<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzinai e tergicristalli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

benzinai e tergicristalli

gatling ha scritto:
a proposito di rabbocchi d'olio...

alcuni anni fà, mia sorella, in Irlanda si fece prestare una vecchia auto da un'amica, questa si raccomandò di verificare spesso l'olio perchè la cariola ne beveva parecchio...

bene, dopo alcuni giorni, squilla il mio telefono, era mia sorella, per "precauzione" aveva aggiunto (lei) 4 (quattro) Kg di olio motore, inchiodando il motore nell'area di servizio dove l'aveva acquistato...

questo perchè al giorno d'oggi non insegnano più nulla a scuola guida, le signore non sanno manco cosa è un cilindro, e la coppa dell'olio è quella per condire l'insalata..... :lol:
 
The.Tramp ha scritto:
skid32 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Io non faccio benzina sull'autostrada. Punto e basta.

e che fai poniamo se devi farti 1400 km di autostrada?

esci e rientri pagando di piu?

Si. Quel poco di più (10 centesimi) mi rifaccio con lo sconto maggiore che trovi fuori.

Ma poi basta pianificare bene il viaggio: quando mi sparo 2000 km per anadre in Irlanda, faccio un pieno in Svizzera (fuori dall'autostrada, solitamente Ponte Tresa), un rabbocco in Lussemburgo (dove non c'è differenza tra dentro e fuori, son tutti self), una tirata fino in Irlanda, il pieno al ESSO fuori dal porto di Dublino.

Nota: Sui 120 km della M1 Irlandese non c'è una stazione di servizio: devi per forza uscire.

vabbe' il mondo è bello perche' è vario che ti devo dire.....io quando attraverso l' italia da nord a sud non mi passa neanche per la testa di entrare ed uscire per fare benzina con tutti gli annessi e connessi di code caselli magari ad agosto e senza telepass per risparmiare due euro
 
Back
Alto