<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Berline compatte sedan 4 porte: perchè non piacciono in Italia? | Il Forum di Quattroruote

Berline compatte sedan 4 porte: perchè non piacciono in Italia?

Mi chiedevo questo,
sono apprezzate un pò in tutto il mondo, sono eleganti, come mai non vengono importate?
perchè non piacciono agli italiani?
 
perché una sw é piú pratica e un suv fa sembrare piú ricchi,una piccola costosa fa sembrare piú ricchi,una coupé fa sembrare piú ricchi,un triciclo fa sembrare piú ricchi. eppure sarei il primo a comprare una bella utilitaria a 3 volumi,ce ne sono di orrende ma qualcuna bella esiste.
 
xdelta15 ha scritto:
Mi chiedevo questo,
sono apprezzate un pò in tutto il mondo, sono eleganti, come mai non vengono importate?
perchè non piacciono agli italiani?
Vedrai che appena cominceranno a vendere l'a3 tre volumi diventeranno di moda e da "fichi"
 
ottovalvole ha scritto:
perché una sw é piú pratica e un suv fa sembrare piú ricchi,una piccola costosa fa sembrare piú ricchi,una coupé fa sembrare piú ricchi,un triciclo fa sembrare piú ricchi. eppure sarei il primo a comprare una bella utilitaria a 3 volumi,ce ne sono di orrende ma qualcuna bella esiste.

la palio c'è in versione station e non mi pare da ricchi, idem per il suv, esiste la dacia daster: cosrose e piccole mah, preferisco non discuterne e così via....

Una 3 volumi è meno pratica, è più da viaggio/lavoro che da famiglia.
 
xdelta15 ha scritto:
Mi chiedevo questo,
sono apprezzate un pò in tutto il mondo, sono eleganti, come mai non vengono importate?
perchè non piacciono agli italiani?

Boh, me lo chiedo anch'io..
A me piacciono invece, trovo elegante una berlina 3 volumi, che so, una MB Classe C oppure un'Audi A4.
C'erano pure la varie Croma o Thema una volta, e per quanto ne so io, hanno venduto parecchio.
 
xdelta15 ha scritto:
Mi chiedevo questo,
sono apprezzate un pò in tutto il mondo, sono eleganti, come mai non vengono importate?
perchè non piacciono agli italiani?

Mah....forse anche perchè l'offerta attuale nel nostro paese è ridotta e poco allettante.
Restando su costi umani e su berline a maggior diffusione, leggendo il breve test della Viaggio sul 4R di novembre, non si fatica a pensare che un prodotto del genere, magari appena rivisto x le esigenze del mercato europeo, potrebbe avere un buon seguito, anche se inferiore alla versione SW.
Il discorso regge ovviamente anche per altre vetture con caratteristiche similari, senza però scendere su caratteristiche estetiche troppo conservative ( e non me ne vogliano i tanti sostenitori del gruppo VAG, ma, restando sull'economico, l'appeal delle imminenti berlinette Seat/Skoda rischia di rasentare il minimo sindacale...!).
Logicamente, lo ribadisco, si parla di fasce di mercato medio/basse, se si va + in alto...allora c'è materiale in abbondanza, soprattutto in Germania e Giappone (molto belle serie 3 e Mazda 6, per fare qualche esempio...).
Salutoni
 
a me le 3 volumi piacciono. ricordo la megane 3 volumi, bellissima auto, ma... poi uno pensa alla praticità. con 40 e passa cm in meno prendo una vettura dalla stessa abitabilità interna e quasi sempre con una capacità di carico maggiore. sempre riferito alla megane per esempio. molte 3 volumi poi non permettono il ribaltamento dei sedili per aumentare la capacità di carico, oppure la capacità di carino di una 2 volumi diventa maggiore perchè puoi utilizzare anche lo spazio che c'è tra la cappelliera e il lunotto, inesistente su una 3 volumi.
 
xdelta15 ha scritto:
Mi chiedevo questo,
sono apprezzate un pò in tutto il mondo, sono eleganti, come mai non vengono importate?
perchè non piacciono agli italiani?

Perche sono meno sfruttabili come bagagliaio...infatti molto spesso qui da noi vendono le auto con portellone,tipo la vecchia primera,la mondeo,l'octavia...per avere un po tutte le cose e non avere per forza la sw...
 
procida ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Mi chiedevo questo,
sono apprezzate un pò in tutto il mondo, sono eleganti, come mai non vengono importate?
perchè non piacciono agli italiani?

Mah....forse anche perchè l'offerta attuale nel nostro paese è ridotta e poco allettante.
Restando su costi umani e su berline a maggior diffusione, leggendo il breve test della Viaggio sul 4R di novembre, non si fatica a pensare che un prodotto del genere, magari appena rivisto x le esigenze del mercato europeo, potrebbe avere un buon seguito, anche se inferiore alla versione SW.
Il discorso regge ovviamente anche per altre vetture con caratteristiche similari, senza però scendere su caratteristiche estetiche troppo conservative ( e non me ne vogliano i tanti sostenitori del gruppo VAG, ma, restando sull'economico, l'appeal delle imminenti berlinette Seat/Skoda rischia di rasentare il minimo sindacale...!).
Logicamente, lo ribadisco, si parla di fasce di mercato medio/basse, se si va + in alto...allora c'è materiale in abbondanza, soprattutto in Germania e Giappone (molto belle serie 3 e Mazda 6, per fare qualche esempio...).
Salutoni
bella la Viaggio ( visto il servizio su 4R) ma temo che non la importeranno
 
A parità di ingombri esterni, la versione SW offre più spazio e praticità senza rinunce... E' quindi logico che una scelta che non tenga conto solo dell'estetica privilegi le SW. Va poi detto che le 4 porte compatte derivano da modelli nati per esser delle segmento C 5 porte, e con quelle basi di partenza risulta spesso difficile cavar fuori qualcosa di decente..
 
Bella era la Croma vecchio modello....tre volumi...con il portellone....elegante e pratica allo stesso tempo........certo che la Fiat quando fa cose buone........poi.....................
 
Back
Alto