se la pigliano nel secchio i più deboli.
I vecchini si mettono a fare la lavatrice alla 19 che finisce alle 2130 e poi stendono durante la notte ... dove ? giusto in casa ...
Far funzionare gli elettrodomestici la notte ? Niente TV, PC, acqua calda, musica ?
Uno si mette a stirare dopo cena ?

si puo farlo il sabato e la domenica se non ho capito male....
 
bumper-morgan ha scritto:
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensino l
Pensate soltanto a tutti quegli anziani o quegli studenti sono in casa per molte ore della giornata in fascia F1.
Un inchiappettata clamorosa per tante famiglie.
Infatti. Se la pigliano nel secchio i più deboli.
I vecchini si mettono a fare la lavatrice alla 19 che finisce alle 2130 e poi stendono durante la notte ... dove ? giusto in casa ...
Far funzionare gli elettrodomestici la notte ? Niente TV, PC, acqua calda, musica ?
Uno si mette a stirare dopo cena ?
il problema non sono apparecchi quali TV o PC ( un becchino col PC mmmmmm)bensì gli elettrodomestici quali forno, lavatrice e ferro da stiro. E non dimentichiamo che la fascia in cui la corrente costa meno comprende ilsabato, la domenica e festivi.
Cmq può essere che qualcuno debba stirar dopo cena quanto alla lavatrice rumorosa si può ovviare semplicemente con dei feltrini. Se teniamo conto che chi lavora, spesso, a casa ci arriva tardi, fa già queste cose per non cambia nulla salvo risparmiare qualcosina.

Ma ti pare che le compagnie elettriche possano varere un provvedimento che risulta a favore degli utenti ??
In ogni caso adesso sei condizionato (il sabato invece di andare a spasso prima fai il bucato e poi lo stiri ...) se NON vuoi spendere di più.
Aggiungici che molti consumi NON sono trasferibili in altro orario...
Nella bolletta ENEL dei miei genitori (anziani) c'e' pure una nota "di reprimenda" secondo cui i loro consumi SUPERANO la media nazionale in fascia di punta ... E immagino che questo varrà per milioni di vecchini che la sera vanno a letto presto NON fanno il bucato ...
 
spartacodaitri ha scritto:
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensino l'aumento della F1.
Pensate soltanto a tutti quegli anziani o quegli studenti sono in casa per molte ore della giornata in fascia F1.
Un inchiappettata clamorosa per tante famiglie.
Infatti. Se la pigliano nel secchio i più deboli.
I vecchini si mettono a fare la lavatrice alla 19 che finisce alle 2130 e poi stendono durante la notte ... dove ? giusto in casa ...
Far funzionare gli elettrodomestici la notte ? Niente TV, PC, acqua calda, musica ?
Uno si mette a stirare dopo cena ?

si puo farlo il sabato e la domenica se non ho capito male....

Certo, adeso sei libero di vivere liberamente e spendere di più oppure di fare i lavori domestici durante i weekend ... (per spendere poi quanto spendevi prima)
 
Epme ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensi

Ma ti pare che le compagnie elettriche possano varere un provvedimento che risulta a favore degli utenti ??
In ogni caso adesso sei condizionato (il sabato invece di andare a spasso prima fai il bucato e poi lo stiri ...) se NON vuoi spendere di più.
Aggiungici che molti consumi NON sono trasferibili in altro orario...
Nella bolletta ENEL dei miei genitori (anziani) c'e' pure una nota "di reprimenda" secondo cui i loro consumi SUPERANO la media
il provvedimento serve a far si che la gente consumi in ore in cui non sia necessaria la importazione di energia elettrica.
È un problema quindi nazionale. Che poi qualcuno ci rimetta ( anche chi ha una seconda casa ) può essere o sarà così senz'altro ma nell'insieme ci si guadagna.
 
bumper-morgan ha scritto:
Epme ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensi

Ma ti pare che le compagnie elettriche possano varere un provvedimento che risulta a favore degli utenti ??
In ogni caso adesso sei condizionato (il sabato invece di andare a spasso prima fai il bucato e poi lo stiri ...) se NON vuoi spendere di più.
Aggiungici che molti consumi NON sono trasferibili in altro orario...
Nella bolletta ENEL dei miei genitori (anziani) c'e' pure una nota "di reprimenda" secondo cui i loro consumi SUPERANO la media
il provvedimento serve a far si che la gente consumi in ore in cui non sia necessaria la importazione di energia elettrica.
È un problema quindi nazionale. Che poi qualcuno ci rimetta ( anche chi ha una seconda casa ) può essere o sarà così senz'altro ma nell'insieme ci si guadagna.

chi se lo prende intercooler son le ditte con utenza affari come me....
mica posso lavorare dalle 19 alle 7 del mattino per pagare meno...
è una truffa grossa come una casa e solo in italia accade
 
bumper-morgan ha scritto:
Epme ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Conti alla mano non mi pare che le F2-F3 compensi

Ma ti pare che le compagnie elettriche possano varere un provvedimento che risulta a favore degli utenti ??
In ogni caso adesso sei condizionato (il sabato invece di andare a spasso prima fai il bucato e poi lo stiri ...) se NON vuoi spendere di più.
Aggiungici che molti consumi NON sono trasferibili in altro orario...
Nella bolletta ENEL dei miei genitori (anziani) c'e' pure una nota "di reprimenda" secondo cui i loro consumi SUPERANO la media
il provvedimento serve a far si che la gente consumi in ore in cui non sia necessaria la importazione di energia elettrica.
È un problema quindi nazionale. Che poi qualcuno ci rimetta ( anche chi ha una seconda casa ) può essere o sarà così senz'altro ma nell'insieme ci si guadagna.

Insieme di chi ? Gli azionisti delle innumerevoli società elettriche fiorite dal nulla ?
Se importi meno energia elettrica contando sulla riduzione o sul trasferimento dei consumi delle famiglie, chi ne beneficia davvero ?
Chi produce energia e ha bisogno di meno centrali o fonti "di riserva" e i consumatori fissi (le industrie).
In pratica si ottimizza il sistema sulla pelle dei più deboli.
 
Back
Alto