bergat
0
Sembra che FCA abbia deciso di disertare il tavolo, convocato a Berlino, nell'ambito dell'indagine sulle emissioni come strascico del dieselgate scatenato da Volkswagen e ora tutto cio' rischia ora di trasformarsi in una guerra diplomatica.
A fare da scudo alla presa di posizione di Fca, cioè di non aderire al tavolo organizzato da Alexander Dobrindt, ministro dei trasporti tedesco, è stato il ministro italiano dei Trasporti, Graziano Delrio.
A mettere Fca nel mirino del ministro di Berlino sono state alcune ispezioni effettuate dalla commissione incaricata, da cui sono emersi dubbi sul rispetto delle regole sulle emissioni. Analizzando i risultati dell'indagine, aveva riportato tempo fa Bild Am Sonntag, si dedurrebbe che certi veicoli Fiat dopo 22 minuti di funzionamento, si autoregolano in maniera da bypassare i sistemi di trattamento dei gas di NOx (ossidi di azoto). Ma le presunte irregolarità, riguarderebbero anche altri 15 produttori di veicoli.
Che sia una guerra infinita?
http://www.ilgiornale.it/news/economia/berlino-minaccia-fca-stop-vendite-1262083.html
A fare da scudo alla presa di posizione di Fca, cioè di non aderire al tavolo organizzato da Alexander Dobrindt, ministro dei trasporti tedesco, è stato il ministro italiano dei Trasporti, Graziano Delrio.
A mettere Fca nel mirino del ministro di Berlino sono state alcune ispezioni effettuate dalla commissione incaricata, da cui sono emersi dubbi sul rispetto delle regole sulle emissioni. Analizzando i risultati dell'indagine, aveva riportato tempo fa Bild Am Sonntag, si dedurrebbe che certi veicoli Fiat dopo 22 minuti di funzionamento, si autoregolano in maniera da bypassare i sistemi di trattamento dei gas di NOx (ossidi di azoto). Ma le presunte irregolarità, riguarderebbero anche altri 15 produttori di veicoli.
Che sia una guerra infinita?
http://www.ilgiornale.it/news/economia/berlino-minaccia-fca-stop-vendite-1262083.html