<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bianco Amalfi, a voi piace? | Il Forum di Quattroruote

Bianco Amalfi, a voi piace?

Per il colore della mia prossima auto, è da tempo che sarei indeciso tra il bianco (ibis) e il nero..
Ora dal momento che su A1 e Q3 sembra abbiano sostituito il biano ibis con il bianco amalfi, presumo che quest'ultimo ce lo ritroveremo pure sulla nuova A3 (anche se continuo a sperare di no :lol: )..
Ho iniziato a vedere diverse A1 con questo bianco, ma ancora non mi ci sono proprio abituato.. Il fatto è che un bianco/avorio così lo vedo molto meglio su auto dallo stile retrò tipo mini-500-new beetle.. ecc. e secondo me Audi l'ha tirato fuori sulla A1 proprio x andare dietro a mini... Però sullo stile moderno di Audi continuo a vederci mille volte meglio il bianco ibis, e voi?
 
Il bianco ha avuto troppo successo.
Ciò fa perdere loro l'incasso della tassa sul metallizzato, che prima di tale successo si applicava al 99% del venduto.
La contromossa è inserire un bianco pastello meno attraente (giusto perchè un paio di colori pastello ci vogliono, per giustificare il prezzo di listino) e contemporaneamente inserire a listino un bianco metallizzato (Gletscherweiss) per recuperare il margine perduto.
Non è solo un comportamento Audi ovviamente...
 
abarbolini ha scritto:
Il bianco ha avuto troppo successo.
Ciò fa perdere loro l'incasso della tassa sul metallizzato, che prima di tale successo si applicava al 99% del venduto.
La contromossa è inserire un bianco pastello meno attraente (giusto perchè un paio di colori pastello ci vogliono, per giustificare il prezzo di listino) e contemporaneamente inserire a listino un bianco metallizzato (Gletscherweiss) per recuperare il margine perduto.
Non è solo un comportamento Audi ovviamente...
C'ho pensato anch'io! Infatti ho pensato la stessa cosa quando sul configuratore del Q3 ho visto anche il bianco metallizzato e mi sono detto: guarda che furbacchioni, si sono inventati il modo di levarti altri soldi pure sul bianco... :evil:
 
abarbolini ha scritto:
Il bianco ha avuto troppo successo.
Ciò fa perdere loro l'incasso della tassa sul metallizzato, che prima di tale successo si applicava al 99% del venduto.
La contromossa è inserire un bianco pastello meno attraente (giusto perchè un paio di colori pastello ci vogliono, per giustificare il prezzo di listino) e contemporaneamente inserire a listino un bianco metallizzato (Gletscherweiss) per recuperare il margine perduto.
Non è solo un comportamento Audi ovviamente...

Basta fare come FIAT per la 500 , "Bianco Optionals" visto che il 50% la ordinava bianca.Concordo con chi preferisce il bianco / bianco. L'altro e' avorio e non e' bianco, anche se per esempio sulla BEATLE cabriolet , a mio avviso,e' bello sulla A1 direi di no.Saluti
 
e.zaghi ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Il bianco ha avuto troppo successo.
Ciò fa perdere loro l'incasso della tassa sul metallizzato, che prima di tale successo si applicava al 99% del venduto.
La contromossa è inserire un bianco pastello meno attraente (giusto perchè un paio di colori pastello ci vogliono, per giustificare il prezzo di listino) e contemporaneamente inserire a listino un bianco metallizzato (Gletscherweiss) per recuperare il margine perduto.
Non è solo un comportamento Audi ovviamente...

Basta fare come FIAT per la 500 , "Bianco Optionals" visto che il 50% la ordinava bianca.Concordo con chi preferisce il bianco / bianco. L'altro e' avorio e non e' bianco, anche se per esempio sulla BEATLE cabriolet , a mio avviso,e' bello sulla A1 direi di no.Saluti

Sì, certo. Quella è la strada alternativa. Le case si stanno muovendo nell'una o nell'altra direzione.
 
abarbolini ha scritto:
Il bianco ha avuto troppo successo.
Ciò fa perdere loro l'incasso della tassa sul metallizzato, che prima di tale successo si applicava al 99% del venduto.
La contromossa è inserire un bianco pastello meno attraente (giusto perchè un paio di colori pastello ci vogliono, per giustificare il prezzo di listino) e contemporaneamente inserire a listino un bianco metallizzato (Gletscherweiss) per recuperare il margine perduto.
Non è solo un comportamento Audi ovviamente...

Cosi é!
Lo fanno apposta, lo stesso gioco lo fanno con i cerchi di serie, quelli della A4 che ha di serie sono quasi tutti inguardabili. Ti offrono di serie cerchi in lega, cosi il cliente non si può lamentare, ma siccome sono brutti la maggiorparte paga volentieri in più per avere dei cerchioni più belli.
Sono trucchi del Marketing, e il guadagno aumenta.
La vernice metallizzata si e no costa 50 ? in più nella produzione.
 
xerxes1 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Il bianco ha avuto troppo successo.
Ciò fa perdere loro l'incasso della tassa sul metallizzato, che prima di tale successo si applicava al 99% del venduto.
La contromossa è inserire un bianco pastello meno attraente (giusto perchè un paio di colori pastello ci vogliono, per giustificare il prezzo di listino) e contemporaneamente inserire a listino un bianco metallizzato (Gletscherweiss) per recuperare il margine perduto.
Non è solo un comportamento Audi ovviamente...

Cosi é!
Lo fanno apposta, lo stesso gioco lo fanno con i cerchi di serie, quelli della A4 che ha di serie sono quasi tutti inguardabili. Ti offrono di serie cerchi in lega, cosi il cliente non si può lamentare, ma siccome sono brutti la maggiorparte paga volentieri in più per avere dei cerchioni più belli.
Sono trucchi del Marketing, e il guadagno aumenta.
La vernice metallizzata si e no costa 50 ? in più nella produzione.

Certo, il discorso vale anche per i cerchi in lega.
Non è vietato dalla legge disegnare dei cerchi da 16 esteticamente gradevoli.
Ma per non correre il rischio che il cliente rinunci ai 17 o superiori, li si disegna orrendi per facilitare la scelta.
Quante ne sanno quelli del marketing?
 
abarbolini ha scritto:
xerxes1 ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Il bianco ha avuto troppo successo.
Ciò fa perdere loro l'incasso della tassa sul metallizzato, che prima di tale successo si applicava al 99% del venduto.
La contromossa è inserire un bianco pastello meno attraente (giusto perchè un paio di colori pastello ci vogliono, per giustificare il prezzo di listino) e contemporaneamente inserire a listino un bianco metallizzato (Gletscherweiss) per recuperare il margine perduto.
Non è solo un comportamento Audi ovviamente...

Cosi é!
Lo fanno apposta, lo stesso gioco lo fanno con i cerchi di serie, quelli della A4 che ha di serie sono quasi tutti inguardabili. Ti offrono di serie cerchi in lega, cosi il cliente non si può lamentare, ma siccome sono brutti la maggiorparte paga volentieri in più per avere dei cerchioni più belli.
Sono trucchi del Marketing, e il guadagno aumenta.
La vernice metallizzata si e no costa 50 ? in più nella produzione.

Certo, il discorso vale anche per i cerchi in lega.
Non è vietato dalla legge disegnare dei cerchi da 16 esteticamente gradevoli.
Ma per non correre il rischio che il cliente rinunci ai 17 o superiori, li si disegna orrendi per facilitare la scelta.
Quante ne sanno quelli del marketing?

Comunque mi stanno far passare la voglia di acquistare auto nuove. Si certo, devono guadagnarci, lo facevano anche nel passato, ma adesso tutti i costruttori a noi clienti ci prendono proprio per il sedere. 50? in più per la vernice metallizzata, questo é il costo per il costruttore, beh ci vuoi guadagnare fammela pagare 200?, ma non i 890 ? e 1000 ? passati.
Che siamo andati a finire nelle mani dei strozzini, per caso?
 
Fai anche la figura del daltonico perchè ti spacciano un crema per un bianco e ti dicono che è bianco... ma Amalfi! :hunf:

Comunque è palese il discorso del guadagno a fronte della richiesta di bianco pastello a costo zero.
Per non fare la figura dei barboni e chiedere un plus per il bianco pastello lo hanno tolto direttamente di mezzo e sostituito con un crema.

Le mode passano, vorrà dire che adesso tornerà di moda il nero ! :D

Andrà a finire che metteranno in un pacchetto anche la vernice, un metallizzato a scelta a costo ridotto ma associandolo con qualcosa che uno non prenderebbe mai come optionals, tipo le modanature sottoscocca in tinta carrozzeria. :shock:

Per i cerchi, se potessero, quelli da 16" li farebbero pieni. :lol:
 
forse la colpa e' di noi acquirenti.Le giapponesi e coreane sono piu' chiare nei prezzi. La prima Mercedes 190, fine anni settanta, aveva come optionals la quinta marcia. Allora la Mercedes sosteneva che loro cotruivano auto su misura per i clienti. Oggi, appunto , fanno pagare il bianco e tanti altri colori pastello che sarebbero piu' belli del solito blu o grigio metalizzato,ma se uno vuole l'auto senza vernice la scontano o no? :lol:
 
FurettoS ha scritto:
Fai anche la figura del daltonico perchè ti spacciano un crema per un bianco e ti dicono che è bianco... ma Amalfi! :hunf:

Comunque è palese il discorso del guadagno a fronte della richiesta di bianco pastello a costo zero.
Per non fare la figura dei barboni e chiedere un plus per il bianco pastello lo hanno tolto direttamente di mezzo e sostituito con un crema.

Le mode passano, vorrà dire che adesso tornerà di moda il nero ! :D

Andrà a finire che metteranno in un pacchetto anche la vernice, un metallizzato a scelta a costo ridotto ma associandolo con qualcosa che uno non prenderebbe mai come optionals, tipo le modanature sottoscocca in tinta carrozzeria. :shock:

Per i cerchi, se potessero, quelli da 16" li farebbero pieni. :lol:
A proposito di color crema... stavo notando sul configuratore della A1 che hanno ampliato l'offerta dei colori degli archi del tetto. Oltre all'argento e al grigio daytona hanno inserito anche il nero e il tanto amato bianco amalfi. Ho provato a configurare la carrozzeria nera con gli archi bianco amalfi che sembrano gialli.. almeno sull'immagine del config. non si può guardare :lol: facendola invece rossa con gli archi amalfi sembra l'A1 della Roma.. :lol:
 
dani2581 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Fai anche la figura del daltonico perchè ti spacciano un crema per un bianco e ti dicono che è bianco... ma Amalfi! :hunf:

Comunque è palese il discorso del guadagno a fronte della richiesta di bianco pastello a costo zero.
Per non fare la figura dei barboni e chiedere un plus per il bianco pastello lo hanno tolto direttamente di mezzo e sostituito con un crema.

Le mode passano, vorrà dire che adesso tornerà di moda il nero ! :D

Andrà a finire che metteranno in un pacchetto anche la vernice, un metallizzato a scelta a costo ridotto ma associandolo con qualcosa che uno non prenderebbe mai come optionals, tipo le modanature sottoscocca in tinta carrozzeria. :shock:

Per i cerchi, se potessero, quelli da 16" li farebbero pieni. :lol:
A proposito di color crema... stavo notando sul configuratore della A1 che hanno ampliato l'offerta dei colori degli archi del tetto. Oltre all'argento e al grigio daytona hanno inserito anche il nero e il tanto amato bianco amalfi. Ho provato a configurare la carrozzeria nera con gli archi bianco amalfi che sembrano gialli.. almeno sull'immagine del config. non si può guardare :lol: facendola invece rossa con gli archi amalfi sembra l'A1 della Roma.. :lol:

Neanche con quei colori mi soddisfa! :lol:

E' che gli archi a contrasto ha senso farli argento o neri che stanno bene un pò con tutti i colori, ma quando inzi a farli in colori diversi allora dovresti fare anche il tetto perchè così sembra che hai rimediato gli archi da un'altra macchina.

Almeno a mio giudizio.
 
Da una casa costruttrice che ti vende come optional la serratura del cassetto nel cruscotto, che cosa ti aspetti?

Secondo me la storia degli optional è ridicola, alla mia mancano le tasche sugli schienali dei sedili anteriori, la serratura del cruscotto (già detto).
D'accordo è colpa mia perchè non li ho acquistati, ma non avevo neppure immaginato che mancassero!

Sulla polo ci sono! e costa un terzo!

Quindi il metallizzato è come la messa in strada, insieme fanno lievitare il prezzo di 2.000 euro.
 
Back
Alto