<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> biglietto autostrada: dove lo tenete? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

biglietto autostrada: dove lo tenete?

manuel46 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Per GiOrGiOoOoO, ho verificato nella mia megane II ma l'unico spazio portacarte che ho trovato è nell'aletta parasole sinistra e destra. Ti riferivi a questo prima? Se sì allora, giusto per tornare al biglietto, una volta, prima che adottassi il telepass, utilizzai quello spazio per mettere il biglietto dell'autostrada ma quando arrivai al casello l'avevo già perso, o meglio era caduto da qualche parte all'interno dell'auto ed non risucivo più a trovarlo. Ergo non tiene una cippa!! Tiene fogli più voluminosi ma non un bigliettino autostradale.

Io le poche volte che uso l'autostrada lo metto lì nella apposita fessura dell'aletta parasole e lo trovo perfetto, mai perso, mai caduto ecc, piuttosto la foto postata da giorgio mi lascia perplesso, è stato un suo ingegno o è proprio un portatessere? boh, appena salgo in auto ci farò caso! ;)

Manuel, se provi ad aprire il finestrino d'estate per prendere una boccata d'aria potresti perdere il bigliettino. Il fermo dell'aletta parasole tiene poco secondo me o quanto meno tiene per fogli più voluminosi e non per bigliettini autostradali!
 
Biglietto autostrada?.... cioè? sarebbe?.. uhm...... ehm, ah.. si..... quella cosa che si usava secoli fa per pagare il pedaggio?... ma.... esiste ancora?

NOOOOOOOOOO, veramente lo usate ancora!!!! Ma dai!!

E scommetto che poi pagate in contanti!!!!!!!
Ah, ho capito siete quelli che negli esodi estivi si fanno le 2 ore di coda alla barriera per pagare il pedaggio alle corsie contanti..... con le corsie Viacard semivuote... :lol:
 
thomasgold ha scritto:
domanda stupida....

ma io non so mai dove metterlo! nella meg3 non si può infilare sul parasole, i cassettini sono poco pratici e nella portiera rischia di svolazzare via quando la si aprele.

l'unico posto forse è sotto il bracciolo... voi dove lo tenete? :?:
Sotto l'aletta parasole del lato guida c'è una specie di piccola cinghietta di plastica all'angolino. Lì metto biglietto e Viacard.
Del Telepass non mi fido.
 
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Lo passo alla mia signora che lo custodisce fino al casello d'uscita.

La domanda nasce spontanea.......e se sei da solo? :rolleyes:
La Modus è ricca di ripostigli, in mezzo ai sedili, nella vaschetta sotto alla strumentazione, sotto l'autoradio... Chi più ne ha più ne emetta.
A parte gli scherzi, davvero non sapete dove metterlo?
 
modus72 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Lo passo alla mia signora che lo custodisce fino al casello d'uscita.

La domanda nasce spontanea.......e se sei da solo? :rolleyes:
La Modus è ricca di ripostigli, in mezzo ai sedili, nella vaschetta sotto alla strumentazione, sotto l'autoradio... Chi più ne ha più ne emetta.
A parte gli scherzi, davvero non sapete dove metterlo?

Io non ho problemi, come ho detto per me la soluzione dell'apposita fessura nell'aletta parasole ha sempre funzionato e non mi è mai caduto, certo forse come dice minus se apri il finestrino a certe velocità..........ma non mi è mai capitato!
 
PanzerClio ha scritto:
thomasgold ha scritto:
domanda stupida....

ma io non so mai dove metterlo! nella meg3 non si può infilare sul parasole, i cassettini sono poco pratici e nella portiera rischia di svolazzare via quando la si aprele.

l'unico posto forse è sotto il bracciolo... voi dove lo tenete? :?:
Sotto l'aletta parasole del lato guida c'è una specie di piccola cinghietta di plastica all'angolino. Lì metto biglietto e Viacard.
Del Telepass non mi fido.

cosa vuol dire che del telapass non ti fidi????? o dopo aver fatto 2 ore di coda alla barriera di milano nel 2003 vedendo di fianco i telapassisti che sfrecciavano e se ne andavano non ci ho pensato su due volte e ho fatto il contratto!!
facile semplice e veloce in un italia allo sbando una delle poche cose che realmente funzionano!
 
sam1976 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
thomasgold ha scritto:
domanda stupida....

ma io non so mai dove metterlo! nella meg3 non si può infilare sul parasole, i cassettini sono poco pratici e nella portiera rischia di svolazzare via quando la si aprele.

l'unico posto forse è sotto il bracciolo... voi dove lo tenete? :?:
Sotto l'aletta parasole del lato guida c'è una specie di piccola cinghietta di plastica all'angolino. Lì metto biglietto e Viacard.
Del Telepass non mi fido.

cosa vuol dire che del telapass non ti fidi????? o dopo aver fatto 2 ore di coda alla barriera di milano nel 2003 vedendo di fianco i telapassisti che sfrecciavano e se ne andavano non ci ho pensato su due volte e ho fatto il contratto!!
facile semplice e veloce in un italia allo sbando una delle poche cose che realmente funzionano!

Purtroppo, non tutto quello che sembra semplice e funzionante in Italia E' semplice e funzionante. :lol::)
Ad esempio, ci sono alcuni caselli che per conformazione e volumi di traffico telepass che devono sostenere, vanno in crisi. Così gli utenti con telepass fanno la coda e gli altri... vanno. L'uscita di Monza (se non sbaglio) per prendere la "tangenzialina nord" la mattina, fino ad un anno fa quando ci andavo regolarmente per lavoro, era sempre bloccata nelle corsie telepass.
La soluzione più flessibile, secondo me, è biglietto+pagamento elettronico (carta di credito, viacard ecc.)
Per quanto riguarda il "problemone" di dove mettere il biglietto... beh in qualunque macchina direi che c'e solo l'imbarazzo della scelta.
 
andrea704 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
thomasgold ha scritto:
domanda stupida....

ma io non so mai dove metterlo! nella meg3 non si può infilare sul parasole, i cassettini sono poco pratici e nella portiera rischia di svolazzare via quando la si aprele.

l'unico posto forse è sotto il bracciolo... voi dove lo tenete? :?:
Sotto l'aletta parasole del lato guida c'è una specie di piccola cinghietta di plastica all'angolino. Lì metto biglietto e Viacard.
Del Telepass non mi fido.

cosa vuol dire che del telapass non ti fidi????? o dopo aver fatto 2 ore di coda alla barriera di milano nel 2003 vedendo di fianco i telapassisti che sfrecciavano e se ne andavano non ci ho pensato su due volte e ho fatto il contratto!!
facile semplice e veloce in un italia allo sbando una delle poche cose che realmente funzionano!

Purtroppo, non tutto quello che sembra semplice e funzionante in Italia E' semplice e funzionante. :lol::)
Ad esempio, ci sono alcuni caselli che per conformazione e volumi di traffico telepass che devono sostenere, vanno in crisi. Così gli utenti con telepass fanno la coda e gli altri... vanno. L'uscita di Monza (se non sbaglio) per prendere la "tangenzialina nord" la mattina, fino ad un anno fa quando ci andavo regolarmente per lavoro, era sempre bloccata nelle corsie telepass.
La soluzione più flessibile, secondo me, è biglietto+pagamento elettronico (carta di credito, viacard ecc.)
Per quanto riguarda il "problemone" di dove mettere il biglietto... beh in qualunque macchina direi che c'e solo l'imbarazzo della scelta.

io parlo esperienza personale da 5 anni non sto fermo al casello (delle autostrade che ho percorso) più di 10 secondi il tempo il tempo tecnico se qualcuno mi sta precedendo......
 
sam1976 ha scritto:
andrea704 ha scritto:
Purtroppo, non tutto quello che sembra semplice e funzionante in Italia E' semplice e funzionante. :lol::)
Ad esempio, ci sono alcuni caselli che per conformazione e volumi di traffico telepass che devono sostenere, vanno in crisi. Così gli utenti con telepass fanno la coda e gli altri... vanno. L'uscita di Monza (se non sbaglio) per prendere la "tangenzialina nord" la mattina, fino ad un anno fa quando ci andavo regolarmente per lavoro, era sempre bloccata nelle corsie telepass.
La soluzione più flessibile, secondo me, è biglietto+pagamento elettronico (carta di credito, viacard ecc.)
Per quanto riguarda il "problemone" di dove mettere il biglietto... beh in qualunque macchina direi che c'e solo l'imbarazzo della scelta.

io parlo esperienza personale da 5 anni non sto fermo al casello (delle autostrade che ho percorso) più di 10 secondi il tempo il tempo tecnico se qualcuno mi sta precedendo......

Forse stiamo andando un po' OT, scusate.
Sicuramente nella maggioranza dei casi è come dici tu.
Però, se non sbaglio, con il telepass la fregatura è che se entri con esso, devi anche uscirci. E l'esempio che ho fatto è ,o era (perché è un po' che non lo faccio più) vero e credo che abbia fatto ingrossare il fegato a più di un posessore di telepass.
Con il biglietto di solito hai qualche porta in più e, sempre di solito, le porte riservate al pagamento elettronico sono deserte.
Buon viaggio a tutti :D
 
sam1976 ha scritto:
andrea704 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
thomasgold ha scritto:
domanda stupida....

ma io non so mai dove metterlo! nella meg3 non si può infilare sul parasole, i cassettini sono poco pratici e nella portiera rischia di svolazzare via quando la si aprele.

l'unico posto forse è sotto il bracciolo... voi dove lo tenete? :?:
Sotto l'aletta parasole del lato guida c'è una specie di piccola cinghietta di plastica all'angolino. Lì metto biglietto e Viacard.
Del Telepass non mi fido.

cosa vuol dire che del telapass non ti fidi????? o dopo aver fatto 2 ore di coda alla barriera di milano nel 2003 vedendo di fianco i telapassisti che sfrecciavano e se ne andavano non ci ho pensato su due volte e ho fatto il contratto!!
facile semplice e veloce in un italia allo sbando una delle poche cose che realmente funzionano!

Purtroppo, non tutto quello che sembra semplice e funzionante in Italia E' semplice e funzionante. :lol::)
Ad esempio, ci sono alcuni caselli che per conformazione e volumi di traffico telepass che devono sostenere, vanno in crisi. Così gli utenti con telepass fanno la coda e gli altri... vanno. L'uscita di Monza (se non sbaglio) per prendere la "tangenzialina nord" la mattina, fino ad un anno fa quando ci andavo regolarmente per lavoro, era sempre bloccata nelle corsie telepass.
La soluzione più flessibile, secondo me, è biglietto+pagamento elettronico (carta di credito, viacard ecc.)
Per quanto riguarda il "problemone" di dove mettere il biglietto... beh in qualunque macchina direi che c'e solo l'imbarazzo della scelta.

io parlo esperienza personale da 5 anni non sto fermo al casello (delle autostrade che ho percorso) più di 10 secondi il tempo il tempo tecnico se qualcuno mi sta precedendo......
Quoto al 100%
Da quando ho il telepass non ho avuto mai un problema. A parte ogni tanto qualche imbranato che prende la corsia telepass perchè la vede vuota e il telepass non ce l'ha :evil:
 
JRjapan ha scritto:
scusa che modello hai? sulla mia si può infilare nella aletta parasole.

Idem sulla mia M3 1.5 dci 110cv luxe. :D

OT riguardo al telepass: quando capita la maxicoda da esodo estivo al casello, purtroppo la fanno tutti, anche i possessori di telepass, per il semplice fatto che nella stragrande maggiornaza dei casi la coda inizia prima che le corsie si allarghino. ;)
 
il biglietto va tenuto stretto tra i denti digrignati (come un coltello alla rambo) mentre si è in "assetto da autostrada", ossia con la faccia più brutta e cattiva possibile per tenere alla larga gli imbecilli :D :D

ecco dove va tenuto!

p.s. per il telepass, si che conviene, ma se nei tratti di autostrada che si fanno dominano i TIR che fanno coda subito fuori dal casello, è alquanto inutile, inquanto le corsie telepass son ferme, e gli altri vanno... qui a Genova ne so qualcosa con tutti i TIR diretti la mattina in porto :cry:
 
come già ha scritto qualcuno, nell'aletta parasole c'è un'alloggiamento per le carte. non sindaco sul fatto che tu possa ancora utilizzare il cartaceo e non l'elettronica anche perchè potresti giustamente percorrere pochi km che non ti fanno sentire la necessità della "pista veloce"
comunque altre soluzioni possono essere la portiera piuttosto che lo spazio nei pressi del cambio e poi ... l'auto è tanto grande !!! 8)
 
Back
Alto