<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Berrettini in semifinale ATP US Open! | Il Forum di Quattroruote

Berrettini in semifinale ATP US Open!

pilota54

0
Membro dello Staff
E' appena finita la lunghissima partita Berrettini-Monfils e l'italiano (23 anni) è riuscito a vincere in 5 set, 3-2. Dopo 42 anni (Barazzutti) un nostro connazionale disputerà la semifinale (probabilmente contro Nadal) degli US Open!

Vittoria davvero emozionante, una partita da cardiopalmo per chi conosce il tennis. Ho goduto per questa vittoria, grazie Berrettini.
 
Quando si parla di sport di squadra (calcio basket rugby etc) mi sento molto italiano e tifo azzurro a prescindere.
Ma negli sport individuali come il tennis (che pratico da sempre) le mie simpatie sono "transnazionali".
Per uno come Fognini, francamente, proprio non riesco a fare il tifo.
Più in generale, il movimento tennistico italiano (pro o semplice club che sia) mi dà a tratti il voltastomaco.

Comunque Berrettini mi garba, ha un gioco potente ed offensivo (superiore di molto a quello di un fabbiano o di un cecchinato) e credo fosse dai tempi del mio amico Canè che non vedevo certi siluri di dritto.
Contro questo Nadal non gli do una chance, ma già una semifinale slam è qualcosa di enorme.
 
credo fosse dai tempi del mio amico Canè che non vedevo certi siluri di dritto.

Davvero potentissimo il suo dritto, ha messo in seria difficoltà l'avversario, a volte caduto per terra per prenderlo. Ma anche il servizio è potente: ben oltre 200 all'ora. Ieri ha fatto tante "Ace".

Tra l'altro Berrettini è ancora molto giovane. Una volta i tennisti a 30 anni venivano considerati "vecchi", raramente giocavano fino a 32. Oggi è diverso, "durano" come i calciatori, anche fino a quasi 40 anni.

Direi che Matteo (23 anni) abbia davanti almeno 12-13 anni di carriera.
 
Ultima modifica:
Nadal-Berrettini, sarà questa una delle due semifinali del torneo USA Open.
La partta è prevista per domani, venerdì 6 settembre, orario ancora da definire. Sarà ovviamente trasmessa in diretta da Eurosport.

Matteo non ha mai giocato contro Nadal, ma è pronto a sfidarlo. Nadal: "Ha fatto tanti progressi e picchia forte".

Berrettini dopo il match di ieri:
"Sono felicissimo, per me, per il mio team, per la mia famiglia e per tutti i tifosi italiani, sia quelli presenti qui a New York che i tanti a casa che mi seguono fino a tarda notte" (ai microfoni di Eurosport).
 
Sono contento per Berrettini ma in generale per il tennis italiano perché da moltissimi anni non si vedeva un tennista Italiano con un.gran fisico ottenere risultati ancora in giovane età o quasi, speriamo sia per la semifinale di domani ma anche per il futuro.
 
Ovviamente il pronostico è totalmente contro, Nadal è il n.2, ma non si sa mai......
In ogni caso Matteo Berrettini ha fatto un torneo magistrale. Finora l'ho seguito poco, ma da ora in poi vedrò il più possibile delle sue future partite.
 
Ovviamente il pronostico è totalmente contro, Nadal è il n.2, ma non si sa mai......
In ogni caso Matteo Berrettini ha fatto un torneo magistrale. Finora l'ho seguito poco, ma da ora in poi vedrò il più possibile delle sue future partite.

Mai dire mai, certo c'è da dire che negli sport singoli quando arrivano queste partite così importanti anche sotto l'aspetto psicologico l'esperienza che ha Nadal pesa però ogni tanto qualche sorpresa lo sport la riserva
 
Qualche partita la steccano anche i campioni come Nadal.
Non voglio fare l'uccello del malaugurio però di solito i tennisti spilungoni,che hanno un servizio devastante ma sono poco agili,quando incontrano le teste di serie difficilmente riescono a batterle.
Mi ricordo quando esplose John Isner e molti pensarono che potesse battere addirittura Federer,in realtà a parte la prima di servizio non era un tennista completo e infatti è sempre stato a ridosso delle teste di serie (non fraintendetemi stare tra i primi 10 del mondo è un risultato della madonna).
Non ho ancora visto giocare Berrettini,spero che faccia bene e di sicuro il tempo non gli manca.
 
Qualche partita la steccano anche i campioni come Nadal.
Non voglio fare l'uccello del malaugurio però di solito i tennisti spilungoni,che hanno un servizio devastante ma sono poco agili,quando incontrano le teste di serie difficilmente riescono a batterle.
Mi ricordo quando esplose John Isner e molti pensarono che potesse battere addirittura Federer,in realtà a parte la prima di servizio non era un tennista completo e infatti è sempre stato a ridosso delle teste di serie (non fraintendetemi stare tra i primi 10 del mondo è un risultato della madonna).
Non ho ancora visto giocare Berrettini,spero che faccia bene e di sicuro il tempo non gli manca.

Tutto vero,l'altezza e la forza fisica non è detto che sia sinonimo di Vittoria, però nel tennis mondiale ormai se non stai oltre un tot non sfondi, su questo noi italiani per anni siamo stati deficitari
 
Qualche partita la steccano anche i campioni come Nadal.
Non voglio fare l'uccello del malaugurio però di solito i tennisti spilungoni,che hanno un servizio devastante ma sono poco agili,quando incontrano le teste di serie difficilmente riescono a batterle.
Mi ricordo quando esplose John Isner e molti pensarono che potesse battere addirittura Federer,in realtà a parte la prima di servizio non era un tennista completo e infatti è sempre stato a ridosso delle teste di serie (non fraintendetemi stare tra i primi 10 del mondo è un risultato della madonna).
Non ho ancora visto giocare Berrettini,spero che faccia bene e di sicuro il tempo non gli manca.

Beh, Nadal è alto 1.85, Berrettini 1.96. 11 cm di differenza non sono tantissimi, e Berrettini ieri ha dimostrato una buona agilità, andando a rete molto più di Monfils.
Ripeto, non lo conosco ancora bene, ma ieri mi ha fatto una grande impressione, non lo immaginavo così forte, ed è ovviamente in crescita, e anche Nadal gli ha fatto i complimenti....
Pronostico del tutto contro, questo è pacifico. Domani vedremo.
 
Beh, Nadal è alto 1.85, Berrettini 1.96. 11 cm di differenza non sono tantissimi, e Berrettini ieri ha dimostrato una buona agilità, andando a rete molto più di Monfils.

Speriamo che lui rappresenti un'eccezione.
C'è anche da dire che Monfils non è in un periodo eccezionale della sua carriera,e inoltre è sempre stato poco costante.
Certo il fatto che un ragazzo di 23 anni abbia la meglio non solo a livello fisico ma anche mentale contro un tennista molto più esperto è un ottimo segno.
 
Tutto vero,l'altezza e la forza fisica non è detto che sia sinonimo di Vittoria, però nel tennis mondiale ormai se non stai oltre un tot non sfondi, su questo noi italiani per anni siamo stati deficitari

Si è così,una volta gli atleti che erano fisicamente avvantaggiati per via della statura o della potenza erano rari,restando in tema di servizi imprendibili mi viene in mente Ivanisevic.
Mentre oggi quasi tutti i migliori tennisti sono vicini al metro e 90 e hanno quasi tutti una preparazione atletica che in passato gli avrebbe permesso di dominare senza problemi.
 
Speriamo che lui rappresenti un'eccezione.
C'è anche da dire che Monfils non è in un periodo eccezionale della sua carriera,e inoltre è sempre stato poco costante.
Certo il fatto che un ragazzo di 23 anni abbia la meglio non solo a livello fisico ma anche mentale contro un tennista molto più esperto è un ottimo segno.

Si, ieri Monfils è stato anche in evidente crisi fisica. Un paio di volte, caduto a terra, ha aspettato diversi secondi prima di rialzarsi. Berrettini invece è apparso in eccellente forma fisica. Mentalmente è partito contratto, poi man mano che il match andava avanti ha preso sempre più coraggio.

Comunque mi sento consapevole del fatto che ieri si sia scritta una pagina di storia del tennis, e l'ho vista in diretta. Quando una cosa non la si raggiunge da 42 anni, poi rimane nella storia.
 
Ultima modifica:
Matteo stanotte (ora italiana) non ce l'ha fatta a battere Nadal. Ho appena visto l'incontro in differita, senza sapere il risultato, ed è stato un bel match, con l'italiano che al primo set ha costretto il mostro sacro Nadal al tie-break, dove stava vincendo 4-0. Poi lo ha vinto lo spagnolo n.2 del mondo, e poi ha vinto anche la partita 7-6 - 6-4 - 6-1.
Anche il secondo set però è stato combattuto. Berrettini è crollato nel terzo, probabilmente risentendo ancora della fatica dei quarti di finale.

Nel dopo-partita Nadal ha fatto i complimenti a Matteo: "Diventerà un grande giocatore, anzi lo è già. Al tie-break, dove perdevo 4-0, sono stato fortunato nella rimonta" (ai microfoni di Eurosport).
 
Back
Alto