<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bilancio Vendite Europa 2010 per Renault ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bilancio Vendite Europa 2010 per Renault ...

Minus_ex ha scritto:
FSA ha scritto:
Il sorpasso sul gruppo Volkswagen è trattato anche in un articolo di oggi su Repubblica. :D

Secondo il nostro amico Modus (Ri) del forum le cose non starebbero proprio così. Se infatti leggi la prima pagina ti farai un'idea più completa! ;)
Infatti vedi che pure l'articolo lo dice?

Un risultato storico che l'alleanza Renault Nissan (che ingloba oltre alla coreana Samsung anche la russa Lada)....

Il discorso è che Lada è inglobata a Renault/Nissan per il suo 25% (Ghosn vorrebbe arrivare al 51% entro fine anno), un pò come Suzuki che appartiene a VW per il 20%. Se quindi venisse usato lo stesso peso e la stessa misura per entrambi i gruppi ovvero contando per entrambi le due rispettive marche, i nostri francesi rimarrebbero dietro, anzi, VW diventerebbe il primo costruttore al mondo; a dire il vero nei numeri di VW non vengono contati neanche quelli di Porsche (anche qui vi sono compartecipazioni azionarie) ma mentre le sportive di Stoccarda contano numericamente pochetto, Suzuki contribuirebbe per 2 milioni e 800 pezzi. Quel che non capisco è il perchè di questa disparità di trattamento, in entrambi i casi VW e Renault/Nissan sono i maggiori azionisti...
E' vero che i numeri non mentono mai, ma vanno contestualizzati e usati tutti; due esempi.

Renault ha segnato un bel +14% sulle vendite, quindi sembrerebbe molto bene, ma vanno considerati gli incentivi in vigore in Francia e Spagna sino a pochi mesi fa... Senza quegli incentivi i numeri sarebbero stati meno sorridenti, ed è per questo che Ghosn vorrebbe mettere ancora mano ai piani i Billancourt...

Nel forum Fiat c'è il solito noto tifoso a sbandierare i trionfi finanziari di Marchionne... 600 milioni di euro di utile per Fiat Chrysler... Peccato che il solito noto tifoso abbia accuratamente evitato di rilevare che:
-l'utile viene principalmente dalla divisione commerciale, non dal settore auto eccettuata Fiat Brasile;
-l'utile è stato di 600 milioni di euro... ganzi, si dirà, peccato che lo sviluppo di modelli cruciali per il gruppone (la Evo, per dire...) sia stato fermato per risparmiare soldini allo scopo di prendersi Chrysler, e che molti dei prodotti in arrivo siano dei restyling di materiale americano... Se blocchi gli investimenti, hai poco da andar lontano....
-l'utile è stato di 600 milioni di euro, Ford (che un paio d'anni fa erano sul lastrico come Crhysler se non peggio) ha generato dieci volte l'utile di Fiat/Chrysler, pur essendo grande solo il doppio. Stesso dicasi per Honda...
 
numeri o lettere, il fatto resta che Ghosn (quel volpone) ha chi gli fa strategia e tattica e sta giocando per vincere, non per sopravvivere. Ripeto, perderà la battaglia dell'elettrico (la vinceranno gli asiatici) ma non certo la guerra. Tanto di cappello ("chapeau!")
 
Riportiamo per completezza anche gennaio 2011 in Italia, rispetto a gennaio 2010;
Renault -43%
Dacia - 10%
Nissan +10%

Mercato -20%
 
modus72 ha scritto:
Riportiamo per completezza anche gennaio 2011 in Italia, rispetto a gennaio 2010;
Renault -43%
Dacia - 10%
Nissan +10%

Mercato -20%

Ci sta tutto poichè a gennaio 2010 in Italia si usufruivano ancora degli incentivi scaduti al 31/12/2009 per cui vai con le consegne fino a marzo.
 
Minus_ex ha scritto:
modus72 ha scritto:
Riportiamo per completezza anche gennaio 2011 in Italia, rispetto a gennaio 2010;
Renault -43%
Dacia - 10%
Nissan +10%

Mercato -20%

Ci sta tutto poichè a gennaio 2010 in Italia si usufruivano ancora degli incentivi scaduti al 31/12/2009 per cui vai con le consegne fino a marzo.
Certo, il termine di raffronto interessante è però il resto del mercato, quel -20%...

http://unrae.it/files/gen11_UNRAEgruppi.pdf

http://www.unrae.it/top-10-2
 
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
modus72 ha scritto:
Riportiamo per completezza anche gennaio 2011 in Italia, rispetto a gennaio 2010;
Renault -43%
Dacia - 10%
Nissan +10%

Mercato -20%

Ci sta tutto poichè a gennaio 2010 in Italia si usufruivano ancora degli incentivi scaduti al 31/12/2009 per cui vai con le consegne fino a marzo.
Certo, il termine di raffronto interessante è però il resto del mercato, quel -20%...

http://unrae.it/files/gen11_UNRAEgruppi.pdf

http://www.unrae.it/top-10-2

La dice lunga come il mercato sia crollato nel corso del 2010 senza incentivi e per la crisi economica ancora in atto!
 
Minus_ex ha scritto:
La dice lunga come il mercato sia crollato nel corso del 2010 senza incentivi e per la crisi economica ancora in atto!

Io guardavo piuttosto che Renault ha perso il 43% contro un mercato che ha perso il 20%.. Ovvero a Gennaio Renault ha immatricolato meno rispetto alla concorrenza.
 
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
La dice lunga come il mercato sia crollato nel corso del 2010 senza incentivi e per la crisi economica ancora in atto!

Io guardavo piuttosto che Renault ha perso il 43% contro un mercato che ha perso il 20%.. Ovvero a Gennaio Renault ha immatricolato meno rispetto alla concorrenza.

In effetti Le Renault in Italia si vendono sempre meno. Sarà perchè gode di una fama del passato non proprio buona in termini di affidabilità, sarà per i modelli sempre meno originali, sta di fatto che il crollo l'ha subito e come da noi! :?
 
Minus_ex ha scritto:
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
La dice lunga come il mercato sia crollato nel corso del 2010 senza incentivi e per la crisi economica ancora in atto!

Io guardavo piuttosto che Renault ha perso il 43% contro un mercato che ha perso il 20%.. Ovvero a Gennaio Renault ha immatricolato meno rispetto alla concorrenza.

In effetti Le Renault in Italia si vendono sempre meno. Sarà perchè gode di una fama del passato non proprio buona in termini di affidabilità, sarà per i modelli sempre meno originali, sta di fatto che il crollo l'ha subito e come da noi! :?
non è la prima volta che accade...vedi la differenza di numeri di vendite nel passaggio dalla megane 1 alla megane 2......
se un modello piace,traina.
in nissan,senza qashqai,non avebbero fatto tanto...
o vedi il crollo di vendite nel passaggio dalla grande punto alla punto evo.....
 
Back
Alto