Scusate ma si confonde la carità o la bontà della gente con gli aiuti di governo.
Il governo italiano, stando a quanto afferma Bill Gates, ha ridotto gli aiuti ai paesi poveri, e l'ammontare totale è scarso.
Questo è quanto, non si parla né di italiani, né di missionari, né di donazioni.
Aggiungo che c'è una differenza abissale tra un piano di aiuti certo e la raccolta fondi per lo tsunami.
La prima è un'azione strutturale, la seconda contingente.
A chi piace pensare che con la carità si risolvono i problemi ben vengano le telefonate da due euro agli sfigati.
Ma tutt'altra cosa è la politica di aiuti, così come tutt'altra cosa è la battaglia per l'abolizione del debito degli stati poveri.
Sono questi gli interventi che possono costituire un volano per l'emancipazione degli stessi stati.
Infine, se veramente vi incaxxate perché a voi, tanto buoni e generosi proprio non va giù che sia Bill Gates a mostrarsi buono e generoso, anteponete un principio, seppur valido, alla bontà e generosità, e qualcosa così non torna.
Claudio
Il governo italiano, stando a quanto afferma Bill Gates, ha ridotto gli aiuti ai paesi poveri, e l'ammontare totale è scarso.
Questo è quanto, non si parla né di italiani, né di missionari, né di donazioni.
Aggiungo che c'è una differenza abissale tra un piano di aiuti certo e la raccolta fondi per lo tsunami.
La prima è un'azione strutturale, la seconda contingente.
A chi piace pensare che con la carità si risolvono i problemi ben vengano le telefonate da due euro agli sfigati.
Ma tutt'altra cosa è la politica di aiuti, così come tutt'altra cosa è la battaglia per l'abolizione del debito degli stati poveri.
Sono questi gli interventi che possono costituire un volano per l'emancipazione degli stessi stati.
Infine, se veramente vi incaxxate perché a voi, tanto buoni e generosi proprio non va giù che sia Bill Gates a mostrarsi buono e generoso, anteponete un principio, seppur valido, alla bontà e generosità, e qualcosa così non torna.
Claudio