<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bilstein B6 in luogo degli attuali. | Il Forum di Quattroruote

Bilstein B6 in luogo degli attuali.

Dovendo e volendo cambiare, non adesso a 85.000 km ma tra un pò, gli ammortizzatori originali, farei una cosa troppo spinta mettendo i B6 al posto degli attuali? Penso di tenere le stesse molle e non abbasserei l'assetto.
Il perchè è perchè mi piace più reattività e handling, l'auto più ferma di adesso nonchè più precisa nell'inserimento in curva alle basse velocità. Purtroppo la 3, malgrado la grande stabilità, alle basse velocità è poco comunicativa, è pesante e un pò asettica. Non senti bene dove siano e cosa facciano le ruote, manca contatto... ed anche la sensazione di sottosterzo è marcata perchè è marcato il coricamento.

Se la velocità aumenta pare invece trasformarsi, sul misto veloce ti fa prendere la mano... ma nella guida - spostamento ha queste problematiche che sono un pò una noia.

Comprometterei troppo il comfort?

Consigliereste marche-modelli diversi di ammortizzatori e/o di cambiare pure le molle?
 
Dovendo e volendo cambiare, non adesso a 85.000 km ma tra un pò, gli ammortizzatori originali, farei una cosa troppo spinta mettendo i B6 al posto degli attuali? Penso di tenere le stesse molle e non abbasserei l'assetto.
Il perchè è perchè mi piace più reattività e handling, l'auto più ferma di adesso nonchè più precisa nell'inserimento in curva alle basse velocità. Purtroppo la 3, malgrado la grande stabilità, alle basse velocità è poco comunicativa, è pesante e un pò asettica. Non senti bene dove siano e cosa facciano le ruote, manca contatto... ed anche la sensazione di sottosterzo è marcata perchè è marcato il coricamento.

Se la velocità aumenta pare invece trasformarsi, sul misto veloce ti fa prendere la mano... ma nella guida - spostamento ha queste problematiche che sono un pò una noia.

Comprometterei troppo il comfort?

Consigliereste marche-modelli diversi di ammortizzatori e/o di cambiare pure le molle?

ma anche tu hai notato un sensibile aumento del rollio e del beccheggio col passare dei chilometri? io ho cominciato intorno ai 70000 (modello precedente) e adesso che sono a quasi 120k mi sa che gli ammortizzatori sono proprio andati...non so però di che marca siano gli originali, penso kayaba
 
ma anche tu hai notato un sensibile aumento del rollio e del beccheggio col passare dei chilometri? io ho cominciato intorno ai 70000 (modello precedente) e adesso che sono a quasi 120k mi sa che gli ammortizzatori sono proprio andati...non so però di che marca siano gli originali, penso kayaba
Sì ma è sempre stata "dolce"... non ricordo fosse diversa. Kayaba, più teneri, li misi su Civic 8 perché i Sachs erano dei sassi. Ma quella mi sa che aveva anche molle dure e/o più corte)
 
Ammortizzatori Monroe?
Eh, non li conosco.. li avevo in testa 20 anni fa..
Un amico della zona andò alla ORAP a Pavullo (MO) un bel pò di tempo fa per la sua Passat base Audi iniettore-pompa e fu contento... ma io punto a prendere i ricambi su internet ed andare da un meccanico, non necessariamente un assettista (anche se mi piacerebbe). Vorrei stare ben sotto ai 1000 euro tutto compreso.
 
Eh, non li conosco.. li avevo in testa 20 anni fa..
Un amico della zona andò alla ORAP a Pavullo (MO) un bel pò di tempo fa per la sua Passat base Audi iniettore-pompa e fu contento... ma io punto a prendere i ricambi su internet ed andare da un meccanico, non necessariamente un assettista (anche se mi piacerebbe). Vorrei stare ben sotto ai 1000 euro tutto compreso.

I Bilstein B6 mi sembrano un ottimo compromesso per quello che cerchi, ma avere (mi pare non lontano da te) un'azienda artigiana che ti ricostruisce gli ammortizzatori con una taratura personalizzata sulla base delle tue esigenze specifiche mi pare un plus non da poco. Io li contatterei. Non credo che i B6 risparmieresti alla fine, anzi
 
I Bilstein B6 mi sembrano un ottimo compromesso per quello che cerchi, ma avere (mi pare non lontano da te) un'azienda artigiana che ti ricostruisce gli ammortizzatori con una taratura personalizzata sulla base delle tue esigenze specifiche mi pare un plus non da poco. Io li contatterei. Non credo che i B6 risparmieresti alla fine, anzi
A prezzo di listino forse no, ma si possono pagare meno. Ciò che non si può pagare meno è la manodopera artigiana.

Ho il terrore che nei centri specializzati mi irretiscano, montandomi prodotti comunque turistici (vedono che non sono uno dei loro, uno che va in pista) e su cui hanno il massimo ricarico.
Ci andrei avessi una marea di tempo ed un bel pò di soldi per fare una vettura spinta uso pista.. seguendo tutto da vicino e dando disposizioni (es. assetto regolabile, barra antirollio maggiorata ecc..)
 
Dei monroe non ho sentito parlare molto bene, ultimamente...ma di fabbrica cosa monta, attualmente?
Dicono Kayaba.
Va detto che sulle asperità e avvallamenti pare un overcraft.. ha un bel ritorno smorzato, ma quelle sospensioni meriterebbero qualcosa di meno bolso/turistico.
Ma anche per non prendere cordoli, per sentire dove metti le ruote e cosa fanno andando piano.

La summa di tutto questo disagio è la classica rotonda: vaga in inserimento, lenta nel trasferimento di carico, sottosterzante quando ti riallinei.
Il bello è che sul misto veloce guidato svanisce tutto ed è reattiva.

Solo che io trovo solo pianura, drittoni e rotonde ormai.
 
Dicono Kayaba.
Va detto che sulle asperità e avvallamenti pare un overcraft.. ha un bel ritorno smorzato, ma quelle sospensioni meriterebbero qualcosa di meno bolso/turistico.
Ma anche per non prendere cordoli, per sentire dove metti le ruote e cosa fanno andando piano.

La summa di tutto questo disagio è la classica rotonda: vaga in inserimento, lenta nel trasferimento di carico, sottosterzante quando ti riallinei.
Il bello è che sul misto veloce guidato svanisce tutto ed è reattiva.

Solo che io trovo solo pianura, drittoni e rotonde ormai.
anche la mia in città è un barcone, salvo poi dare delle discrete botte quando si passa sui dissuasori
in effetti superati i 100 orari diventa più solida
fossi in te, proverei coi bilstein, il problema è che devi organizzarti bene perchè ci mettono nulla a chiederti una fucilata di soldi per l'intervento...
 
A prezzo di listino forse no, ma si possono pagare meno. Ciò che non si può pagare meno è la manodopera artigiana.

Ho il terrore che nei centri specializzati mi irretiscano, montandomi prodotti comunque turistici (vedono che non sono uno dei loro, uno che va in pista) e su cui hanno il massimo ricarico.
Ci andrei avessi una marea di tempo ed un bel pò di soldi per fare una vettura spinta uso pista.. seguendo tutto da vicino e dando disposizioni (es. assetto regolabile, barra antirollio maggiorata ecc..)

Non capisco perché... Non fanno solo auto uso pista. Vedo che fanno anche ammortizzatori per camper, rimorchi... Secondo me se ti cambiano solo le cartucce e l'idraulica con una taratura personalizzata non puoi spendere quanto per dei Bilstein B6 nuovi, penso che dovrebbe costarti molto meno, é in pratica una revisione dei tuoi ammortizzatori esistenti. Fare un preventivo non ti costa nulla comunque;)
 
Back
Alto