<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bianco Amalfi, a voi piace? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bianco Amalfi, a voi piace?

Ormai è ufficiale che la nuova A3 avrà due tipi di bianco: il bianco Amalfi ed il bianco metallizzato. Possiedo un'A3 bianco Ibis e per la nuova ho scelto Amalfi.
Francamente ritengo che sia stato l'indovinatissimo bianco Ibis di Audi a decretare il grande ritorno del bianco, con probabile rammarico dei produttori che per ogni vettura ricaricano 600-700 euro in meno.
Tuttavia c'è un'inflazione di colore bianco ed in molte vetture è penoso...
se osservate alcune vetture di fascia medio-alta (Mercedes, Range Rover) appaiono più belle con il bianco leggermente "panna" rispetto al bianco gesso, troppo freddo. lo stesso vale secondo me anche per la Mini, e per la A1
Pur convinto che l'Ibis fosse migliore, tra Amalfi ed il bianco metallizzato ho scelto Amalfi e credo sia la scelta migliore (al di là del prezzo) il tempo dirà se ho fatto bene o meno...
 
hugo55 ha scritto:
Da una casa costruttrice che ti vende come optional la serratura del cassetto nel cruscotto, che cosa ti aspetti?

Secondo me la storia degli optional è ridicola, alla mia mancano le tasche sugli schienali dei sedili anteriori, la serratura del cruscotto (già detto).
D'accordo è colpa mia perchè non li ho acquistati, ma non avevo neppure immaginato che mancassero!

Sulla polo ci sono! e costa un terzo!

Quindi il metallizzato è come la messa in strada, insieme fanno lievitare il prezzo di 2.000 euro.

Quoto e straquoto hugo55.
entro certi limiti rientri in una politica di "far pagare tutto"
oltre certi limiti si rientra in una politica vergognosa.
E il fatto che la gente l'accetti non cambia comuqnue il significato :evil:
 
Sono d'accordo con tutti quelli che pensano che il bianco amalfi abbia peggiorato l'aspetto della nuova a3. Un mio vicino di casa ha appena ritirato una q3 bianco amalfi, che messa di fianco alla mia a3 ibis, appare come i denti di uno che fuma 60 sigarette al giorno rispetto a quelli di un bambino di 10 anni...Penso anch'io che alla base della scelta ci siano solo motivi di interesse economico: altrimenti perché cambiare?
 
zetatre ha scritto:
Ormai è ufficiale che la nuova A3 avrà due tipi di bianco: il bianco Amalfi ed il bianco metallizzato. Possiedo un'A3 bianco Ibis e per la nuova ho scelto Amalfi.
Francamente ritengo che sia stato l'indovinatissimo bianco Ibis di Audi a decretare il grande ritorno del bianco, con probabile rammarico dei produttori che per ogni vettura ricaricano 600-700 euro in meno.
Tuttavia c'è un'inflazione di colore bianco ed in molte vetture è penoso...
se osservate alcune vetture di fascia medio-alta (Mercedes, Range Rover) appaiono più belle con il bianco leggermente "panna" rispetto al bianco gesso, troppo freddo. lo stesso vale secondo me anche per la Mini, e per la A1
Pur convinto che l'Ibis fosse migliore, tra Amalfi ed il bianco metallizzato ho scelto Amalfi e credo sia la scelta migliore (al di là del prezzo) il tempo dirà se ho fatto bene o meno...
L'ibis non è freddo. Secondo me era il bianco perfetto x le Audi. Il nuovo bianco ghiaccio met. invece è più freddo infatti tende un pò sul color ghiaccio appunto. In pratica si paga un botto e mi piace pure meno del vecchio ibis. l'Amalfi lo vedo perfetto su auto con lo stile retrò tipo mini, 500 e maggiolino non su un'audi..
 
Non credo ci voglia un astrofisico per comprender che le scelte fatte dalle case per il colore bianco siano dettate da fattori economici.

Il bianco è un colore da sempre inserito in versione pastello a costo zero da quasi tutte le case automobilistiche il problema è nato con l'esplosione di richiesta di questo colore tornato fortemente di moda negli ultimi anni.
Una richiesta nata dalla particolare cromia dei bianchi pastello proposti negli ultimi anni, anche a seguito dello sviluppo e alla ricerca sulle vernici, che gli hanno donato una seconda vita.

Quindi in sostanza le case hanno visto impennarsi in modo considerevole l'applicazione di un colore a costo zero per il cliente ma con i medesimi costi applicativi di quelli con sovrapprezzo il che ha portato a renderlo a pagamento sostituiendo il precedente con uno nuovo ma un pò meno di tendenza.

Come spesso accade sarebbe bastato giungere ad un compromesso, ovvero introdurre il Bianco Amalfi a costo zero, lasciare il Bianco Ibis con un costo maggiorato ( es. circa 400? ) ma inferiore ai metallizati e volendo introdurre il Bianco ghiaccio metallizzato. Tutti più o meno contenti. :rolleyes:
 
Più che la ricerca sulle vernici secondo me più semplicemente si mettono d'accordo e generano la tendenza (come nella moda e negli altri settori), facendo carrozzerie studiate appositamente per esaltare il colore bianco.

La Golf 5 bianca per me era brutta, invece la 6 no.
L'audi A4 B6 bianca era brutta, la B8 no.
La Giulietta è più bella bianca che nera.

Quando lungo i marciapiedi si vedranno tante auto bianche magari tornerà di moda l'argento.
 
Fancar_ ha scritto:
Più che la ricerca sulle vernici secondo me più semplicemente si mettono d'accordo e generano la tendenza (come nella moda e negli altri settori), facendo carrozzerie studiate appositamente per esaltare il colore bianco.

La Golf 5 bianca per me era brutta, invece la 6 no.
L'audi A4 B6 bianca era brutta, la B8 no.
La Giulietta è più bella bianca che nera.

Quando lungo i marciapiedi si vedranno tante auto bianche magari tornerà di moda l'argento.

Sinceramente Fan questa la vedo un pò difficile! :rolleyes:

Io penso che sia per lo più una questione dettata da tendenza/moda unita alla qualità/tipologia della verniciatura.

Una volta il bianco pastello era una sorta di ripiego ma spesso per come era la tipologia di vernice/verniciatura invece che esaltare la vettura ne accentuava i difetti oppure la faceva apparire anonima e la sminuiva.

Da alcuni di anni le verinici/verniciature hanno assunto brilantezze ed uniformità superficiali che sono quasi a specchio in più mettici che molti particolari possono essere in tinta e quindi colori come il bianco fanno indubbiamente risaltare le linee e le superfici anche con giochi di contrasto molto semplici.

Se ottengo un bel risultato visivo con un colore standard perchè prendere un metalizzato! ;)
 
E già che ci siamo, vi dirò che lo stesso discorsso vale per il nero...quello di serie è una colata di pece, mentre il nero metallizzato (anzi lo chiamano effetto perla in VW) è tutta un'altra cosa, sia di giorno sotto il sole che di sera...avete visto quante polo nere e bianche (con copricerchi in plastica da 14"!!!!) girano? Sono le famose united a prezzo e motore base (mamma mia). Prendete una highline, nero perla e cerchi di lega da 16" (e non quelli di serie che sono discreti si ma niente di che) i cartagena, di cui si paga il sovraprezzo.... diventa un'altra auto, niente a che vedere con united trendline
 
comunque io ho scelto il bianco per la tiguan dopo aver scelto il bianco per la golf 6 ne' per moda ne' per estetica, quanto per funzionalità.
In estate il bianco fa davvero la differenza rispetto ad altri colori, e anche nelle giornate di sole e caldo più torride riuscivo a viaggiare con l'aria condizionata regolata a temperature alte (24/25°) e la velocità impostata al minimo. prima non ci facevo caso, ma come già accennato adesso che ho due bambini piccoli certe cose le noto
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
comunque io ho scelto il bianco per la tiguan dopo aver scelto il bianco per la golf 6 ne' per moda ne' per estetica, quanto per funzionalità.
In estate il bianco fa davvero la differenza rispetto ad altri colori, e anche nelle giornate di sole e caldo più torride riuscivo a viaggiare con l'aria condizionata regolata a temperature alte (24/25°) e la velocità impostata al minimo. prima non ci facevo caso, ma come già accennato adesso che ho due bambini piccoli certe cose le noto

Indubbiamente c'è anche questo aspetto! ;)

Quella della minor tendenza dei colori scuri ad assorbire l'irraggiamento solare è vera quindi un colore bianco tendenzialmente assorbirà meno rispetto ad un nero, allo stesso modo però non bisogna creare falsi miti pensando che una vettura bianca sotto al sole non si scaldi.

Buona parte del calore che penetra poi nell'abitacolo passa attraverso le parti vetrate, ultimamente molto ampie e presenti nelle vetture, infatti oltre ad un discorso estetico i vetri oscurati aiutano in queste condizioni a ridurre l'irraggiamento.
 
FurettoS ha scritto:
Sinceramente Fan questa la vedo un pò difficile! :rolleyes:

Io penso che sia per lo più una questione dettata da tendenza/moda unita alla qualità/tipologia della verniciatura.

Una volta il bianco pastello era una sorta di ripiego ma spesso per come era la tipologia di vernice/verniciatura invece che esaltare la vettura ne accentuava i difetti oppure la faceva apparire anonima e la sminuiva.

Saranno anche migliorati, ma io ho avuto la "fortuna" di vedere vicine una Q3 bianco ghiaccio e un'A3 Sportback bianco ibis; il bianco ghiacco fa risaltare molto di più le pieghe della carrozzeria, i riflessi e le ombre.
Il pastello appiattisce la carozzeria.
 
Fancar_ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Sinceramente Fan questa la vedo un pò difficile! :rolleyes:

Io penso che sia per lo più una questione dettata da tendenza/moda unita alla qualità/tipologia della verniciatura.

Una volta il bianco pastello era una sorta di ripiego ma spesso per come era la tipologia di vernice/verniciatura invece che esaltare la vettura ne accentuava i difetti oppure la faceva apparire anonima e la sminuiva.

Saranno anche migliorati, ma io ho avuto la "fortuna" di vedere vicine una Q3 bianco ghiaccio e un'A3 Sportback bianco ibis; il bianco ghiacco fa risaltare molto di più le pieghe della carrozzeria, i riflessi e le ombre.
Il pastello appiattisce la carozzeria.

Si ma il bianco ghiaccio è un metallizzato con sovrapprezzo il bianco ibis era di base. Indubbiamente la resa del metallizzatto e per giunta bianco è sicuramente maggiore sotto certi aspetti, non posso darti torto.

Chiaramente il metallizzato gioca di più con la luce ma il bianco ibis non era per nulla male visto il costo zero, il bianco amalfi non è un bianco candido ma più un bianco "sporco" molto più simile al vecchio bianco di una volta. :?
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Sono d'accordo con tutti quelli che pensano che il bianco amalfi abbia peggiorato l'aspetto della nuova a3. Un mio vicino di casa ha appena ritirato una q3 bianco amalfi, che messa di fianco alla mia a3 ibis, appare come i denti di uno che fuma 60 sigarette al giorno rispetto a quelli di un bambino di 10 anni...Penso anch'io che alla base della scelta ci siano solo motivi di interesse economico: altrimenti perché cambiare?

bellissimo questo paragone :D ;)
 
hugo55 ha scritto:
Da una casa costruttrice che ti vende come optional la serratura del cassetto nel cruscotto, che cosa ti aspetti?

Secondo me la storia degli optional è ridicola, alla mia mancano le tasche sugli schienali dei sedili anteriori, la serratura del cruscotto (già detto).
D'accordo è colpa mia perchè non li ho acquistati, ma non avevo neppure immaginato che mancassero!

Sulla polo ci sono! e costa un terzo!

Quindi il metallizzato è come la messa in strada, insieme fanno lievitare il prezzo di 2.000 euro.

Ma sei sicuro che sia optional :?: :shock:
quando ho preso il Q5 non mi sono accorto ci fosse la possibilita'
di ordinare la serratura.
( Vabbe' che non mi sono accorto neppure che bisofgna ordinare a parte
gli soecchietti cortesia illuminabili :D )
E quando l' ho vista senza, non mi sono meravigliato affatto,
anche la omnisuperaccsssoriata C5 non ha la serratura bauletto
 
arizona77 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Da una casa costruttrice che ti vende come optional la serratura del cassetto nel cruscotto, che cosa ti aspetti?

Secondo me la storia degli optional è ridicola, alla mia mancano le tasche sugli schienali dei sedili anteriori, la serratura del cruscotto (già detto).
D'accordo è colpa mia perchè non li ho acquistati, ma non avevo neppure immaginato che mancassero!

Sulla polo ci sono! e costa un terzo!

Quindi il metallizzato è come la messa in strada, insieme fanno lievitare il prezzo di 2.000 euro.

Ma sei sicuro che sia optional :?: :shock:
quando ho preso il Q5 non mi sono accorto ci fosse la possibilita'
di ordinare la serratura.
( Vabbe' che non mi sono accorto neppure che bisofgna ordinare a parte
gli soecchietti cortesia illuminabili :D )
E quando l' ho vista senza, non mi sono meravigliato affatto,
anche la omnisuperaccsssoriata C5 non ha la serratura bauletto

Ti piace il sadomaso eh?
E quel che è peggio l'e che non si smettere...
:rolleyes: :D
 
Back
Alto