<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BILANCIO TT ROADSTER ALLA SOGLIA DEI 100MILA KM | Il Forum di Quattroruote

BILANCIO TT ROADSTER ALLA SOGLIA DEI 100MILA KM

Ciao a tutti, in questa calda mattina fiorentina e staccando un attimino dalle noie lavorative, ho deciso per chi fosse interessato di comunicare il mio personale bilancio dsulla mia auto, la famigerata Audi TT roadster, dopo 4 anni e quasi 100.000 km percorsi.
NON VOGLIO TEDIARE NESSUNO ULTERIOREMENTE CON LA CAPOTE!! L'argomento è stato trattato esaustivamente dirò solo che sebbene il problema sia esistito, e forse esite ancora il sottoscritto non ha mai tirato fuori una lira e come più volte detto anche su qsto forum tanto dipende dal service a cui ci si rivolge. Comunque passiamo innanzi....

Ritiro l'auto il 26 aprile del 2008, nuova fiammante. Dai primi tempi la cosa cosa che maggiormente mi colpisce sono i consumi: mi aspettavo decisamente un consumo maggiore per un auto con qste caratteristiche. La media ad impiego misto è di circa 11-12 km/l potenzialmente aumentabili stando attenti ma calano drasticamente se ci si vuole divertire. Il motore risponde alla soleccitazioni del piede con goduria delle orecchie e del cuore ma passare a 7-8km/l è un secondo!! ;)
Tuttavia guidando l'auto normalmente ad impiego di tutti i giorni starde miste i consumi sono quelli, ossia 600-650 km con un pieno. (inteso da pieno a quando si accende la spia del rifornimento). Direi che per un 2 litri da 200 cv non se la cava male.
GUIDA: piacevolissima; l'auto scorre bene entra fluida in curva mantenendo bene la linea; il piacere di guida è ottimo. Le sospensioni sebbene rigide (rese ancora di più dal pacchetto S-line) coprono bene le asperità dell'asfalto garantendo sempre un buon contatto col suolo limitando tanti scossoni. All'ultimo tagliando quello dei 90mila sono state controllate e hanno perso solo il 10%. Attenzione si parla sempre di sospensioni piuttosto rigide!
La frenata è potente e ripsonde bene, il cambio morbido e preciso ancora dopo 100.000 km. Personalmente nn ho mai trovato un gran feeling con lo sterzo... ma forse è solo una mia sensazione.Non so come spiegarlo ma specie a velocità un pò elevate mi ha sempre comunicato una sensazione di galleggiamento...boooo
FINITURE: sia internamente che sternamente non mostra segni particolare. L'assemblaggio delle plastiche interne è ancora quello di 4 anni fa e non mostra segni di deteriormamento. Personalemnte curo la pelle passandoci almeno 3-4 volte all'anno del latte detergente e sempre 3-4 volte all'anno una cera protettiva nutriente. Devo dire che si sono conservate molto bene anche il tessuto centrale che riveste i sedili S-Line. Di tanto in tanto qualche lieve scricchiolio forse dovuto alle innumerevoli parti mobili della capote; ma direi che forse ci può stare; non è che sia continuo e fastidioso perchè lo si sente qualche volta solo al minimo per poi sparire.
MOTORE: ancora perfetto...(sonora grattata). tira forte gira bene, stretto senza rumorii di genere. Come tutti i motori Vw è assetato di olio, pertanto conviene girare con una latta sempre al seguito per eventuali rabbocchi. Ho notato che il consumo dell'olio si fa più accentuato quando si fa molta autostrada. Girando parecchio a 130 orari tende a consumarne di più. La media è un rabboco da 500gr ogni 10-15mila.
GOMME: sebbene monti pneumatici 245/40 r18 anche per il deterioramento degli stessi mi ha sorpreso. Con il primo treno di Continental sport contact di primo equipaggiamento ho percorso 50mila km, e ora con le Pirelli P7 cinturato sono quasi allo stesso chilometraggio. Poi chiaramente dipende anche dalle strade che si percorrono. Chi fa molte strade collinari o montane certo avrà un deterioramento maggiore.

MANUTEZIONE: regolarmente manutenzionata in service Audi ogni 30mila km come previsto. Al di là dei lavori previsti dalle normali tabelle dei tagliandi ho sostituito una luce di un faro e il filtro carburante a 90mila sebbene già sostiutuito a 60mila perchè troppo sporco. Il resto meccanicamente l'auto non ha dato altre noie. A maggio si è rotto il meccanismo dell'alza cristalli lato guidatore. Spesa totale 250 euro.
I tagliandi sono piuttosto carucci.... 1° tagliando 30mila: 256 euro. (ci può stare) ; 2° tagliando 60mila: 520 euro :? ; 3° tagliando 90mila: 900 euro. in quest ultimo oltre ai normali lavori sono state sostiutite tutte e 4 le patiglie freno, il filtro carburante e forse altro che nn ricordo...mah devo guardare la fattura.

In sintesi.... escluso la capote :twisted: :D dopo 100mila km l'auto va ancora bene; ha mantenuto una buona affidabilità, è ancora bellissima e attuale, assetata il giusto e gustosa da guidare.
Un auto che consiglierei??? si ne vale la pena prevetivando che è un oggettino piuttosto caro e va tenuto con cura e manutenzionato come si deve. ma qsto è un discorso che per me vale per tutte la auto.
un saluto a tutti
 
filippocc81 ha scritto:
Ciao a tutti, in questa calda mattina fiorentina e staccando un attimino dalle noie lavorative, ho deciso per chi fosse interessato di comunicare il mio personale bilancio dsulla mia auto, la famigerata Audi TT roadster, dopo 4 anni e quasi 100.000 km percorsi.
NON VOGLIO TEDIARE NESSUNO ULTERIOREMENTE CON LA CAPOTE!! L'argomento è stato trattato esaustivamente dirò solo che sebbene il problema sia esistito, e forse esite ancora il sottoscritto non ha mai tirato fuori una lira e come più volte detto anche su qsto forum tanto dipende dal service a cui ci si rivolge. Comunque passiamo innanzi....

Ritiro l'auto il 26 aprile del 2008, nuova fiammante. Dai primi tempi la cosa cosa che maggiormente mi colpisce sono i consumi: mi aspettavo decisamente un consumo maggiore per un auto con qste caratteristiche. La media ad impiego misto è di circa 11-12 km/l potenzialmente aumentabili stando attenti ma calano drasticamente se ci si vuole divertire. Il motore risponde alla soleccitazioni del piede con goduria delle orecchie e del cuore ma passare a 7-8km/l è un secondo!! ;)
Tuttavia guidando l'auto normalmente ad impiego di tutti i giorni starde miste i consumi sono quelli, ossia 600-650 km con un pieno. (inteso da pieno a quando si accende la spia del rifornimento). Direi che per un 2 litri da 200 cv non se la cava male.
GUIDA: piacevolissima; l'auto scorre bene entra fluida in curva mantenendo bene la linea; il piacere di guida è ottimo. Le sospensioni sebbene rigide (rese ancora di più dal pacchetto S-line) coprono bene le asperità dell'asfalto garantendo sempre un buon contatto col suolo limitando tanti scossoni. All'ultimo tagliando quello dei 90mila sono state controllate e hanno perso solo il 10%. Attenzione si parla sempre di sospensioni piuttosto rigide!
La frenata è potente e ripsonde bene, il cambio morbido e preciso ancora dopo 100.000 km. Personalmente nn ho mai trovato un gran feeling con lo sterzo... ma forse è solo una mia sensazione.Non so come spiegarlo ma specie a velocità un pò elevate mi ha sempre comunicato una sensazione di galleggiamento...boooo
FINITURE: sia internamente che sternamente non mostra segni particolare. L'assemblaggio delle plastiche interne è ancora quello di 4 anni fa e non mostra segni di deteriormamento. Personalemnte curo la pelle passandoci almeno 3-4 volte all'anno del latte detergente e sempre 3-4 volte all'anno una cera protettiva nutriente. Devo dire che si sono conservate molto bene anche il tessuto centrale che riveste i sedili S-Line. Di tanto in tanto qualche lieve scricchiolio forse dovuto alle innumerevoli parti mobili della capote; ma direi che forse ci può stare; non è che sia continuo e fastidioso perchè lo si sente qualche volta solo al minimo per poi sparire.
MOTORE: ancora perfetto...(sonora grattata). tira forte gira bene, stretto senza rumorii di genere. Come tutti i motori Vw è assetato di olio, pertanto conviene girare con una latta sempre al seguito per eventuali rabbocchi. Ho notato che il consumo dell'olio si fa più accentuato quando si fa molta autostrada. Girando parecchio a 130 orari tende a consumarne di più. La media è un rabboco da 500gr ogni 10-15mila.
GOMME: sebbene monti pneumatici 245/40 r18 anche per il deterioramento degli stessi mi ha sorpreso. Con il primo treno di Continental sport contact di primo equipaggiamento ho percorso 50mila km, e ora con le Pirelli P7 cinturato sono quasi allo stesso chilometraggio. Poi chiaramente dipende anche dalle strade che si percorrono. Chi fa molte strade collinari o montane certo avrà un deterioramento maggiore.

MANUTEZIONE: regolarmente manutenzionata in service Audi ogni 30mila km come previsto. Al di là dei lavori previsti dalle normali tabelle dei tagliandi ho sostituito una luce di un faro e il filtro carburante a 90mila sebbene già sostiutuito a 60mila perchè troppo sporco. Il resto meccanicamente l'auto non ha dato altre noie. A maggio si è rotto il meccanismo dell'alza cristalli lato guidatore. Spesa totale 250 euro.
I tagliandi sono piuttosto carucci.... 1° tagliando 30mila: 256 euro. (ci può stare) ; 2° tagliando 60mila: 520 euro :? ; 3° tagliando 90mila: 900 euro. in quest ultimo oltre ai normali lavori sono state sostiutite tutte e 4 le patiglie freno, il filtro carburante e forse altro che nn ricordo...mah devo guardare la fattura.

In sintesi.... escluso la capote :twisted: :D dopo 100mila km l'auto va ancora bene; ha mantenuto una buona affidabilità, è ancora bellissima e attuale, assetata il giusto e gustosa da guidare.
Un auto che consiglierei??? si ne vale la pena prevetivando che è un oggettino piuttosto caro e va tenuto con cura e manutenzionato come si deve. ma qsto è un discorso che per me vale per tutte la auto.
un saluto a tutti
complimenti!
anche la mia AUDI A4SW 170 CV e quasi 100mila km mai na noia , sarebbe ancora immacolata se non fosse che u na testa di miiiiiiiiiiiiiiiiiiin chia uscendo
dal passo carrabile ieri sera correndo sul marciapiedi non mi fosse carambolato addosso rovinandomi parafango e cofano, non avendosi fatto male si e' dato alla fuga , chiaramente non era italiano, cag vegna un cancher!!!
 
Beh in tutta la tua vicenda è apprezabile questa tua dichiarazione.

Uno spiacevole guasto che ha macchiato tutta la tua soddisfazinoe per questa auto. :?

Sicuramente sarà dura riaffaccirsi verso questo marchio ma chi lo sa, magari con la nuova A3 cabrio potrebbe risbocciare l'amore! 8)
 
FurettoS ha scritto:
Beh in tutta la tua vicenda è apprezabile questa tua dichiarazione.

Uno spiacevole guasto che ha macchiato tutta la tua soddisfazinoe per questa auto. :?

Sicuramente sarà dura riaffaccirsi verso questo marchio ma chi lo sa, magari con la nuova A3 cabrio potrebbe risbocciare l'amore! 8)

sono solo stato onesto come ho sempre cercato di essere; dare a Cesare quel che è di cesare. Purtroppo questa grande auto, a mio avviso, è macchiata da quasto difetto progettuale della capote che ha colpito tantissime TT roadster. Dispiace solo la mancata assunzione di responsabilità della casa madre che dopo tutti i casi che ho sentito sarebbe dovuta intervenire con più presenza.
Tuttavia che possiede di qsto modello la coupè sono sicuro che è strasoddisfatto e rifareebbe l'acquyisto altre cento volte! lo rifarei io, malgrado tutto, figuriamoci chi non ha avuto noie....
 
Back
Alto