<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bifuel a metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

bifuel a metano

Io ho usato una V70 2.0F per qualche migliaia di km (Stoccolma-Capo Nord-Stoccolma) ed ho usato l'N85. Su una macchina così spompa non si sente grossa differenza se non per il consumo che aumenta discretamente ed il costo del pieno che scende altrettanto discretamente (sempre della serie "alle gente interessa prima il portafoglio, poi in caso l'ambiente).
 
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
rovescio! ha scritto:
sono d'accordo anch'io sulla comodità del GPL, ma è un sottoprodotto del petrolio.... mentre il metano no...

Infatti la mia voleva essere una politica non contro la Volvo (che commette cmq un errore di marketing) ma contro la situazione italiana, che in pratica impedisce di utilizzarlo.

Si, ma le Volvo a GPL sono regolarmente a listino.

Ma và?
Ero rimasto fermo a quando avevano eliminato le bifuel Gpl e si trovavano solo quelle a metano.
Mea culpa, è che quel tipo di carburante non mi è interessato nemmeno in fase di incentivi...

Ferma le macchine, indietro tutta....
Ho detto una solenne minkiata.
Mi sono confuso con le Flexifuel.

Mi sa che devo prendermi qualche giorno di ferie...

Chiedo ufficialmente le dimissioni di smargia da venditore volvo, e che venga punito obbligandolo a vendere le Dacia :D

Flexifuel, ma esiste sto carburante?
Ho fatto 4500km negli usa un mesetto fa con una vettura con motore Flexifuel (e là in pratica tutte le auto nuove erano flexifuel con relativa targhetta sul bagagliaio), ma non ho visto nemmeno l'ombra di un distributore con tale carburante, nemmeno in città come San Francisco o Los Angeles.

Vabbè dai, Smargia è un amministrativo, non un venditore...

Vabbé, dai, due Dacia non gliele vogliamo far vendere? :D :D
 
zhelgadis ha scritto:
vveneto ha scritto:
Flexifuel, ma esiste sto carburante?
Ho fatto 4500km negli usa un mesetto fa con una vettura con motore Flexifuel (e là in pratica tutte le auto nuove erano flexifuel con relativa targhetta sul bagagliaio), ma non ho visto nemmeno l'ombra di un distributore con tale carburante, nemmeno in città come San Francisco o Los Angeles.

Purtroppo l'E85 non è molto diffuso come carburante. Mi sembra che si trovi in svizzera, nel nord europa e nel sud america.
Da prendere con beneficio d'inventario però, perché di distributori non ne ho mai visti...

Fra l'altro, una domanda tecnica: quali sono le differenze tecniche tra un motore benzina e un ff? Se non sbaglio non servono grosse modifiche ad un motore a benza per fargli digerire l'etanolo, cosa cambia nella meccanica al di là di una rimappatura della centralina?

Credevo però almeno in California (dal momento che ipotizzo sia obbligatorio, tutte le auto recenti portavano la targhetta flexifuel) di trovare dei distributori, invece nulla.
A che pro allora?
 
ingnoravo dell'esistenza della 2.0 a gpl, chiedo scusa :)

un motore tradizionale potrebbe in linea teorica funzionare a E85 con una semplice mappa della centralina dedicata. In pratica però mi pare che l'alcool abbia la "simpaticissima" abitudine di mangiarsi le guarnizioni che quindi devono essere di un materiale idoneo.. a questo non so se seguano altri accorgimenti tipo sedi valvole dedicate ecc..

l'E85 contribuisce a ridurre sensibilmente l'effetto serra perchè emette meno CO2 (questo ha senso però con i biocarburanti di ultimissima generazione o con la canna da zucchero, altrimenti il bilancio energetico tr la produzione, trasporto ecc ecc non torna)
 
vveneto ha scritto:
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
rovescio! ha scritto:
sono d'accordo anch'io sulla comodità del GPL, ma è un sottoprodotto del petrolio.... mentre il metano no...

Infatti la mia voleva essere una politica non contro la Volvo (che commette cmq un errore di marketing) ma contro la situazione italiana, che in pratica impedisce di utilizzarlo.

Si, ma le Volvo a GPL sono regolarmente a listino.

Ma và?
Ero rimasto fermo a quando avevano eliminato le bifuel Gpl e si trovavano solo quelle a metano.
Mea culpa, è che quel tipo di carburante non mi è interessato nemmeno in fase di incentivi...

Ferma le macchine, indietro tutta....
Ho detto una solenne minkiata.
Mi sono confuso con le Flexifuel.

Mi sa che devo prendermi qualche giorno di ferie...

Chiedo ufficialmente le dimissioni di smargia da venditore volvo, e che venga punito obbligandolo a vendere le Dacia :D

Flexifuel, ma esiste sto carburante?
Ho fatto 4500km negli usa un mesetto fa con una vettura con motore Flexifuel (e là in pratica tutte le auto nuove erano flexifuel con relativa targhetta sul bagagliaio), ma non ho visto nemmeno l'ombra di un distributore con tale carburante, nemmeno in città come San Francisco o Los Angeles.

Vabbè dai, Smargia è un amministrativo, non un venditore...

Vabbé, dai, due Dacia non gliele vogliamo far vendere? :D :D

Chevrolet please.....
Comunque stò aspettando con una certa curiosità l'arrivo della Camaro.......
 
Back
Alto