pilota54 ha scritto:
Ed ora torniamo a parlare di questo avvincente confronto.
Rifacendomi al tuo post, è vero che come origine remota il bialbero la trae dai motori anteguerra, ma il 2.0 a cui si riferisce BC arriva come evoluzione del bialbero Giulia interamente in alluminio, con cilindrata originaria 1,6, poi portata a 1,750 ed infine a 2,0. Non è imparentato invece con il bialbero della 1.9 che aveva il basamento in ghisa.
Il V6 Busso nasce invece per sostituire il bialbero 6 in linea (praticamente il 4c con 2 cil. in più) che aveva evidenziato problemi di rigidità torsionale dell'albero troppo lungo e che venne ritenuto non più sviluppabile.
Sul perchè Busso decise per quel compromesso nella testa dei soli 2 alberi a camme invece dei 4 (2 per bancata, che in Alfa già avevano sul v8 ) ne avevamo discusso tempo fa con 75turbo. Sembra che l'origine fosse una diatriba interna fra Busso e non ricordo quale responsabile dei costi di gestione, che rinfacciava a Busso di concepire solo testate bialbero, alla quale Busso rispose con quella testa ad un albero con rinvii per comandare le valvole di scarico in modo da avere sempre le valvole a V e la testa emisferica.